In questo articolo Espandi
- Il piagnisteo nei cani
- Come fermarlo
Anche se può sembrare che il vostro cane stia piagnucolando senza motivo, sta cercando di dirvi qualcosa. Come l’abbaiare e il ringhiare, il piagnucolare è un modo in cui i cani esprimono i loro desideri, l’eccitazione, il dolore, lo stress e tutto il resto. La questione se rispondere o meno a un cane che piagnucola dipende dal motivo sottostante. Ricompensare i piagnistei dando al vostro cucciolo dei dolcetti o delle attenzioni potrebbe incoraggiarli, dando luogo a un cucciolo che piagnucola in modo eccessivo. Ci sono alcune cose che si possono fare per interpretare il piagnisteo, calmare il cane e forse anche interrompere il comportamento.
Perché il mio cane piagnucola?
I piagnistei sono particolarmente comuni nei cuccioli perché stanno imparando a comunicare i loro bisogni e desideri. I cuccioli piagnucolano per ottenere attenzione e cibo dalla madre, proprio come i neonati.
Spesso è abbastanza ovvio perché un cane piagnucola. Può essere che implori un bocconcino dal piatto o che chieda di entrare o uscire di casa. Altre volte, il piagnisteo potrebbe non essere così facile da decifrare. In questi casi, per capirlo bisogna osservare il linguaggio del corpo che accompagna il piagnisteo del cane. Ci sono alcuni motivi comuni per cui i cani piagnucolano, anche se a volte si sovrappongono.
Richiesta di qualcosa
Se il cane vuole qualcosa da voi, come una passeggiata, del cibo o un giocattolo, potrebbe piagnucolare per dirvelo. Potreste anche notare il suo sguardo spostarsi tra voi e la porta o un altro oggetto desiderato mentre piagnucola.
Justin Paget / Getty Images
Ricerca di attenzione
Il piagnisteo in cerca di attenzione può verificarsi quando si sta facendo qualcosa che non coinvolge il cane, come una conversazione telefonica con qualcuno o la concentrazione su un compito importante. Può anche verificarsi quando il cane diventa geloso del tempo che si sta trascorrendo con un’altra persona o animale domestico.
Comunicare l’eccitazione
Se il cane è eccitato, il piagnisteo può essere parte del suo modo di bruciare energia e può essere accompagnato da salti e corse. Questo tipo di piagnisteo può anche essere una ricerca di attenzione.
Mostrare noia
Il piagnisteo di noia si presenta spesso come una combinazione di sospiro e lamento “guai a me”. Il cane piagnucola per noia e potrebbe anche cercare di attirare la vostra attenzione.
Perché i cani sospirano?
Esprimono dolore o disagio
Molti cani piagnucolano quando sono malati o provano dolore. Se il cane non si sente bene, il piagnisteo potrebbe essere il suo modo di attirare la vostra attenzione per farvelo sapere. In alcuni casi, il piagnisteo potrebbe essere uno sforzo da parte del cane per calmarsi piuttosto che per ottenere attenzione.
In questo articolo Espandi
Il piagnisteo nei cani
Come fermarlo
Anche se può sembrare che il vostro cane stia piagnucolando senza motivo, sta cercando di dirvi qualcosa. Come l’abbaiare e il ringhiare, il piagnucolare è un modo in cui i cani esprimono i loro desideri, l’eccitazione, il dolore, lo stress e tutto il resto. La questione se rispondere o meno a un cane che piagnucola dipende dal motivo sottostante. Ricompensare i piagnistei dando al vostro cucciolo dei dolcetti o delle attenzioni potrebbe incoraggiarli, dando luogo a un cucciolo che piagnucola in modo eccessivo. Ci sono alcune cose che si possono fare per interpretare il piagnisteo, calmare il cane e forse anche interrompere il comportamento.
Perché il mio cane piagnucola?
I piagnistei sono particolarmente comuni nei cuccioli perché stanno imparando a comunicare i loro bisogni e desideri. I cuccioli piagnucolano per ottenere attenzione e cibo dalla madre, proprio come i neonati.
Spesso è abbastanza ovvio perché un cane piagnucola. Può essere che implori un bocconcino dal piatto o che chieda di entrare o uscire di casa. Altre volte, il piagnisteo potrebbe non essere così facile da decifrare. In questi casi, per capirlo bisogna osservare il linguaggio del corpo che accompagna il piagnisteo del cane. Ci sono alcuni motivi comuni per cui i cani piagnucolano, anche se a volte si sovrappongono.
- Richiesta di qualcosa
- Se il cane vuole qualcosa da voi, come una passeggiata, del cibo o un giocattolo, potrebbe piagnucolare per dirvelo. Potreste anche notare il suo sguardo spostarsi tra voi e la porta o un altro oggetto desiderato mentre piagnucola.
- Justin Paget / Getty Images
- Ricerca di attenzione
- Il piagnisteo in cerca di attenzione può verificarsi quando si sta facendo qualcosa che non coinvolge il cane, come una conversazione telefonica con qualcuno o la concentrazione su un compito importante. Può anche verificarsi quando il cane diventa geloso del tempo che si sta trascorrendo con un’altra persona o animale domestico.
- Comunicare l’eccitazione
- Se il cane è eccitato, il piagnisteo può essere parte del suo modo di bruciare energia e può essere accompagnato da salti e corse. Questo tipo di piagnisteo può anche essere una ricerca di attenzione.
- Mostrare noia
- Il piagnisteo di noia si presenta spesso come una combinazione di sospiro e lamento “guai a me”. Il cane piagnucola per noia e potrebbe anche cercare di attirare la vostra attenzione.
Perché i cani sospirano?
Esprimono dolore o disagio