CaniConsigli per l'addestramento dei cani12 modi in cui i cani dimostrano amore

12 modi in cui i cani dimostrano amore

Sebbene si pensi spesso che lo scodinzolio sia un mezzo con cui i cani comunicano affetto, ci sono molti altri segnali che il vostro cane vi ama. Il vostro amico peloso potrebbe non essere in grado di abbracciarvi, ma può dimostrarvi affetto facendo cose come appoggiarsi a voi, portarvi un giocattolo o portare in giro alcuni dei vostri oggetti preferiti (o, almeno, i vostri calzini più consumati).

I cani mostrano anche altri segni d’amore, come scodinzolare o tenere una zampa in alto. In realtà, i cani esprimono le loro emozioni attraverso il linguaggio del corpo in diversi modi, da quelli più sottili a quelli più evidenti. Non è sempre facile capire come si sentono gli animali domestici in base ai loro comportamenti, ma ci sono alcuni modi sicuri per determinare che si sentono sicuri e amati, e che vogliono ricambiare il sentimento.

Qui abbiamo raccolto 12 segni comuni di affetto che i cani manifestano, in modo che possiate sapere esattamente quando il vostro animale domestico vi sta dicendo “ti voglio bene”.

  • 01 di 12

    Contatto visivo

    @wagonzalez / Instagram

    Il contatto visivo prolungato è riservato alle persone che amiamo, di cui ci fidiamo e con cui ci sentiamo sicuri, e lo stesso vale per i cani.

    Mantenere il contatto visivo non è solo uno strumento utile durante l’addestramento del cane, ma può anche aiutarvi a creare un legame profondo. Infatti, quando il cane vi guarda, il suo cervello rilascia ossitocina. Conosciuta come “ormone dell’amore”, l’ossitocina è lo stesso ormone che il cervello delle madri rilascia quando creano il primo legame con i loro bambini.

    Il segreto è mantenere un contatto visivo naturale mentre giocate o vi coccolate. Se forzate il contatto visivo con il vostro cane, probabilmente si sentirà a disagio e distoglierà lo sguardo.

    Continua con 2 di 12

  • 02 di 12

    Appoggiarsi a voi

    @brodybythebeach1 / Instagram

    Come per mantenere il contatto visivo, probabilmente non vi appoggerete a qualcuno che non conoscete o di cui non vi fidate, e nemmeno il vostro cane lo farà.

    Che siate seduti sul pavimento o sul divano, se il vostro cane si appoggia a voi, significa che si sente al sicuro, protetto e totalmente a suo agio (e probabilmente sta cercando un po’ di compagnia o di attenzione). A volte i cani si appoggiano ai loro umani quando si sentono spaventati o ansiosi, ma questo potrebbe significare che vi vedono come il loro protettore.

    Continua con 3 di 12

  • 03 di 12

    Dormire in camera da letto

    @wokedabba / Instagram

    Se non permettete al vostro cane di dormire nel vostro letto, ma a lui piace comunque dormire nella vostra camera da letto, vuol dire che vi vuole davvero bene. Perché? Voler stare vicino a voi mentre dormite segnala che il vostro cane è totalmente fedele e non vuole separarsi dal branco.

    Sebbene si pensi spesso che lo scodinzolio sia un mezzo con cui i cani comunicano affetto, ci sono molti altri segnali che il vostro cane vi ama. Il vostro amico peloso potrebbe non essere in grado di abbracciarvi, ma può dimostrarvi affetto facendo cose come appoggiarsi a voi, portarvi un giocattolo o portare in giro alcuni dei vostri oggetti preferiti (o, almeno, i vostri calzini più consumati).

    I cani mostrano anche altri segni d’amore, come scodinzolare o tenere una zampa in alto. In realtà, i cani esprimono le loro emozioni attraverso il linguaggio del corpo in diversi modi, da quelli più sottili a quelli più evidenti. Non è sempre facile capire come si sentono gli animali domestici in base ai loro comportamenti, ma ci sono alcuni modi sicuri per determinare che si sentono sicuri e amati, e che vogliono ricambiare il sentimento.

  • Qui abbiamo raccolto 12 segni comuni di affetto che i cani manifestano, in modo che possiate sapere esattamente quando il vostro animale domestico vi sta dicendo “ti voglio bene”.

    01 di 12

    Contatto visivo

    @wagonzalez / Instagram

    Il contatto visivo prolungato è riservato alle persone che amiamo, di cui ci fidiamo e con cui ci sentiamo sicuri, e lo stesso vale per i cani.

  • Mantenere il contatto visivo non è solo uno strumento utile durante l’addestramento del cane, ma può anche aiutarvi a creare un legame profondo. Infatti, quando il cane vi guarda, il suo cervello rilascia ossitocina. Conosciuta come “ormone dell’amore”, l’ossitocina è lo stesso ormone che il cervello delle madri rilascia quando creano il primo legame con i loro bambini.

    Il segreto è mantenere un contatto visivo naturale mentre giocate o vi coccolate. Se forzate il contatto visivo con il vostro cane, probabilmente si sentirà a disagio e distoglierà lo sguardo.

    Continua con 2 di 12

    02 di 12

    Appoggiarsi a voi

    @brodybythebeach1 / Instagram

  • Come per mantenere il contatto visivo, probabilmente non vi appoggerete a qualcuno che non conoscete o di cui non vi fidate, e nemmeno il vostro cane lo farà.

    Che siate seduti sul pavimento o sul divano, se il vostro cane si appoggia a voi, significa che si sente al sicuro, protetto e totalmente a suo agio (e probabilmente sta cercando un po’ di compagnia o di attenzione). A volte i cani si appoggiano ai loro umani quando si sentono spaventati o ansiosi, ma questo potrebbe significare che vi vedono come il loro protettore.

    Continua con 3 di 12

    03 di 12

    Dormire in camera da letto

  • @wokedabba / Instagram

    Se non permettete al vostro cane di dormire nel vostro letto, ma a lui piace comunque dormire nella vostra camera da letto, vuol dire che vi vuole davvero bene. Perché? Voler stare vicino a voi mentre dormite segnala che il vostro cane è totalmente fedele e non vuole separarsi dal branco.

    (E se non avete intenzione di far salire il vostro cucciolo sul letto, perché non investire in una cuccia super confortevole?).

    Continua con 4 di 12

    04 di 12

  • Sono felici quando tornate a casa

    @dovergirl195 / Instagram

    Il vostro cane salta su e giù, vi lecca le mani e il viso, vi porta un giocattolo o addirittura fa un po’ di “pipì eccitata” quando tornate a casa dal lavoro, dalla scuola o dalle commissioni? Sì, sono assolutamente entusiasti di vedervi. Ed è probabile che anche voi siate entusiasti di vedere il vostro cucciolo.

    Continua con 5 di 12

    05 di 12

  • Portano in giro le vostre scarpe e i vostri calzini puzzolenti

    @zivajo / Instagram

    I cagnolini che si affezionano ai loro padroni amano anche l’odore dei loro padroni e potrebbero saccheggiare la pila di scarpe o il cesto della biancheria per trovare calzini, magliette o persino biancheria puzzolente.

    Rubare scarpe e vestiti sporchi non è sempre la cosa migliore, soprattutto se al cane piace masticare, ma si può evitare di masticare in modo inappropriato dando al cane molti giochi coinvolgenti o giocattoli da masticare sicuri.

    Continua con 6 di 12

  • 06 di 12

    Ti controllano

    @pawprintsdogs / Instagram

    I cani più indipendenti possono non essere sempre al vostro fianco o accoccolati ai vostri piedi, ma questo non significa che non vi vogliano bene. Se il vostro cane vi “controlla” da un’altra stanza, durante una passeggiata o in un nuovo ambiente, si sta assicurando che siate vicini.

    Continua con 7 di 12

  • 07 di 12

    Ricerca del contatto fisico

    @charlithechair_dog / Instagram

    L’affetto fisico può essere importante per il rapporto con il vostro cane. Non stiamo dicendo che dovete prendere in braccio il vostro cane e dargli un abbraccio super stretto. Piuttosto, le carezze, le coccole, l’appoggiarsi e magari anche gli abbracci gentili sono segnali forti del fatto che voi e il vostro cane siete veramente legati.

    Continua con 8 di 12

  • 08 di 12

    Fanno la pipì quando vi vedono

    @zoracabra / Instagram

    No, non è un segno che il suo addestramento al vasino sta regredendo. I cani, soprattutto i cuccioli, possono fare un po’ di pipì quando sono eccitati, ma la maggior parte dei cani cresce e riesce a trattenere l’urina quando è felice di vedervi. Se il cane non riesce a superare questo comportamento, consultate il veterinario per escludere eventuali problemi medici.

Continua con 9 di 12

  1. 09 di 12

Leggi di più  Quello che i proprietari di cani dovrebbero sapere sul ruolo di alfa
- Advertisement -