Piccoli animali domesticiConigli da compagniaI motivi per cui i conigli mangiano la loro stessa cacca

I motivi per cui i conigli mangiano la loro stessa cacca

I conigli, proprio come i gatti, sono toelettatori esigenti e praticano un’ottima igiene. Spesso li si vede leccarsi le zampe, lisciarsi il pelo delle orecchie e persino pulirsi il sedere. Ma quando si puliscono il sedere, possono anche consumare un tipo speciale di cacca. Sebbene questo possa sembrare il contrario di una buona pratica igienica, in realtà c’è una buona ragione per cui i conigli lo fanno.

Cos’è la coprofagia?

La coprofagia si verifica quando si consumano le feci. Il solo pensiero di questo tipo di comportamento è piuttosto inquietante per la maggior parte delle persone, ma alcuni animali, come i conigli, mangiano le proprie feci per un’ottima ragione. La coprofagia è un comportamento normale e sano nei conigli, ma in altri animali, come i cani, è solitamente sconsigliata a causa della mancanza di benefici per la salute e del livello di disgusto da parte dei proprietari.

Che tipo di cacca mangiano i conigli?

I conigli eliminano regolarmente i rifiuti, proprio come gli altri animali e gli esseri umani. La materia fecale esce tipicamente da un coniglio sotto forma di pellet rotondo, ma cambia forma se non vengono ingerite quantità adeguate di fibre e acqua. La materia fecale viene prodotta durante il giorno quando il coniglio saltella o visita la lettiera, ma questi pellet fecali prodotti costantemente non sono ciò che il coniglio consuma.

Oltre ai normali pellet fecali che i conigli producono durante il giorno, di notte viene espulso anche un tipo speciale di cacca. Le cecotrope, dette anche feci notturne, sono un tipo specifico di cacca diverso dalle normali feci del coniglio. Le cecotrope sono più morbide e appiccicose e di solito non vengono nemmeno viste dal proprietario del coniglio, perché spesso il coniglio le consuma quasi mentre escono dal corpo. I cecotropi sono prodotti nel cieco, una parte del tratto intestinale del coniglio, dalla fermentazione del cibo che il coniglio mangia. Inoltre, vengono prodotti solo di notte, per cui si può vedere un coniglio che li mangia a tarda notte o al mattino presto. Di solito, l’unica volta che si vedono cecotropi nella gabbia del coniglio o sul suo pelo è se il coniglio non si sente bene e quindi non mangia i suoi cecotropi.

Leggi di più  Quanto vivono i conigli da compagnia?

Perché i conigli mangiano la cacca?

I conigli, proprio come i gatti, sono toelettatori esigenti e praticano un’ottima igiene. Spesso li si vede leccarsi le zampe, lisciarsi il pelo delle orecchie e persino pulirsi il sedere. Ma quando si puliscono il sedere, possono anche consumare un tipo speciale di cacca. Sebbene questo possa sembrare il contrario di una buona pratica igienica, in realtà c’è una buona ragione per cui i conigli lo fanno.

Cos’è la coprofagia?

La coprofagia si verifica quando si consumano le feci. Il solo pensiero di questo tipo di comportamento è piuttosto inquietante per la maggior parte delle persone, ma alcuni animali, come i conigli, mangiano le proprie feci per un’ottima ragione. La coprofagia è un comportamento normale e sano nei conigli, ma in altri animali, come i cani, è solitamente sconsigliata a causa della mancanza di benefici per la salute e del livello di disgusto da parte dei proprietari.

Che tipo di cacca mangiano i conigli?

I conigli eliminano regolarmente i rifiuti, proprio come gli altri animali e gli esseri umani. La materia fecale esce tipicamente da un coniglio sotto forma di pellet rotondo, ma cambia forma se non vengono ingerite quantità adeguate di fibre e acqua. La materia fecale viene prodotta durante il giorno quando il coniglio saltella o visita la lettiera, ma questi pellet fecali prodotti costantemente non sono ciò che il coniglio consuma.

Oltre ai normali pellet fecali che i conigli producono durante il giorno, di notte viene espulso anche un tipo speciale di cacca. Le cecotrope, dette anche feci notturne, sono un tipo specifico di cacca diverso dalle normali feci del coniglio. Le cecotrope sono più morbide e appiccicose e di solito non vengono nemmeno viste dal proprietario del coniglio, perché spesso il coniglio le consuma quasi mentre escono dal corpo. I cecotropi sono prodotti nel cieco, una parte del tratto intestinale del coniglio, dalla fermentazione del cibo che il coniglio mangia. Inoltre, vengono prodotti solo di notte, per cui si può vedere un coniglio che li mangia a tarda notte o al mattino presto. Di solito, l’unica volta che si vedono cecotropi nella gabbia del coniglio o sul suo pelo è se il coniglio non si sente bene e quindi non mangia i suoi cecotropi.

Leggi di più  Guida ai conigli con le orecchie a sventola e alla loro cura

Perché i conigli mangiano la cacca?

Le cecotrope sono ricche di sostanze nutritive di cui un coniglio ha bisogno. Queste feci speciali contengono più proteine e vitamine rispetto alle cacche normali, quindi consumando le cecotrope (e una dieta sana), il coniglio assume tutti i nutrienti importanti di cui ha bisogno per mantenersi in salute. È assolutamente normale che i conigli mangino le cecotrope di notte o al mattino presto, ma non è normale che mangino le loro feci normali durante il giorno.

Segni che il coniglio mangia la cacca

Se non siete sicuri che il vostro coniglio mangi la sua cacca, ci sono alcuni indicatori chiave che potete osservare.

Innanzitutto, controllate il posteriore del coniglio. Di solito il coniglio ha il posteriore pulito perché, anche se le cecotrope sono morbide e appiccicose, consuma queste cacche mentre escono dal corpo. Se ci sono piccole cacche morbide e appiccicose attaccate alla pelliccia del coniglio, significa che il coniglio non sta mangiando le sue cecotrope. Se non ci sono queste cacchette morbide, il coniglio le sta consumando come dovrebbe.

  1. In secondo luogo, controllate la lettiera e il pavimento della gabbia dove dorme il coniglio. Se tutte le cacche presenti appaiono rotonde e normali, probabilmente il coniglio sta mangiando le cecotrope.

  2. In terzo luogo, osservate il vostro coniglio a tarda notte o al mattino presto. Se vedete che si pulisce l’estremità posteriore e passa più tempo a leccarsi sotto la coda, allora sta mangiando i cecotropi.

- Advertisement -