I criceti, come altri roditori, amano rosicchiare gli oggetti e le sbarre delle gabbie non fanno eccezione. Masticare è un comportamento naturale e normale nei criceti, ma mordere le sbarre della gabbia può essere dannoso.
Dalla noia allo stress e agli istinti di base, ci sono alcuni motivi fondamentali per cui i criceti a volte mordono le gabbie. Cosa si può fare per fermarli? Trovare alternative più sicure per il criceto e capire perché il criceto mastica le sbarre può aiutare a prevenire problemi più gravi. Ecco cosa c’è da sapere.
Perché i criceti mordono la gabbia?
Ci sono alcuni motivi principali per cui i criceti possono masticare le sbarre della gabbia.
- **A differenza delle persone, i criceti hanno denti che crescono continuamente durante la loro vita. Per questo motivo, hanno bisogno di masticare gli oggetti per evitare che diventino troppo lunghi e causino problemi. A volte il cibo offerto ai criceti non è sufficiente per masticare, quindi cercano altri oggetti nella gabbia da rosicchiare.
- **Se non ci sono abbastanza giocattoli con cui giocare o da masticare, il criceto può iniziare a masticare a barre per noia. I criceti hanno bisogno di stimoli mentali e fisici come gli altri animali domestici e se sono isolati in una gabbia piccola e rettangolare senza nulla da fare potrebbero ricorrere a questa attività.
- **Stress: i criceti possono iniziare a masticare per alleviare lo stress causato da una serie di fattori presenti nel loro ambiente. Esempi comuni di fattori di stress sono i gatti troppo interessati, i bambini che non sanno come comportarsi con delicatezza, le gabbie troppo piccole e le lettiere di cedro e pino, che possono essere irritanti per i polmoni e la pelle del criceto.
Perché i morsi in gabbia sono un problema?
Sebbene sia naturale, e persino essenziale, per i criceti rosicchiare gli oggetti, è opportuno scoraggiare il mordicchiamento delle sbarre della gabbia per una serie di motivi.
- **I denti dei criceti possono rompersi, incrinarsi o danneggiarsi in altro modo se mordicchiano le sbarre della gabbia, con conseguenti dolori, inappetenza e infezioni. Anche se un dente non sembra rotto, potrebbe essere stato danneggiato sotto la gengiva e potrebbe essere necessario un trattamento veterinario.
- **Sebbene sia sempre consigliabile cercare la gabbia più sicura e protetta per il criceto, alcune sono verniciate e realizzate in metallo che può essere tossico se ingerito.
- I criceti, come altri roditori, amano rosicchiare gli oggetti e le sbarre delle gabbie non fanno eccezione. Masticare è un comportamento naturale e normale nei criceti, ma mordere le sbarre della gabbia può essere dannoso.
- Dalla noia allo stress e agli istinti di base, ci sono alcuni motivi fondamentali per cui i criceti a volte mordono le gabbie. Cosa si può fare per fermarli? Trovare alternative più sicure per il criceto e capire perché il criceto mastica le sbarre può aiutare a prevenire problemi più gravi. Ecco cosa c’è da sapere.
Perché i criceti mordono la gabbia?
Ci sono alcuni motivi principali per cui i criceti possono masticare le sbarre della gabbia.
**A differenza delle persone, i criceti hanno denti che crescono continuamente durante la loro vita. Per questo motivo, hanno bisogno di masticare gli oggetti per evitare che diventino troppo lunghi e causino problemi. A volte il cibo offerto ai criceti non è sufficiente per masticare, quindi cercano altri oggetti nella gabbia da rosicchiare.
**Se non ci sono abbastanza giocattoli con cui giocare o da masticare, il criceto può iniziare a masticare a barre per noia. I criceti hanno bisogno di stimoli mentali e fisici come gli altri animali domestici e se sono isolati in una gabbia piccola e rettangolare senza nulla da fare potrebbero ricorrere a questa attività.
**Stress: i criceti possono iniziare a masticare per alleviare lo stress causato da una serie di fattori presenti nel loro ambiente. Esempi comuni di fattori di stress sono i gatti troppo interessati, i bambini che non sanno come comportarsi con delicatezza, le gabbie troppo piccole e le lettiere di cedro e pino, che possono essere irritanti per i polmoni e la pelle del criceto.
Perché i morsi in gabbia sono un problema?
Sebbene sia naturale, e persino essenziale, per i criceti rosicchiare gli oggetti, è opportuno scoraggiare il mordicchiamento delle sbarre della gabbia per una serie di motivi.
**I denti dei criceti possono rompersi, incrinarsi o danneggiarsi in altro modo se mordicchiano le sbarre della gabbia, con conseguenti dolori, inappetenza e infezioni. Anche se un dente non sembra rotto, potrebbe essere stato danneggiato sotto la gengiva e potrebbe essere necessario un trattamento veterinario.
**Sebbene sia sempre consigliabile cercare la gabbia più sicura e protetta per il criceto, alcune sono verniciate e realizzate in metallo che può essere tossico se ingerito.