Razze di caniRazze di cani da cacciaElkhound norvegese: caratteristiche della razza e cura del cane

Elkhound norvegese: caratteristiche della razza e cura del cane

L’Elkhound norvegese è una razza canina da caccia di media taglia proveniente dalla Norvegia, con un mantello folto e di media lunghezza, orecchie erette e coda arricciata. È un’antica razza canina di tipo spitz che veniva allevata per cacciare la selvaggina di grossa taglia. Oggi è soprattutto un cane da compagnia, noto per il suo comportamento amichevole, leale ed energico. È anche un cane molto intelligente con una vena indipendente che si adatta meglio a un padrone attivo e a un clima più fresco.

Panoramica della razza

GRUPPO: Mastino

ALTEZZA: 19,5 pollici (femmina), 20,5 pollici (maschio)

PESO: 48 libbre (femmina), 55 libbre (maschio)

MANTELLO: doppio mantello di media lunghezza

COLORE DEL MANTELLO: nero e grigio; nero e argento; nero, bianco e argento; grigio, nero e argento

DURATA DELLA VITA: da 12 a 15 anni

TEMPERAMENTO: leale, amichevole, affettuoso

IPOALLERGENICO: no

ORIGINE: Norvegia

Caratteristiche dell’Elkhound norvegese

Gli Elkhound norvegesi hanno generalmente un temperamento leale e affidabile. Possono essere cani da guardia piuttosto protettivi e vocali. Ma con un addestramento e una socializzazione adeguati, in genere hanno una personalità amichevole.

Livello di affetto Alto
Cordialità Alto
Amichevole con i bambini Medio
Amichevole per gli animali domestici Medio
Esigenze di esercizio Elevata
Giocherellona Medio
Livello di energia Alto
Addestrabilità Medio
Intelligenza Alta
Tendenza ad abbaiare Alta
Quantità di spargimento Alto

Storia dell’Elkhound norvegese

L’Elkound norvegese ha una lunga storia in Norvegia, con resti scheletrici che risalgono al 5000 a.C. Si narra che questi cani fossero solidi compagni di viaggio dei Vichinghi. Venivano utilizzati per proteggere la proprietà e il bestiame, oltre ad essere compagni amichevoli delle loro famiglie.

I cacciatori usavano anche l’elkound norvegese per la caccia grossa, tra cui alci e alci. I segugi erano abili nel seguire le tracce odorose e nel tenere a bada la selvaggina. Questi cani erano anche feroci e impavidi, tanto da proteggere le fattorie da orsi, lupi e altri animali selvatici.

La razza rimase in gran parte in Norvegia fino al XIX secolo, quando iniziò a spuntare in tutta Europa. L’American Kennel Club ha riconosciuto per la prima volta l’Elkhound norvegese nel 1913.

Leggi di più  Bocca Nera Cur: Caratteristiche della razza e cura del cane

Cura dell’Elkhound norvegese

L’Elkhound norvegese è una razza canina ad alta energia che necessita di molta attività quotidiana. Richiede anche un addestramento e una socializzazione costanti. Inoltre, è necessario mantenere la toelettatura del suo folto pelo.

Esercizio fisico

Allevati per seguire le loro prede di caccia su lunghe distanze, gli Elkound norvegesi sono cani ad alta energia con una buona forza e resistenza. Dovrebbero fare almeno una o due ore di esercizio al giorno attraverso passeggiate, jogging, giochi e altre attività. Amano anche fare escursioni e nuotare, anche se è meglio tenerli al guinzaglio quando non si trovano in un’area sicura. Altrimenti, la loro pulsione alla preda può farli scappare seguendo un odore.

I Norvegesi Elkhound possono anche eccellere negli sport canini, come l’agilità e la pastorizia, che possono esercitare sia il loro corpo che la loro mente. Anche i puzzle sono ottimi per esercitare la loro mente. Si assicuri però di mantenere breve l’esercizio all’aperto durante la stagione calda, poiché il pelo spesso di questa razza può renderla sensibile al calore.

La toelettatura

Il folto mantello doppio dell’Elkound norvegese necessita di una spazzolatura regolare per rimuovere il pelo sciolto e prevenire gli zerbini. Si consiglia di passare una spazzola sul mantello per alcuni minuti al giorno, in modo da eliminare il pelo sciolto. Questo aiuterà anche a limitare la quantità di pelo del cane che finisce sui mobili e sui vestiti. Un paio di volte all’anno, di solito in primavera e in autunno, si aspetti dei periodi di maggiore spargimento, durante i quali dovrà spazzolare più a fondo.

La buona notizia è che il mantello dell’Elkound norvegese non tende ad avere un odore e necessita solo di un bagno occasionale quando il cane si sporca. Preveda di controllare le unghie per vedere se hanno bisogno di una rifinitura, all’incirca ogni mese. E cerchi di spazzolare i denti del suo cane ogni giorno. Inoltre, controlli le orecchie ogni settimana circa per assicurarsi che non ci siano accumuli di cerume, irritazioni o altre anomalie.

Leggi di più  Deerhound scozzese: Caratteristiche della razza e cura del cane

L’addestramento

L’Elkound norvegese è un cane molto intelligente e può imparare rapidamente trucchi e altre abilità. Tuttavia, a volte può essere indipendente e testardo e può annoiarsi con l’addestramento all’obbedienza. Mantenga le sessioni di addestramento brevi e divertenti e utilizzi sempre metodi di rinforzo positivo. Inoltre, inizi il più presto possibile con l’obbedienza di base e sia coerente con i suoi comandi per evitare che si sviluppino cattive abitudini.

Allo stesso modo, cerchi di socializzare il suo Elkound norvegese fin dalla più tenera età. Questi cani sono generalmente adattabili e aperti all’incontro con gli estranei, soprattutto se hanno avuto esperienze positive con le persone fin da cuccioli. Tuttavia, a causa della loro natura di cani da guardia, è probabile che abbaieranno ancora alle persone e agli altri animali che passano davanti a casa sua.

Problemi di salute comuni

Gli elkound norvegesi sono generalmente una razza canina molto sana e hanno una durata di vita relativamente lunga. Tuttavia, come la maggior parte delle razze, sono soggetti ad alcuni problemi di salute ereditari1, tra cui:

  • Cancro
  • Problemi cardiaci
  • Displasia dell’anca
  • Atrofia progressiva della retina

The Spruce / Kelly Miller

Dieta e alimentazione

Abbia sempre a disposizione dell’acqua fresca per il suo cane. E somministri una dieta canina di qualità e nutrizionalmente equilibrata. Di solito si somministrano due pasti misurati al giorno. Ma dovrebbe sempre sottoporre al veterinario sia il tipo di alimento che la quantità, per assicurarsi di soddisfare le esigenze individuali del suo cane. In genere, gli elkound norvegesi amano mangiare e implorano per avere del cibo in più. È quindi importante controllare la loro assunzione giornaliera per assicurarsi che non mangino troppo.

Dove adottare o acquistare un Elkhound norvegese

Sebbene l’Elkhound norvegese sia una razza relativamente rara, vale comunque la pena di controllare i rifugi per animali e i gruppi di soccorso locali per vedere se c’è un cane che ha bisogno di una casa. Per un cucciolo proveniente da un allevatore rispettabile, si aspetti di pagare circa 700-5.000 dollari2, anche se la cifra può variare molto.

Leggi di più  6 razze di cani egiziani e la loro ricca storia

Per ulteriori informazioni che la aiutino a trovare un cucciolo di Elkhound norvegese, consulti:

  • Associazione Elkhound Norvegese d’America
  • Soccorso Elkhound
  • Mercato dell’American Kennel Club

Panoramica sull’Elkhound norvegese

Pro

  • Fedele e affettuoso

  • Ottimo cane da guardia

  • Razza generalmente sana

Contro

  • Può essere molto rumorosa

  • Sparge molto

  • Può essere testardo nell’addestramento

6 migliori razze di cani della Norvegia

Altre razze di cani e ulteriori ricerche

Si assicuri di fare molte ricerche prima di stabilire se un Elkound norvegese è adatto al suo stile di vita. Parli con i proprietari della razza, i gruppi di soccorso, gli allevatori affidabili e i veterinari. Se possibile, cerchi di incontrare anche qualche Elkound norvegese.

Se è interessato a razze simili, consulti:

  • Lundehund norvegese
  • husky siberiano
  • Samoiedo

C’è un mondo intero di potenziali razze canine là fuori: con un po’ di ricerca, potrà trovare quella giusta da portare a casa!

DOMANDE FREQUENTI

  • Gli elkhound norvegesi sono buoni cani da famiglia?

    Gli Elkhound norvegesi sono moderatamente bravi con i bambini. Di solito sono più adatti a una famiglia con bambini più grandi. Il loro istinto di pastorizia potrebbe portarli a soffrire per i bambini più piccoli ed eccitabili.

  • Gli elkhound norvegesi sono aggressivi?

    Gli Elkound norvegesi di solito non sono una razza aggressiva. Tuttavia, saranno sempre in guardia contro le minacce percepite, motivo per cui l’addestramento e la socializzazione precoci e costanti sono fondamentali.

  • Gli elkhound norvegesi sono buoni cani da appartamento?

    Gli elkhound norvegesi hanno molta energia e in genere si trovano meglio in una casa che permette loro di avere spazio per correre e giocare. Inoltre, possono abbaiare in modo prolifico, cosa che potrebbe infastidire i vicini in un appartamento.

Fonti dell’articolo Point Pet utilizza solo fonti di alta qualità, compresi gli studi sottoposti a revisione paritaria, per supportare i fatti contenuti nei nostri articoli. Legga il nostro processo editoriale per saperne di più su come controlliamo i fatti e manteniamo i nostri contenuti accurati, affidabili e degni di fiducia.

  1. Elkhound norvegese. American Kennel Club.

  2. Cuccioli e cani di Elkhound norvegese. Adotta un animale domestico.

- Advertisement -