Un solido indicatore della salute del cane è il colore delle sue gengive. Le gengive dei cani sani sono di colore rosa cipria. Quando questo colore e altre caratteristiche normali delle gengive cambiano, come l’umidità e la temperatura, può significare che c’è qualcosa che non va e che deve essere ulteriormente esaminato da un veterinario.
Il colore delle gengive di un cane malato può essere blu, nero, bianco pallido o rosso vivo. Le gengive del cane che non sono rosa possono indicare problemi che vanno dalle malattie gengivali all’insufficienza cardiaca congestizia.
Che aspetto hanno le gengive normali di un cane?
Le gengive normali dovrebbero essere di colore rosa bubble gum. Quando si preme con l’indice, le gengive devono schiarirsi fino a diventare bianche o rosa pallido e poi tornare rapidamente (entro due secondi) al colore rosa normale quando si toglie il dito dalle gengive.
Il tempo necessario alle gengive per tornare al normale colore rosa dopo averle premute è chiamato tempo di ricarica capillare (CRT). Le gengive devono essere scivolose o umide e lisce se ci si passa sopra il dito. Non devono essere appiccicose o secche.
Problemi gengivali comuni nei cani
Gengive non sane nei cani possono indicare problemi sottostanti, che vanno da malattie dentali a problemi di salute sistemica. Osservando il colore, la consistenza e l’odore delle gengive del cane, è possibile individuare precocemente i problemi di salute. Monitorare e affrontare tempestivamente eventuali segni di gengive malsane può aiutare a prevenire ulteriori complicazioni e a garantire al vostro amico peloso una salute orale e generale ottimale.
Gengive blu
Se nel sangue del cane circola una quantità inadeguata di ossigeno, le gengive possono diventare blu o viola. Questo colore delle gengive viene definito cianosi. La cianosi può essere causata da una serie di problemi, tra cui: polmonite, insufficienza cardiaca congestizia, tromboembolia polmonare e altri problemi respiratori.
Le malattie che inibiscono la corretta respirazione e ossigenazione causano gengive blu, ma queste malattie sono spesso inevitabili. Assicuratevi di non fumare intorno al vostro cane e rivolgetevi a un veterinario il prima possibile se il vostro cane ha problemi di respirazione per qualsiasi motivo.
Gengive rosa pallido o bianche
Se nel cane manca il sangue o l’emoglobina, le gengive possono essere rosa pallido o addirittura bianche. Questo è molto spesso un segno di anemia o di perdita acuta di sangue. Molte malattie di base possono causare anemia e i traumi possono provocare una grave perdita di sangue acuta. Quando il corpo non ha abbastanza sangue da mettere in circolo, il normale colore rosa svanisce. Le condizioni che causano anemia sono molto gravi.
Un solido indicatore della salute del cane è il colore delle sue gengive. Le gengive dei cani sani sono di colore rosa cipria. Quando questo colore e altre caratteristiche normali delle gengive cambiano, come l’umidità e la temperatura, può significare che c’è qualcosa che non va e che deve essere ulteriormente esaminato da un veterinario.
Il colore delle gengive di un cane malato può essere blu, nero, bianco pallido o rosso vivo. Le gengive del cane che non sono rosa possono indicare problemi che vanno dalle malattie gengivali all’insufficienza cardiaca congestizia.
Che aspetto hanno le gengive normali di un cane?
Le gengive normali dovrebbero essere di colore rosa bubble gum. Quando si preme con l’indice, le gengive devono schiarirsi fino a diventare bianche o rosa pallido e poi tornare rapidamente (entro due secondi) al colore rosa normale quando si toglie il dito dalle gengive.
Il tempo necessario alle gengive per tornare al normale colore rosa dopo averle premute è chiamato tempo di ricarica capillare (CRT). Le gengive devono essere scivolose o umide e lisce se ci si passa sopra il dito. Non devono essere appiccicose o secche.
Problemi gengivali comuni nei cani
Gengive non sane nei cani possono indicare problemi sottostanti, che vanno da malattie dentali a problemi di salute sistemica. Osservando il colore, la consistenza e l’odore delle gengive del cane, è possibile individuare precocemente i problemi di salute. Monitorare e affrontare tempestivamente eventuali segni di gengive malsane può aiutare a prevenire ulteriori complicazioni e a garantire al vostro amico peloso una salute orale e generale ottimale.
Gengive blu
Se nel sangue del cane circola una quantità inadeguata di ossigeno, le gengive possono diventare blu o viola. Questo colore delle gengive viene definito cianosi. La cianosi può essere causata da una serie di problemi, tra cui: polmonite, insufficienza cardiaca congestizia, tromboembolia polmonare e altri problemi respiratori.
Le malattie che inibiscono la corretta respirazione e ossigenazione causano gengive blu, ma queste malattie sono spesso inevitabili. Assicuratevi di non fumare intorno al vostro cane e rivolgetevi a un veterinario il prima possibile se il vostro cane ha problemi di respirazione per qualsiasi motivo.
Gengive rosa pallido o bianche
Se nel cane manca il sangue o l’emoglobina, le gengive possono essere rosa pallido o addirittura bianche. Questo è molto spesso un segno di anemia o di perdita acuta di sangue. Molte malattie di base possono causare anemia e i traumi possono provocare una grave perdita di sangue acuta. Quando il corpo non ha abbastanza sangue da mettere in circolo, il normale colore rosa svanisce. Le condizioni che causano anemia sono molto gravi.
Le perdite di sangue acute e le malattie che causano anemia devono essere affrontate immediatamente per evitare lo sviluppo di gengive pallide o bianche.
Gengive rosso vivo
Se le gengive del cane sono molto rosse o rosa acceso, può significare che è surriscaldato o che ha una stomatite o una gengivite. I cani colpiti da un colpo di calore spesso presentano gengive rosso vivo perché ansimano nel tentativo di raffreddare la temperatura corporea. Le gengive rosso vivo sono anche un segno di infiammazione delle gengive o di infezione. Entrambi questi problemi parodontali possono far sanguinare le gengive più facilmente e possono essere dolorosi.
Mantenere il cane a una temperatura corporea normale aiuta a prevenire le gengive rosso vivo che si vedono in un cane surriscaldato. Tuttavia, se le gengive rosse sono dovute a stomatite o gengivite, è necessario sottoporsi a regolari cure dentistiche per evitare che si verifichino.
- Crescite sulle gengive
I tumori orali si trovano comunemente sulle gengive dei cani. A volte queste escrescenze sono benigne o scompaiono da sole, altre volte sono cancerose o contagiose. La papillomatosi è una malattia virale che si diffonde facilmente da un cane all’altro e provoca verruche rosa e carnose sulle gengive e su altre aree del corpo. In genere non sono preoccupanti come altri tipi di escrescenze o tumori. Altri tumori possono essere cancerosi e causare gravi problemi di salute nel cane, oltre a causare problemi alimentari e dolore.
- È possibile ridurre l’insorgenza delle verruche limitando l’esposizione ai cani che ne sono attualmente affetti. Se si tratta di escrescenze cancerose o di un altro tipo di massa, non esiste un modo conosciuto per prevenire completamente la loro comparsa.
Gengive sanguinanti
- Stomatiti, gengiviti ed escrescenze possono spesso rendere le gengive del cane molto sensibili e inclini a sanguinare. Se il cane ha le gengive che sanguinano, deve essere controllato da un veterinario per valutare la causa sottostante.
Se le gengive sanguinano a causa di una cattiva salute dentale, lavare regolarmente i denti e fornire una cura dentale adeguata è fondamentale per mantenere le gengive sane.
The Spruce / Evgeniya Vlasova
-
Trattamento dei problemi gengivali nei cani
-
I piani di trattamento variano per i problemi gengivali nei cani. Per i problemi alle gengive legati a patologie respiratorie, spesso è necessaria un’ossigenoterapia immediata, oltre a farmaci specifici per la patologia di base.
-
Un solido indicatore della salute del cane è il colore delle sue gengive. Le gengive dei cani sani sono di colore rosa cipria. Quando questo colore e altre caratteristiche normali delle gengive cambiano, come l’umidità e la temperatura, può significare che c’è qualcosa che non va e che deve essere ulteriormente esaminato da un veterinario.
-
Il colore delle gengive di un cane malato può essere blu, nero, bianco pallido o rosso vivo. Le gengive del cane che non sono rosa possono indicare problemi che vanno dalle malattie gengivali all’insufficienza cardiaca congestizia.
-
Che aspetto hanno le gengive normali di un cane?