I cani possono mangiare i popcorn? Sì, possono mangiarne qualche boccone, ma ci sono alcune informazioni che dovete sapere prima di condividere lo spuntino con il vostro cucciolo. Ecco come condividere i popcorn con il vostro cane in tutta sicurezza.
I popcorn sono sicuri per i cani?
I popcorn semplici e fatti saltare all’aria sono generalmente sicuri per i cani se somministrati in piccole quantità come snack. Ciò significa che potete dare al vostro cane un paio di pezzi come spuntino speciale durante la serata del cinema, a patto che non abbiate problemi a chiedere l’elemosina che sicuramente seguirà. Tenete presente che i bocconcini non dovrebbero costituire più del 10% delle calorie giornaliere del vostro cane. Almeno il 90% delle calorie dovrebbe provenire da una dieta canina completa ed equilibrata.
Anche se è improbabile che il cane abbia effetti collaterali significativi se mangia un pezzo di popcorn imburrato o popcorn con guarnizioni, i cani non dovrebbero mangiare questi tipi di popcorn regolarmente. I popcorn imburrati possono causare disturbi di stomaco o addirittura pancreatite e l’elevato contenuto di grassi può contribuire all’obesità. Altri condimenti, come il sale e lo zucchero, possono causare vomito, diarrea e disidratazione. Alcuni condimenti per popcorn, come l’aglio, sono piuttosto tossici per i cani.
Tutte le forme di popcorn comportano un rischio di soffocamento per i cani, ma bisogna essere particolarmente cauti con i chicchi non o parzialmente scoppiati. Questi vengono facilmente inalati e possono causare il soffocamento. I chicchi possono anche incastrarsi tra i denti del cane, causando fastidio.
I popcorn potrebbero non essere uno spuntino adatto a cani con restrizioni dietetiche, come quelli affetti da diabete o allergie alimentari. Tenete presente che alcuni cani con allergie alimentari possono essere allergici al mais. Per questi cani, mangiare popcorn potrebbe causare problemi alla pelle, diarrea e gas.
Suggerimento
La moderazione è fondamentale. Non esagerate e non date al vostro cane manciate di popcorn. Pochi chicchi semplici e scoppiati li renderanno partecipi del divertimento, pur mantenendoli sani e salvi.
Rischi potenziali e considerazioni
Se avete intenzione di offrire al vostro cane dei popcorn, tenete presente i seguenti rischi potenziali:
- **Burro, sale, aglio, zucchero e altri condimenti possono causare disturbi gastrointestinali o altri effetti collaterali negativi. Usare solo popcorn semplici e saltati all’aria. Se si desidera aggiungere altri condimenti ai popcorn, rimuovere la porzione per il cane prima di aggiungere i condimenti.
- Soffocamento: L’inalazione dei popcorn può causare il soffocamento. Per ridurre il rischio, rimuovere dal sacchetto o dalla ciotola i chicchi non ancora scoppiati o parzialmente scoppiati. Rivolgersi al pronto soccorso se l’animale inizia ad avere problemi di respirazione, ha conati di vomito o sta collassando.
- I cani possono mangiare i popcorn? Sì, possono mangiarne qualche boccone, ma ci sono alcune informazioni che dovete sapere prima di condividere lo spuntino con il vostro cucciolo. Ecco come condividere i popcorn con il vostro cane in tutta sicurezza.
- I popcorn sono sicuri per i cani?
I popcorn semplici e fatti saltare all’aria sono generalmente sicuri per i cani se somministrati in piccole quantità come snack. Ciò significa che potete dare al vostro cane un paio di pezzi come spuntino speciale durante la serata del cinema, a patto che non abbiate problemi a chiedere l’elemosina che sicuramente seguirà. Tenete presente che i bocconcini non dovrebbero costituire più del 10% delle calorie giornaliere del vostro cane. Almeno il 90% delle calorie dovrebbe provenire da una dieta canina completa ed equilibrata.
Anche se è improbabile che il cane abbia effetti collaterali significativi se mangia un pezzo di popcorn imburrato o popcorn con guarnizioni, i cani non dovrebbero mangiare questi tipi di popcorn regolarmente. I popcorn imburrati possono causare disturbi di stomaco o addirittura pancreatite e l’elevato contenuto di grassi può contribuire all’obesità. Altri condimenti, come il sale e lo zucchero, possono causare vomito, diarrea e disidratazione. Alcuni condimenti per popcorn, come l’aglio, sono piuttosto tossici per i cani.
- Tutte le forme di popcorn comportano un rischio di soffocamento per i cani, ma bisogna essere particolarmente cauti con i chicchi non o parzialmente scoppiati. Questi vengono facilmente inalati e possono causare il soffocamento. I chicchi possono anche incastrarsi tra i denti del cane, causando fastidio.
- I popcorn potrebbero non essere uno spuntino adatto a cani con restrizioni dietetiche, come quelli affetti da diabete o allergie alimentari. Tenete presente che alcuni cani con allergie alimentari possono essere allergici al mais. Per questi cani, mangiare popcorn potrebbe causare problemi alla pelle, diarrea e gas.
- Suggerimento
- La moderazione è fondamentale. Non esagerate e non date al vostro cane manciate di popcorn. Pochi chicchi semplici e scoppiati li renderanno partecipi del divertimento, pur mantenendoli sani e salvi.
- Rischi potenziali e considerazioni
- Se avete intenzione di offrire al vostro cane dei popcorn, tenete presente i seguenti rischi potenziali:
**Burro, sale, aglio, zucchero e altri condimenti possono causare disturbi gastrointestinali o altri effetti collaterali negativi. Usare solo popcorn semplici e saltati all’aria. Se si desidera aggiungere altri condimenti ai popcorn, rimuovere la porzione per il cane prima di aggiungere i condimenti.
Soffocamento: L’inalazione dei popcorn può causare il soffocamento. Per ridurre il rischio, rimuovere dal sacchetto o dalla ciotola i chicchi non ancora scoppiati o parzialmente scoppiati. Rivolgersi al pronto soccorso se l’animale inizia ad avere problemi di respirazione, ha conati di vomito o sta collassando.
**Troppi popcorn potrebbero alterare l’equilibrio della dieta del cane e troppi chicchi potrebbero portare a un aumento di peso. Date al vostro animale solo pochi pezzi di popcorn alla volta. Assicuratevi di non lasciare i popcorn incustoditi e alla portata del cane.
**Alcune condizioni di salute croniche, come il diabete o le allergie alimentari, possono essere aggravate dalla somministrazione di popcorn. Consultare il veterinario prima di somministrare popcorn a un cane con una condizione di salute cronica.
Segni di problemi legati ai popcorn nei cani
I segnali che indicano che il vostro cucciolo non tollera i popcorn sono i seguenti:
-
Letargia
-
vomito
-
Diarrea