CaniSalute e benessere del caneCome proteggere il suo cane dalle code di volpe e dall'erba cornuta

Come proteggere il suo cane dalle code di volpe e dall’erba cornuta

Avrà sentito dire che le api dell’erba sono potenzialmente pericolose per i cani, ma sa perché sono dannose? I baccelli dei semi di erbe alte come la coda di volpe e l’erba cheta possono effettivamente attaccarsi al cane e rimanere incastrati nella pelle. Se non trattati, questi corpi estranei possono migrare attraverso il corpo e causare gravi infiammazioni ed eventualmente infezioni.

Può aiutare a proteggere il suo cane dalla coda di volpe, dall’erba cheta e da altre erbe nocive imparando a identificare queste erbe potenzialmente pericolose. Quanto prima riconoscerà i segni di un problema di awn dell’erba nel suo cane, tanto più facilmente potrà aiutarlo e prevenire lesioni più gravi.

Che cosa sono le api d’erba?

Erba awn

L’erba awn è il baccello dei semi di alcune erbe alte che crescono come erbacce invasive, tra cui esempi comuni come la coda di volpe e la cheatgrass. Ogni pianta può produrre migliaia di semi e queste erbe si trovano in tutto il Nord America, soprattutto negli Stati Uniti occidentali.

Queste erbe infestanti formano baccelli di semi che si seccano e si disperdono in estate. Molti di questi baccelli sono dotati di minuscole spine che permettono loro di attaccarsi facilmente agli animali e agli oggetti. Questo è il modo in cui la natura diffonde i semi dell’erba per la propagazione.

Quando un cane si muove tra le erbe alte, i baccelli dei semi possono facilmente attaccarsi al suo corpo. Le minuscole barbe assicurano che l’awn dell’erba si muova in una direzione, consentendogli di conficcarsi potenzialmente nella pelle e di migrare sempre più in profondità nei tessuti come un corpo estraneo.

Le api dell’erba sono talvolta chiamate “semi cattivi”, a causa dei danni che possono causare ai cani. Il rischio è maggiore durante l’estate, quando i baccelli dei semi sono secchi e si staccano facilmente dall’erba.

Leggi di più  Il marciapiede è troppo caldo per portare a spasso il cane?

Perché le api dell’erba sono pericolose per i cani?

Le api dell’erba di erbacce come la cheatgrass e la coda di volpe si attaccano per la prima volta al pelo del cane mentre corre o cammina tra queste erbe alte. L’altezza di molti cani si allinea bene con la posizione dei baccelli dei semi delle erbe, e il contatto con l’erba permette agli alamari affilati e leggeri di attaccarsi al cane. Il movimento del cane permette all’erba di perforare potenzialmente la pelle del cane, incastrandosi a causa dei barbigli. Un ulteriore movimento permette alla coda d’erba di migrare. Anche i semi della coda di volpe possono separarsi dal baccello e rimanere incastrati.

Le api d’erba più comunemente si incastrano nelle zampe, nella pelle, nelle narici, nelle orecchie e negli occhi del cane. Possono anche incastrarsi in profondità nel corpo. È noto che le api d’erba migrano attraverso la parete corporea e penetrano nella cavità toracica e addominale.

Quando una graminacea si conficca nel corpo, l’organismo reagisce con un’infiammazione. Le cellule iniziano a murare l’area per contenere l’oggetto estraneo ed evitare una potenziale infezione, formando un ascesso. Molti cani sviluppano un nodulo doloroso e gonfio nel punto in cui si trova il prato. Gli alveoli d’erba incastrati possono portare a gravi infezioni e altre complicazioni.

Segnali di problemi di coda di volpe o erba cornuta nei cani

  • Febbre
  • Letargia
  • Perdita di appetito
  • Nodulo gonfio e/o doloroso
  • Foro perforato
  • Scarico o sanguinamento
  • Leccare, masticare o zampettare sulla zona colpita
  • Zoppica (se sono colpite le zampe/le zampe)
  • Scuotimento della testa (se sono interessate le orecchie)

Se nota questi o altri segni di malattia nel suo cane, contatti subito il veterinario. Informi il veterinario se il suo cane ha frequentato erbe alte. Prima viene individuata l’erba alta, più è facile da trattare. Non aspetti che il problema si risolva da solo. È molto improbabile che le api erbose cadano da sole e di solito peggiorano con il tempo.

Leggi di più  Amanda Seyfried vuole che i genitori di animali domestici si sentano finanziariamente responsabilizzati

Trattamento dei problemi di prato

Il veterinario esaminerà attentamente il suo cane, soprattutto le aree gonfie, dolorose o che sembrano avere una ferita da perforazione. In molti casi, il veterinario non saprà se il problema è stato causato da un corpo estraneo come un prato, fino a quando non verranno effettuate ulteriori diagnosi.

Se il suo cane ha problemi respiratori, digestivi o altri segni generali di malattia, potrebbe essere giustificata una diagnostica per immagini, come radiografie e/o ecografie. Anche il sangue e le urine possono essere analizzati per cercare prove di infezione, disfunzione degli organi e/o anomalie delle cellule del sangue.

Il cane potrebbe aver bisogno di essere sedato se l’erba awn si trova in un’area sensibile come la bocca, il naso, l’occhio o l’orecchio, o se l’area interessata è molto dolorosa. Se possibile, il veterinario può tentare di rimuovere l’erba alveolare mentre il cane è ancora sotto sedativi. Se si sospetta che la gramigna si trovi nella cavità nasale, il veterinario può consigliare di sottoporla a rinoscopia. Questo comporta l’inserimento di un tubo con una piccola telecamera nel naso e il suo recupero con un piccolo strumento che viene fatto passare attraverso il tubo. In molti casi, l’ascesso può essere aperto, il corpo estraneo rimosso e l’area lavata e pulita.

In altri casi, sarà necessario un intervento chirurgico più invasivo per rimuovere il prato e il cane sarà sottoposto ad anestesia generale. La chirurgia esplorativa può essere raccomandata se gli esami diagnostici indicano un problema nel torace, nell’addome o in profondità nei tessuti del corpo. Si tratta di una procedura molto più complicata e il veterinario potrebbe consigliare di rivolgersi a uno specialista che può eseguire ulteriori esami di diagnostica per immagini e fornire un’assistenza più intensiva dopo l’intervento.

Leggi di più  Di quanto esercizio ha bisogno il vostro cane?

Come proteggere il suo cane da Coda di Volpe e Cheatgrass

Se il suo cane è stato in un’area con erbe alte, si assicuri di controllare il suo corpo per verificare che non ci siano albe d’erba, ferite e aree gonfie. Osservi attentamente le zampe, controllando la parte superiore e inferiore dei piedi e tra le dita. Controlli le orecchie e la bocca. Spazzoli accuratamente il pelo del suo cane dopo qualsiasi passeggiata fuori dal guinzaglio in aree che possono avere erba alta e rimuova qualsiasi oggetto estraneo dal pelo del suo cane. Lo tenga d’occhio nei giorni successivi.

  • Rimuova le erbacce dal giardino e dal recinto del suo animale.
  • Tenga gli animali domestici lontani dai campi erbosi e asciutti e dai bordi delle strade.
  • Mantenga il pelo del suo animale pulito e ben curato. Questo può significare tagliare il pelo corto per ridurre l’accumulo di semi d’erba e facilitare le ispezioni quotidiane.
  • Ispezioni quotidianamente il suo animale domestico per verificare la presenza di tappeti di pelo (dove i semi d’erba amano nascondersi), ed esamini l’area tra le dita dei piedi.
  • Tagli il pelo tra le zampe dei cani per ridurre la possibilità di raccogliere le api dell’erba e consideri la possibilità di mettere delle scarpette al suo cane durante le passeggiate in aree ad alto rischio.
  • Prenda in considerazione un prodotto di protezione commerciale, come OutFox Field Guard, per i cani che si trovano nei campi, al fine di tenere i pungiglioni lontani da occhi, naso, bocca e orecchie.
- Advertisement -