I gatti sono daltonici?

I gatti sono daltonici, ma probabilmente possono vedere alcuni colori. Il daltonismo si presenta in diverse forme e può colpire sia gli esseri umani che gli animali. Ecco cosa dice la scienza sul daltonismo nei gatti.

Cos’è il daltonismo?

Il daltonismo è la mancanza di capacità di discernere alcuni colori l’uno dall’altro, ma non significa che non si vedano affatto i colori. Nelle persone, il daltonismo rosso-verde è il più comune e colpisce circa l’8% degli uomini e lo 0,4% delle donne. Il daltonismo giallo-blu è un tipo di daltonismo meno comune nelle persone. Un terzo, raro tipo di daltonismo è il monocromatismo, che significa che la persona può vedere solo il bianco e il nero.

Nell’occhio sono presenti due tipi di cellule specializzate: i bastoncelli e i coni. I bastoncelli aiutano nella visione della luce, mentre i coni aiutano nella visione dei colori. Le persone sono note per avere una visione tricromatica, cioè hanno tre tipi di coni: uno sensibile al rosso, uno al blu e uno al verde. Questi tre tipi di coni ci permettono di vedere tutti i colori dell’arcobaleno.

Daltonismo nei gatti

Nei gatti, il daltonismo è più difficile da capire perché non possono sottoporsi ai test di cecità ai colori che si fanno alle persone. Tradizionalmente si pensava che i gatti avessero due tipi di coni negli occhi, che danno loro una visione dicromatica. Uno è sensibile alle sfumature del blu-violetto e l’altro alle sfumature del giallo-verde. I colori blu-verdi e rossi sono quindi colori che i gatti potrebbero non essere in grado di distinguere con la stessa facilità con cui lo facciamo noi. Si ritiene che il dicromatismo nei gatti sia paragonabile al daltonismo rosso-verde nelle persone, dove le sfumature di blu-verde e rosso appaiono più simili al grigio.

Sono stati condotti studi per determinare se i gatti sono tricromatici, poiché nei gatti sono stati osservati tre diversi tipi di coni. Questo terzo tipo di cono potrebbe essere sensibile alle sfumature di ciano (blu-verde). Uno studio ha dimostrato che i gatti potrebbero avere una visione chiamata tricromatica fotopica. Ciò significa che i gatti possono vedere uno spettro di colori simile a quello degli esseri umani alla luce del giorno, ma forse non con la stessa vivacità. Quindi il loro mondo potrebbe apparire più pastello che a tinte forti.

Leggi di più  Sindrome da iperestesia felina (FHS) nei gatti

Esistono anche studi sulla capacità dei gatti di vedere la luce ultravioletta. Le scie di urina possono essere viste dagli animali con la vista a raggi ultravioletti, quindi questo potrebbe essere uno dei motivi per cui i gatti ripongono il terriccio sempre nello stesso punto (anche se una ragione più probabile è il loro potente olfatto).

Variazioni del daltonismo felino

I gatti sono daltonici, ma probabilmente possono vedere alcuni colori. Il daltonismo si presenta in diverse forme e può colpire sia gli esseri umani che gli animali. Ecco cosa dice la scienza sul daltonismo nei gatti.

Cos’è il daltonismo?

Il daltonismo è la mancanza di capacità di discernere alcuni colori l’uno dall’altro, ma non significa che non si vedano affatto i colori. Nelle persone, il daltonismo rosso-verde è il più comune e colpisce circa l’8% degli uomini e lo 0,4% delle donne. Il daltonismo giallo-blu è un tipo di daltonismo meno comune nelle persone. Un terzo, raro tipo di daltonismo è il monocromatismo, che significa che la persona può vedere solo il bianco e il nero.

Nell’occhio sono presenti due tipi di cellule specializzate: i bastoncelli e i coni. I bastoncelli aiutano nella visione della luce, mentre i coni aiutano nella visione dei colori. Le persone sono note per avere una visione tricromatica, cioè hanno tre tipi di coni: uno sensibile al rosso, uno al blu e uno al verde. Questi tre tipi di coni ci permettono di vedere tutti i colori dell’arcobaleno.

Daltonismo nei gatti

Nei gatti, il daltonismo è più difficile da capire perché non possono sottoporsi ai test di cecità ai colori che si fanno alle persone. Tradizionalmente si pensava che i gatti avessero due tipi di coni negli occhi, che danno loro una visione dicromatica. Uno è sensibile alle sfumature del blu-violetto e l’altro alle sfumature del giallo-verde. I colori blu-verdi e rossi sono quindi colori che i gatti potrebbero non essere in grado di distinguere con la stessa facilità con cui lo facciamo noi. Si ritiene che il dicromatismo nei gatti sia paragonabile al daltonismo rosso-verde nelle persone, dove le sfumature di blu-verde e rosso appaiono più simili al grigio.

Leggi di più  Malattie renali nei gatti: Cause, sintomi e trattamento

Sono stati condotti studi per determinare se i gatti sono tricromatici, poiché nei gatti sono stati osservati tre diversi tipi di coni. Questo terzo tipo di cono potrebbe essere sensibile alle sfumature di ciano (blu-verde). Uno studio ha dimostrato che i gatti potrebbero avere una visione chiamata tricromatica fotopica. Ciò significa che i gatti possono vedere uno spettro di colori simile a quello degli esseri umani alla luce del giorno, ma forse non con la stessa vivacità. Quindi il loro mondo potrebbe apparire più pastello che a tinte forti.

Esistono anche studi sulla capacità dei gatti di vedere la luce ultravioletta. Le scie di urina possono essere viste dagli animali con la vista a raggi ultravioletti, quindi questo potrebbe essere uno dei motivi per cui i gatti ripongono il terriccio sempre nello stesso punto (anche se una ragione più probabile è il loro potente olfatto).

Variazioni del daltonismo felino

Alcuni gatti possono avere una visione dei colori ancora più limitata. Il daltonismo rosso-verde, il daltonismo blu-giallo e il monocromatismo sono tutti tratti ereditari negli esseri umani. I gatti potrebbero avere un tratto ereditario simile che limita ulteriormente la loro visione dei colori, ma al momento non è stato documentato.

Test della visione dei colori nei gatti

I gatti non possono sottoporsi ai test di daltonismo come le persone, e al momento non esiste un modo semplice per testare la visione dei colori di un gatto. Questo è un motivo importante per cui rimangono così tante incognite su ciò che vedono i gatti quando si tratta di colori.

I gatti e i loro occhi unici

Visione dei gatti e visione umana

Sebbene la nostra visione dei colori sia migliore di quella dei gatti, non è tutto negativo per loro.

È noto che i gatti hanno molti più bastoncelli negli occhi rispetto alle persone. Poiché i bastoncelli aiutano la visione notturna e la sensibilità alla luce, questo spiega perché i gatti vedono molto meglio di noi in condizioni di scarsa illuminazione. I gatti sono crepuscolari, cioè sono più attivi all’alba e al tramonto. La capacità di distinguere i colori in questi momenti non è importante quanto la capacità di vedere bene in condizioni di scarsa illuminazione.

  1. I gatti hanno anche un campo visivo più ampio di noi, che si estende per 200 gradi, mentre le persone hanno un campo visivo di soli 180 gradi. Forse i gatti hanno un campo visivo più ampio per compensare il fatto che si ritiene che la loro vista non sia così nitida come la nostra. I gatti sarebbero meglio descritti come miopi. Mentre la maggior parte delle persone può vedere le cose in modo nitido fino a 200 metri di distanza, i gatti possono vedere in modo nitido solo fino a 6 metri.

  2. I gatti, come noi, hanno gli occhi rivolti in avanti, il che conferisce loro una porzione maggiore di visione binoculare rispetto a quella unioculare. La visione binoculare consente la percezione della profondità, un adattamento importante per poter catturare le prede.

  3. Come il daltonismo colpisce i gatti

  4. Poiché non conosciamo appieno la visione dei gatti, è difficile stabilire la portata della loro visione dei colori e quali limitazioni possano esistere. Anche se probabilmente non vedono lo spettro della luce visibile come noi, l’incapacità di distinguere alcuni colori è normale per i gatti.

  5. I gatti sono daltonici, ma probabilmente possono vedere alcuni colori. Il daltonismo si presenta in diverse forme e può colpire sia gli esseri umani che gli animali. Ecco cosa dice la scienza sul daltonismo nei gatti.

  6. Cos’è il daltonismo?

  7. Il daltonismo è la mancanza di capacità di discernere alcuni colori l’uno dall’altro, ma non significa che non si vedano affatto i colori. Nelle persone, il daltonismo rosso-verde è il più comune e colpisce circa l’8% degli uomini e lo 0,4% delle donne. Il daltonismo giallo-blu è un tipo di daltonismo meno comune nelle persone. Un terzo, raro tipo di daltonismo è il monocromatismo, che significa che la persona può vedere solo il bianco e il nero.

  8. Nell’occhio sono presenti due tipi di cellule specializzate: i bastoncelli e i coni. I bastoncelli aiutano nella visione della luce, mentre i coni aiutano nella visione dei colori. Le persone sono note per avere una visione tricromatica, cioè hanno tre tipi di coni: uno sensibile al rosso, uno al blu e uno al verde. Questi tre tipi di coni ci permettono di vedere tutti i colori dell’arcobaleno.

Leggi di più  Costipazione del gattino: Cosa fare quando il gattino non riesce a fare la cacca
Previous article
- Advertisement -