Come iniziareCuccioliCome prendersi cura dei cuccioli appena nati

Come prendersi cura dei cuccioli appena nati

In questo articolo Espandi

  • Sviluppo fisico
  • Cambiamenti comportamentali
  • Salute e cura
  • Alimentazione e nutrizione
  • Addestramento e socializzazione

La nascita dei cuccioli è un momento emozionante. È bellissimo osservare una madre che si prende cura dei suoi cuccioli appena nati, soprattutto nelle prime fasi di vita.

Un cucciolo appena nato è completamente indifeso e dipendente dalla madre. La prima settimana di vita di un cucciolo consiste principalmente nel dormire e mangiare per crescere.

I cuccioli dovrebbero rimanere con la madre e i compagni di cucciolata fino a circa otto-dodici settimane dopo la nascita. Tuttavia, è fondamentale avere una madre durante le prime settimane di vita. Un cucciolo separato dalla madre avrà bisogno dell’intervento umano. Allevare un cucciolo appena nato richiede molto tempo e cure intensive. Non è la stessa cosa che prendersi cura di un cucciolo giovane.

Sviluppo del cucciolo dalle 8 alle 12 settimane

Sviluppo fisico

I cuccioli nascono con occhi e orecchie chiusi. Non vedono e sentono pochissimo, se non per niente. Tuttavia, sono in grado di emettere rumori, che sembrano strilli acuti. Alla nascita non hanno denti e non sono in grado di camminare. I cuccioli appena nati non sono in grado di urinare o defecare da soli. Inoltre, un cucciolo appena nato non è in grado di regolare la propria temperatura corporea.

La maggior parte dei cuccioli appena nati è in grado di trovare istintivamente i capezzoli della madre e inizia ad allattare subito dopo la nascita o il parto. Una volta puliti (dalla mamma o da una mano umana) strisciano verso la pancia calda della madre, trovano i capezzoli e iniziano a succhiare.

Curiosità

Con un’adeguata assunzione di cibo e le cure della madre, un cucciolo appena nato dovrebbe raddoppiare il suo peso nei primi 10 giorni di vita.

Leggi di più  Come addestrare il cucciolo a fare i bisogni sul pannolino

Cambiamenti di comportamento

Nelle prime settimane di vita, i cuccioli appena nati passano circa il 90% del tempo a dormire. Si tratta di oltre 22 ore al giorno, ma il sonno non avviene tutto in una volta. I cuccioli si appisolano a intervalli durante il giorno e la notte, tenendosi al caldo con i compagni di cucciolata e con il calore del corpo della madre. Tra un sonnellino e l’altro, passano il resto del tempo a mangiare e a farsi curare dalla mamma. I cuccioli appena nati mangiano circa ogni due ore o più.

Poiché i cuccioli appena nati non vedono, non sentono e non camminano, all’inizio non hanno molto da esplorare. Il mondo del cucciolo è tutto incentrato sulla mamma, sui compagni di cucciolata e sulla scatola in cui dormono tutti.

Salute e cura

In questo articolo Espandi

Sviluppo fisico

Cambiamenti comportamentali

Salute e cura

Alimentazione e nutrizione

  • Addestramento e socializzazione
  • La nascita dei cuccioli è un momento emozionante. È bellissimo osservare una madre che si prende cura dei suoi cuccioli appena nati, soprattutto nelle prime fasi di vita.
  • Un cucciolo appena nato è completamente indifeso e dipendente dalla madre. La prima settimana di vita di un cucciolo consiste principalmente nel dormire e mangiare per crescere.
  • I cuccioli dovrebbero rimanere con la madre e i compagni di cucciolata fino a circa otto-dodici settimane dopo la nascita. Tuttavia, è fondamentale avere una madre durante le prime settimane di vita. Un cucciolo separato dalla madre avrà bisogno dell’intervento umano. Allevare un cucciolo appena nato richiede molto tempo e cure intensive. Non è la stessa cosa che prendersi cura di un cucciolo giovane.

Sviluppo del cucciolo dalle 8 alle 12 settimane

Leggi di più  I dos e i non dos dell'alimentazione dei cuccioli con il cibo per le persone

Sviluppo fisico

I cuccioli nascono con occhi e orecchie chiusi. Non vedono e sentono pochissimo, se non per niente. Tuttavia, sono in grado di emettere rumori, che sembrano strilli acuti. Alla nascita non hanno denti e non sono in grado di camminare. I cuccioli appena nati non sono in grado di urinare o defecare da soli. Inoltre, un cucciolo appena nato non è in grado di regolare la propria temperatura corporea.

La maggior parte dei cuccioli appena nati è in grado di trovare istintivamente i capezzoli della madre e inizia ad allattare subito dopo la nascita o il parto. Una volta puliti (dalla mamma o da una mano umana) strisciano verso la pancia calda della madre, trovano i capezzoli e iniziano a succhiare.

Curiosità

Con un’adeguata assunzione di cibo e le cure della madre, un cucciolo appena nato dovrebbe raddoppiare il suo peso nei primi 10 giorni di vita.

Cambiamenti di comportamento

- Advertisement -