Il Giappone è noto per avere un insieme unico di tradizioni e culture, sia antiche che moderne. I giapponesi parlano anche una lingua particolare, diversa da tutte le altre. E, naturalmente, chi non ama il cibo e la vita notturna? Se a questi elementi si aggiungono le bellezze naturali del Paese, è evidente che il Giappone è una destinazione turistica molto popolare.
Che siate visitatori abituali o che siate semplicemente affascinati dal patrimonio e dalle filosofie del Paese, la scelta del nome di un cane giapponese rende omaggio a questo luogo meraviglioso.
11 Razze di cani giapponesi
I migliori nomi di cani giapponesi
- Hana (f)
- Haruki (m)
- Mei (f)
- Riku (m)
- Sakura (f)
- Sota (m)
- Yui (f)
- Yuma (m)
- Yuto (m)
Suggerimenti per dare un nome al vostro cane
Se condividete la casa con altri membri della famiglia, fate un po’ di brainstorming e assicuratevi che il nome del cane giapponese scelto sia amato da tutti. La cosa peggiore che possiate fare è scegliere un nome e poi cambiarlo settimane o mesi dopo che il vostro cucciolo si è ambientato perché non siete tutti soddisfatti. Questo disorienterà il vostro animale.
Optate per un nome breve o almeno facilmente abbreviabile. Inoltre, assicuratevi che non sia troppo complicato da pronunciare. Non volete che il vostro passeggiatore chiami continuamente il vostro cane con il nome sbagliato!
Se scegliete una parola giapponese a caso che vi sembra carina, assicuratevi di controllare il significato prima di scegliere. Non volete che sia qualcosa di inappropriato o addirittura offensivo.
Nomi giapponesi per cani ispirati dal temperamento o dall’aspetto
È comune scegliere un nome che corrisponda alle peculiarità, alle caratteristiche o agli attributi fisici del vostro cane. Il vostro compagno canino è esuberante, gentile, eccitabile o pigro? Forse ha orecchie particolarmente lunghe o è una razza canina soffice. La ricerca delle loro qualità uniche può aiutarvi a fare una scelta giusta.
- Doki doki (significa eccitato)
- Fuwafuwa (significa soffice)
- Jin (significa placido)
- Kuma (orso)
- Kuru (nero)
- Mausu (che significa topo)
- Ryuu (drago)
- Taidana (che significa pigro)
- Takeo (guerriero)
- Yoshi (che significa buono)
Nomi per cani giapponesi ispirati a tradizioni e parole
Il Giappone è famoso per il suo antico patrimonio culturale e le sue tradizioni uniche. Ispirarsi al folklore, agli sport, alle cerimonie, alle filosofie e alla storia giapponese può essere un ottimo modo per scegliere un nome.
- Akamaru (il cane protagonista del famoso anime Naruto)
- Chanoyu (cerimonia tradizionale del tè)
- Hashi (che significa bacchette)
- Inu (che significa cane)
- Kanpai (significa tifo)
- Obon (un festival annuale e un’usanza buddista che onora gli antenati)
- Pochi (un nome di cane comune in Giappone, che significa cagnolino)
- Il Giappone è noto per avere un insieme unico di tradizioni e culture, sia antiche che moderne. I giapponesi parlano anche una lingua particolare, diversa da tutte le altre. E, naturalmente, chi non ama il cibo e la vita notturna? Se a questi elementi si aggiungono le bellezze naturali del Paese, è evidente che il Giappone è una destinazione turistica molto popolare.
- Che siate visitatori abituali o che siate semplicemente affascinati dal patrimonio e dalle filosofie del Paese, la scelta del nome di un cane giapponese rende omaggio a questo luogo meraviglioso.
- 11 Razze di cani giapponesi
I migliori nomi di cani giapponesi
Hana (f)
- Haruki (m)
- Mei (f)
- Riku (m)
- Sakura (f)
- Sota (m)
- Yui (f)
- Yuma (m)
- Yuto (m)
- Suggerimenti per dare un nome al vostro cane
- Se condividete la casa con altri membri della famiglia, fate un po’ di brainstorming e assicuratevi che il nome del cane giapponese scelto sia amato da tutti. La cosa peggiore che possiate fare è scegliere un nome e poi cambiarlo settimane o mesi dopo che il vostro cucciolo si è ambientato perché non siete tutti soddisfatti. Questo disorienterà il vostro animale.
Optate per un nome breve o almeno facilmente abbreviabile. Inoltre, assicuratevi che non sia troppo complicato da pronunciare. Non volete che il vostro passeggiatore chiami continuamente il vostro cane con il nome sbagliato!
- Se scegliete una parola giapponese a caso che vi sembra carina, assicuratevi di controllare il significato prima di scegliere. Non volete che sia qualcosa di inappropriato o addirittura offensivo.
- Nomi giapponesi per cani ispirati dal temperamento o dall’aspetto
- È comune scegliere un nome che corrisponda alle peculiarità, alle caratteristiche o agli attributi fisici del vostro cane. Il vostro compagno canino è esuberante, gentile, eccitabile o pigro? Forse ha orecchie particolarmente lunghe o è una razza canina soffice. La ricerca delle loro qualità uniche può aiutarvi a fare una scelta giusta.
- Doki doki (significa eccitato)
- Fuwafuwa (significa soffice)
- Jin (significa placido)
- Kuma (orso)
- Kuru (nero)
- Mausu (che significa topo)
- Ryuu (drago)
Taidana (che significa pigro)
- Takeo (guerriero)
- Yoshi (che significa buono)
- Nomi per cani giapponesi ispirati a tradizioni e parole
- Il Giappone è famoso per il suo antico patrimonio culturale e le sue tradizioni uniche. Ispirarsi al folklore, agli sport, alle cerimonie, alle filosofie e alla storia giapponese può essere un ottimo modo per scegliere un nome.
- Akamaru (il cane protagonista del famoso anime Naruto)
- Chanoyu (cerimonia tradizionale del tè)
- Hashi (che significa bacchette)
- Inu (che significa cane)
- Kanpai (significa tifo)
- Obon (un festival annuale e un’usanza buddista che onora gli antenati)
Pochi (un nome di cane comune in Giappone, che significa cagnolino)
Sakura (che significa fiore di ciliegio, il fiore nazionale del Giappone)
- Sumo (il famoso e antico sport giapponese)
- Tenko (una volpe longeva del folklore giapponese)
- Nomi per cani giapponesi ispirati a cibi e bevande