I suoni del coniglio, come le fusa, il digrignare dei denti e il chiocciare, possono dirvi molto su come si sente il vostro coniglio. I conigli comunicano con gli altri attraverso suoni silenziosi e il linguaggio del corpo.
Più a lungo si ha a che fare con i conigli, più si noterà il modo in cui comunicano vocalmente con noi e la varietà di suoni che emettono. Imparando a interpretare i suoni dei conigli felici e infelici, capirete meglio il vostro coniglio.
1:44
7 suoni del coniglio e il loro significato
Suoni del coniglio felice
Se vedete un coniglio che corre, salta e si ribalta sui fianchi, di solito significa che sta facendo la danza della felicità. Altri segni di soddisfazione sono:
- **Il chiocciare del coniglio non assomiglia al chiocciare di una gallina: è molto più silenzioso. Un suono di chiocciolio proveniente da un coniglio significa che è soddisfatto di ciò che sta rosicchiando.
- **Le fusa di un coniglio sono molto simili a quelle di un gatto, in quanto entrambe significano “felice e contento”. Tuttavia, i gatti fanno le fusa usando la gola, mentre i conigli emettono il suono strofinando leggermente i denti. Si tratta di un suono molto dolce, ma da ascoltare con attenzione.
- **Anche se tutti i conigli lo fanno di tanto in tanto, la maggior parte degli allevatori associa il ronzio a un coniglio non alterato che corteggia la sua amata.
Suoni infelici del coniglio
Alcuni rumori sono segni molto evidenti di dolore o paura, come le urla. Un coniglio urla solo se è spaventato, stressato o impaurito. Speriamo che non sentiate mai un coniglio urlare, è inquietante. Altri suoni di rabbia, dolore o paura sono:
- **I conigli possono certamente ringhiare e spesso precedono un affondo ed eventualmente un morso. Se il coniglio si sente minacciato (anche da voi), non si farà scrupoli a ringhiare e ad affondare.
- Sbuffo: Lo sbuffo può precedere o accompagnare il ringhio.
- Sibilo: Suona esattamente come pensate. Il sibilo viene usato per allontanare altri conigli.
- *Piagnistei: * I conigli si lamentano o piagnucolano se non vogliono essere maneggiati. È possibile sentirlo, in particolare da una femmina gravida che è stata messa in gabbia con un altro coniglio (soprattutto un maschio). Il mugolio è una protesta per l’ambiente in cui si trovano. Potrebbe trattarsi di un compagno di gabbia indesiderato o, nel caso di una femmina gravida, di un segno di disinteresse per le avances di un maschio.
- I suoni del coniglio, come le fusa, il digrignare dei denti e il chiocciare, possono dirvi molto su come si sente il vostro coniglio. I conigli comunicano con gli altri attraverso suoni silenziosi e il linguaggio del corpo.
- Più a lungo si ha a che fare con i conigli, più si noterà il modo in cui comunicano vocalmente con noi e la varietà di suoni che emettono. Imparando a interpretare i suoni dei conigli felici e infelici, capirete meglio il vostro coniglio.
- 1:44
7 suoni del coniglio e il loro significato