CaniRazze di caniBolognese (Bolo): Caratteristiche della razza e cura del cane

Bolognese (Bolo): Caratteristiche della razza e cura del cane

Il Bolognese (noto anche come Bolo) è un cane italiano toy con occhi piccoli, orecchie flosce e un esclusivo mantello bianco arricciato e arruffato che cresce verso l’alto sulla sommità della testa. Più che un altro soffice cane da compagnia bianco, questa razza è nota per il suo comportamento particolarmente calmo. I cani bolognesi sono affettuosi nei confronti dei loro padroni e amano stare in mezzo alle persone, tanto da essere inclini all’ansia da separazione quando vengono lasciati soli.

Il Bolognese potrebbe ricordarle il Bichon Frise, e a ragione: sono strettamente imparentati e a volte sono chiamati Bichon Bolognese. Questi cani sono anche cugini del Maltese, dell’Havanese, del Coton de Tulear e del Lowchen. Anche se non sono adatti a tutti i tipi di famiglie, se sta cercando un compagno che rimanga lealmente al suo fianco, il Bolognese potrebbe fare al caso suo.

Panoramica della razza

Gruppo: Toy (AKC Foundation Stock Service)

Altezza: da 10 a 12 pollici

Peso: da 6 a 10 libbre

Manto: pelo lungo e riccio, simile al cotone

Colore del mantello: bianco

Durata della vita: da 12 a 14 anni

Temperamento: giocoso, equilibrato, leale, docile, serio

Ipoallergenico: sì

Origine: Italia

Caratteristiche del Bolognese

Il sereno Bolognese può essere un meraviglioso animale da famiglia, noto per la sua personalità docile e la sua natura amorevole verso gli esseri umani. Come cane da compagnia nella sua forma più vera, questa razza sceglie il suo umano preferito e vuole stargli vicino in ogni momento. I bolo vanno d’accordo anche con gli altri cani e apprezzano i momenti di gioco quando sono disponibili. Tuttavia, per i proprietari che non sono attivi durante il giorno, il temperamento rilassato di questa razza lo rende felice di stare in casa e rilassarsi.

Il Bolognese potrebbe non essere adatto a tutte le famiglie con bambini piccoli: con la sua struttura piccola, questo cane può essere facilmente sopraffatto dalle esplosioni di affetto di un bambino entusiasta. Ma quando i bambini sanno come interagire con il cane in modo rispettoso, il Bolo è felice di coesistere e giocare insieme.

Livello di affetto Alto
Cordialità Alto
Amichevole con i bambini Alto
A misura di animale domestico Alto
Esigenze di esercizio Basso
Giocherellona Alto
Livello di energia Basso
Addestrabilità Medio
Intelligenza Media
Tendenza ad abbaiare Alta
Quantità di spargimento Bassa

Storia del Bolognese

Discendente dai Bichon, il cane Bolognese ebbe origine a Bologna, in Italia, nell’XI secolo. La razza era amata dalla nobiltà ed era un dono frequente tra le famiglie nobili durante il Rinascimento (in particolare tra i reali italiani e belgi). Quando la nobiltà iniziò ad estinguersi, la razza quasi si estinse.

Solo negli anni ’80, un allevatore italiano di nome Gian Franco Giannelli, insieme ad altri allevatori europei, ha contribuito a riportare il Bolognese alla popolarità attuale. La razza è stata portata in Inghilterra, dove è stata esposta per la prima volta nelle classi del Registro Importato nel 1990. Dal 2002, i bolo partecipano all’esposizione canina Crufts. La razza non è ancora registrata presso l’AKC, ma può comunque essere registrata ai fini dell’allevamento e delle competizioni.

Leggi di più  12 razze di cani che hanno solo il mantello bianco

19 Razze di cani toy che sono fantastiche come animali domestici

Cura del Bolognese

Come tutte le razze canine, il Bolognese richiede un certo impegno mentale e un po’ di esercizio fisico ogni giorno, ma questi cani sono generalmente tranquilli. Devono essere moderatamente attivi e richiedono un addestramento di base per essere felici e ben educati. Per quanto riguarda la toelettatura, i Bolo sono noti per essere un po’ bisognosi di manutenzione, grazie al loro pelo lungo e riccio.

Esercizio fisico

I cani bolognesi non sono allevati per essere atleti, e in genere si accontentano di correre nel cortile di casa o di fare passeggiate al guinzaglio. L’esercizio fisico di circa 30 minuti una o due volte al giorno dovrebbe essere sufficiente per mantenere questa razza in forma. Questi cani sono consigliati per proprietari che sono spesso a casa e in grado di fornire loro molta attenzione, e i momenti di gioco in casa sono un ottimo modo per mantenere il suo Bolognese attivo e impegnato senza affaticarsi troppo.

La toelettatura

Come molti altri cani a pelo lungo, il Bolognese richiede una toelettatura importante. Alcuni proprietari preferiscono tenere il pelo corto di questa razza per evitare di doverlo spazzolare quotidianamente, ma sarà necessario tagliarlo spesso per mantenere una lunghezza corta.

Se lascia crescere il pelo del suo Bolo, preveda di spazzolarlo tutti i giorni per evitare la formazione di opachi e di cattivi odori. Dal momento che questi cani non perdono molto pelo, sono una buona opzione per i proprietari che soffrono di allergie da lievi a moderate, ma i peli bianchi lunghi continueranno a spargersi in casa in piccole quantità. Oltre a prendersi cura del mantello, i proprietari dovrebbero anche spazzolare i denti di questo cane, tagliare le unghie e controllare le orecchie per verificare la presenza di sporcizia e accumuli. Pulisca le orecchie e lavi i denti regolarmente per prevenire le infezioni.

L’addestramento

Il Bolognese può iniziare l’addestramento di base all’obbedienza da cucciolo, a circa otto settimane di età. Questa razza intelligente tende a recepire rapidamente l’addestramento, ma i proprietari devono mantenere le lezioni interessanti. Utilizzi metodi di rinforzo positivo in sessioni brevi, offrendo ricompense come bocconcini, affetto e momenti di gioco per i comportamenti desiderabili.

Leggi di più  Barboncino in miniatura: Caratteristiche della razza e cura del cane

A causa della loro tendenza a sviluppare l’ansia da separazione, questi cani non sono adatti alle persone che lavorano fuori casa a tempo pieno. I proprietari devono assicurarsi di fornire loro molti giocattoli puzzle e altri metodi di intrattenimento quando vengono lasciati soli. Tuttavia, i bolo sono generalmente molto socievoli e possono prosperare in un asilo per cani che abbia una buona organizzazione per i cani di piccola taglia. Questa è una buona opzione quando i proprietari sono in vacanza o fuori casa per un giorno ogni tanto, ma non è la migliore per un piano a tempo pieno.

Problemi di salute comuni

Essendo una razza relativamente rara, i Bolo sono generalmente sani e non presentano problemi medici ereditari. Anche se il loro pool genetico è piccolo, è per lo più mantenuto da allevatori molto impegnati. Prima di acquistare un cucciolo di Bolognese, chieda all’allevatore la prova di un esame della rotula e di un esame CERF (degli occhi), come minimo.

È importante ricercare allevatori responsabili che eseguono test sanitari approfonditi per i loro cuccioli. Le pratiche di allevamento corrette non si limitano a portare i genitori e i cuccioli dal veterinario; gli esami di routine non sempre individuano le malattie genetiche. Ricevendo risultati di test chiari e certificati di buona salute per i genitori della cucciolata, contribuirà ad aumentare le possibilità che il suo Bolognese viva una vita lunga e sana.

The Spruce / Emilie Dunphy

Dieta e alimentazione

Come tutte le razze di cani, il suo Bolognese deve essere alimentato con cibo per cani di alta qualità, adatto alle sue esigenze nutrizionali nelle diverse fasi della vita. Si consigliano formule per cani di piccola taglia, ma il suo veterinario può aiutarla a restringere le opzioni migliori e a creare un piano di porzioni salutari in base all’età, al peso e al livello di attività del suo cane specifico.

Tenga d’occhio il peso del suo cane ed eviti la sovralimentazione, che può causare problemi di salute in futuro. Utilizzi le mani per verificare il peso sano: poiché questi cani hanno un mantello spesso, può essere difficile vedere il loro girovita. Senta le ossa dei fianchi e la cassa toracica, assicurandosi di poterle raggiungere senza scavare nel grasso (e che non siano sporgenti). Se il suo cane è in sovrappeso, si rivolga al veterinario per conoscere le opzioni migliori per raggiungere obiettivi salutari. Fare esercizio fisico e giocare più spesso, somministrare meno croccantini e utilizzare dei puzzle sono tutti modi utili per aiutare il suo cane a bruciare energia.

Dove adottare o acquistare un Bolognese

Prima di portare a casa un nuovo cane, esplori le razze simili per confrontare le loro personalità e le esigenze di cura. Parli con i proprietari, gli allevatori e i gruppi di salvataggio e incontri di persona alcuni cuccioli di Bolognese per saperne di più.

Leggi di più  6 razze canine più importanti della Norvegia

Trovare un salvataggio di un Bolognese può essere impegnativo, poiché questa razza è rara e non compare spesso nei rifugi. I potenziali adottanti possono registrarsi al Programma di Riappropriazione, Adozione e Salvataggio dell’American Bolognese Club per essere contattati se si rende disponibile un cane che ha bisogno di una casa per sempre.

Se intende acquistare un cucciolo da un allevatore, inizi a ricercare allevatori responsabili nella sua regione. Potrebbe essere necessario iscriversi a una lista d’attesa o viaggiare per trovare un cucciolo. Questi cani costano in genere tra i 1.000 e i 2.500 dollari, ma i prezzi possono variare a seconda del pedigree e della disponibilità.

Per iniziare la ricerca, consulti queste risorse per i rifugi, il club nazionale della razza e l’AKC:

  • American Bolognese Club Breeder Directory
  • American Bolognese Club Re-Home, Adoption, and Rescue Program (Programma di riaffitto, adozione e salvataggio)
  • Allevatori di Bolognesi AKC

Panoramica sul Bolognese

Pro

  • Calmo, amichevole e affettuoso

  • Può vivere in case di qualsiasi dimensione con un moderato esercizio quotidiano

  • Mantello a basso tasso di pelo

Contro

  • Incline all’ansia da separazione, che può portare a comportamenti distruttivi.

  • Non sempre è adatto a case con bambini

  • Richiede una toelettatura significativa

13 migliori razze per essere cani da compagnia

Altre razze di cani e ulteriori ricerche

Se ama il Bolognese, potrebbe essere interessato anche a queste razze simili:

  • Bichon Frise
  • Shih Tzu
  • Maltese

C’è un mondo intero di razze canine diverse che possono entrare a far parte della sua famiglia. Con un po’ di ricerca, potrà trovare il suo prossimo migliore amico!

DOMANDE FREQUENTI

  • I cani bolognesi sono facili da addestrare?

    Intelligenti e attaccati ai loro padroni, i cani bolognesi sono in genere facili da addestrare. Questa razza apprende rapidamente le lezioni di obbedienza, ma le sessioni di addestramento devono essere brevi e divertenti (con molte ricompense positive) per ottenere i migliori risultati.

  • Il Bolognese è un cane buono?

    I cani bolognesi sono noti per essere ottimi compagni, ma sono inclini a sviluppare l’ansia da separazione quando vengono lasciati soli, a volte chiamati “cani velcro”. Questa razza è un meraviglioso animale domestico e un amico devoto per i proprietari che sono spesso a casa, in quanto richiede solo un esercizio fisico moderato e un addestramento di base.

  • Il Bolognese è un purosangue?

    Il Bolognese è una razza canina a sé stante, allevata per la prima volta in Italia nel corso dell’XI secolo. Questi cani condividono un’ascendenza simile con razze come il Bichon Frise, il Maltese, l’Havanese, il Coton de Tulear e il Lowchen.

- Advertisement -