Il mastino tibetano è una rara razza canina di grandi dimensioni proveniente dal Tibet, con una struttura massiccia e imponente, una criniera fluente e un’espressione vigile. Si dice che questa razza sia magnifica e vigile come un leone. Utilizzato in Tibet e sull’Himalaya per migliaia di anni come potente e imponente guardiano della tenuta, il mastino tibetano di oggi conserva quell’istinto protettivo, vegliando sulla casa e sulla famiglia con infinita tenacia.
Scoprite di più sul vigile e potente mastino tibetano e se è il cane giusto da aggiungere alla vostra casa.
Panoramica della razza
GRUPPO: Da lavoro
ALTEZZA: Altezza minima da 24 a 26 pollici alla spalla
PESO: Da 70 a 150 libbre
*PELO: * Il doppio pelo esterno è fine ma duro, dritto e sporgente; il sottopelo è pesante, morbido e lanoso.
COLORE DEL MANTELLO: Nero, marrone/cioccolato/fegato, blu, grigio o giallo/oro.
**Durata della vita: da 10 a 12 anni.
TEMPERAMENTO: Intelligente, protettivo, volitivo, tenace, distaccato.
Ipoallergenico: No
ORIGINE: Tibet
Caratteristiche del mastino tibetano
Il mastino tibetano offre una lealtà, una devozione e una protezione senza pari alla propria famiglia. Come cani da guardia, secondo l’American Kennel Club (AKC), sono diffidenti nei confronti degli estranei e territoriali nei confronti della famiglia e della casa. A causa del loro passato di cani da guardia, non amano prendere ordini dalla famiglia e possono essere difficili da addestrare.
L’istinto di guardia di questa razza si accentua di notte, il che può indurli ad abbaiare in modo eccessivo e rumoroso nelle ore serali. È meglio tenere il mastino in casa di notte per evitare di disturbare i vicini. Assicuratevi di avere un recinto sicuro per impedire al cane di vagare giorno e notte.
Livello di affetto | Basso |
Cordialità | Basso |
Amichevole con i bambini | Medio |
Amichevole per gli animali domestici | Bassa |
Esigenze di esercizio | Basso |
Giocherellona | Basso |
Livello di energia | Basso |
Addestrabilità | Basso |
Intelligenza | Alta |
Tendenza ad abbaiare | Alta |
Quantità di spargimento di pelo | Media |
Storia del mastino tibetano
A causa dell’isolamento del Tibet e della mancanza di documenti scritti sull’allevamento, la storia del mastino tibetano è avvolta nel mistero, secondo l’AKC. Sappiamo che il mastino tibetano è una razza antica che esiste da migliaia di anni in Asia centrale e si pensa che sia all’origine delle diverse razze di mastino.
Il mastino tibetano è una rara razza canina di grandi dimensioni proveniente dal Tibet, con una struttura massiccia e imponente, una criniera fluente e un’espressione vigile. Si dice che questa razza sia magnifica e vigile come un leone. Utilizzato in Tibet e sull’Himalaya per migliaia di anni come potente e imponente guardiano della tenuta, il mastino tibetano di oggi conserva quell’istinto protettivo, vegliando sulla casa e sulla famiglia con infinita tenacia.
Scoprite di più sul vigile e potente mastino tibetano e se è il cane giusto da aggiungere alla vostra casa.
Panoramica della razza
GRUPPO: Da lavoro
ALTEZZA: Altezza minima da 24 a 26 pollici alla spalla
PESO: Da 70 a 150 libbre
*PELO: * Il doppio pelo esterno è fine ma duro, dritto e sporgente; il sottopelo è pesante, morbido e lanoso.
COLORE DEL MANTELLO: Nero, marrone/cioccolato/fegato, blu, grigio o giallo/oro.
**Durata della vita: da 10 a 12 anni.
TEMPERAMENTO: Intelligente, protettivo, volitivo, tenace, distaccato.
Ipoallergenico: No
ORIGINE: Tibet
Caratteristiche del mastino tibetanoIl mastino tibetano offre una lealtà, una devozione e una protezione senza pari alla propria famiglia. Come cani da guardia, secondo l’American Kennel Club (AKC), sono diffidenti nei confronti degli estranei e territoriali nei confronti della famiglia e della casa. A causa del loro passato di cani da guardia, non amano prendere ordini dalla famiglia e possono essere difficili da addestrare.L’istinto di guardia di questa razza si accentua di notte, il che può indurli ad abbaiare in modo eccessivo e rumoroso nelle ore serali. È meglio tenere il mastino in casa di notte per evitare di disturbare i vicini. Assicuratevi di avere un recinto sicuro per impedire al cane di vagare giorno e notte.
Livello di affetto
Basso
- Cordialità
- Basso
- Amichevole con i bambini
- Medio
Amichevole per gli animali domestici
Bassa
Esigenze di esercizio
Basso
Giocherellona
Basso
- Livello di energia
- Basso
- Addestrabilità
Basso
Intelligenza
Alta
- Tendenza ad abbaiare
- Alta
- Quantità di spargimento di pelo
Media
- Storia del mastino tibetano
- A causa dell’isolamento del Tibet e della mancanza di documenti scritti sull’allevamento, la storia del mastino tibetano è avvolta nel mistero, secondo l’AKC. Sappiamo che il mastino tibetano è una razza antica che esiste da migliaia di anni in Asia centrale e si pensa che sia all’origine delle diverse razze di mastino.
- L’American Tibetan Mastiff Association afferma che la razza del mastino tibetano è stata introdotta per la prima volta al di fuori della regione del Tibet nel 1847, quando la regina Vittoria ne ricevette uno in dono. Più di 100 anni dopo, la razza arrivò finalmente negli Stati Uniti negli anni Cinquanta. L’American Tibetan Mastiff Association, che è il club nazionale della razza negli Stati Uniti, è stata costituita nel 1974 e la razza ha ricevuto il pieno riconoscimento dall’American Kennel Club nel 2006.
Cura del mastino tibetano
Il mastino tibetano richiede cure e attenzioni particolari. La socializzazione precoce è obbligatoria per il mastino tibetano: un mastino tibetano non correttamente socializzato può potenzialmente diventare un peso. Introducete il cucciolo di mastino tibetano al maggior numero possibile di persone, luoghi, animali e cose, mantenendo le interazioni positive e seguendo il ritmo del cane.
Anche con un’attenta socializzazione, alcuni mastini tibetani hanno difficoltà ad accettare estranei o animali sconosciuti, soprattutto se entrano nella proprietà del cane. Molti mastini tibetani, soprattutto quelli che hanno ricevuto un’adeguata socializzazione, sono molto più rilassati e accettano gli estranei quando sono fuori dalla loro proprietà.
- Esercizio fisico
- Come per tutte le razze grandi e giganti, l’esercizio fisico per i cuccioli e i giovani adulti deve essere affrontato con cautela. A causa della grande struttura e del peso elevato del mastino tibetano e della predisposizione a patologie articolari ereditarie come la displasia dell’anca, gli esercizi ripetitivi come il jogging o il salto dovrebbero essere limitati e/o evitati del tutto fino a quando il cane non ha almeno due anni ed è completamente maturo. Anche un mastino tibetano completamente maturo non sarà un compagno di jogging o un campione di agilità, anche se la maggior parte di loro ama fare passeggiate quotidiane di 30-60 minuti.
- Toelettatura
Anche con tutta quella peluria, i mastini tibetani sono sorprendentemente facili da pulire. Il loro mantello perde pochissimo, a parte una sola volta (tipicamente in primavera o in estate) in cui il loro pelo viene soffiato, perdendo quasi tutto il sottopelo in poche settimane. Durante questo periodo di forte dispersione, spazzolature frequenti e uno o due bagni possono aiutare, ma aspettatevi peli dappertutto. Nel resto dell’anno, il mantello perde pochissimo e richiede solo una spazzolatura settimanale e un bagno se si sporca.
Oltre alla cura del mantello e al bagno, il cane ha bisogno di spazzolare regolarmente i denti e tagliare le unghie.
- Addestramento
Il mastino tibetano è una rara razza canina di grandi dimensioni proveniente dal Tibet, con una struttura massiccia e imponente, una criniera fluente e un’espressione vigile. Si dice che questa razza sia magnifica e vigile come un leone. Utilizzato in Tibet e sull’Himalaya per migliaia di anni come potente e imponente guardiano della tenuta, il mastino tibetano di oggi conserva quell’istinto protettivo, vegliando sulla casa e sulla famiglia con infinita tenacia.
- Scoprite di più sul vigile e potente mastino tibetano e se è il cane giusto da aggiungere alla vostra casa.
Panoramica della razza
- GRUPPO: Da lavoro
ALTEZZA: Altezza minima da 24 a 26 pollici alla spalla
- PESO: Da 70 a 150 libbre
*PELO: * Il doppio pelo esterno è fine ma duro, dritto e sporgente; il sottopelo è pesante, morbido e lanoso.
COLORE DEL MANTELLO: Nero, marrone/cioccolato/fegato, blu, grigio o giallo/oro.
-
**Durata della vita: da 10 a 12 anni.