Il gatto fa la pipì fuori dalla lettiera? Alcuni gatti iniziano a fare pipì ovunque in casa, mentre altri scelgono luoghi specifici, come la vasca da bagno o addirittura il letto. Prima di affrontare il problema, è importante capire perché il gatto fa la pipì in modo inappropriato.
I gatti possono urinare fuori dalla lettiera a causa di problemi medici o comportamentali. Ecco 9 motivi per cui i gatti fanno pipì fuori dalla lettiera e cosa si può fare per aiutarli.
The Spruce / Lisa Fasol
La migliore lettiera per gatti è semplice, con i lati alti (ne abbiamo testate altre decine)
Ragioni mediche
Se il gatto fa la pipì fuori dalla lettiera, il primo passo da fare è visitare il veterinario. Il veterinario eseguirà un esame fisico e controllerà un campione di urina. In base ai risultati, il veterinario consiglierà un trattamento. Molti problemi medici possono causare una minzione inappropriata nei gatti. Alcuni dei più comuni sono:
Infezione del tratto urinario
Le infezioni del tratto urinario sono poco comuni nei gatti giovani, ma spesso causano problemi urinari nei gatti anziani. I batteri presenti nell’urina possono causare una risposta infiammatoria nel tratto urinario. Per trattare un’infezione del tratto urinario si utilizzano antibiotici. Il veterinario consiglierà probabilmente di effettuare dei test di controllo dopo la fine degli antibiotici per assicurarsi che l’infezione sia scomparsa.
Calcoli nella vescica
Alcuni gatti sviluppano calcoli nella vescica che possono causare irritazioni e persino ostruzioni. I cristalli possono accompagnare i calcoli vescicali o essere un precursore della formazione dei calcoli. Se il veterinario sospetta la presenza di calcoli vescicali, saranno necessarie delle radiografie per determinare le dimensioni e la quantità dei calcoli. I calcoli vescicali più piccoli possono essere sciolti con una dieta speciale, ma quelli più grandi possono richiedere la rimozione chirurgica (cistotomia). È comune che un gatto con calcoli vescicali abbia anche un’infezione alle vie urinarie. In tal caso, è necessario un trattamento antibiotico.
Cistite idiopatica
Il termine cistite significa infiammazione della vescica. Idiopatica significa che la causa è sconosciuta. I gatti affetti da cistite spesso presentano sangue nelle urine (ematuria). L’analisi di un campione di urina è essenziale perché il sangue può essere rilevato solo al microscopio. Se il veterinario stabilisce che l’urina del gatto contiene sangue (ma non cristalli, batteri o calcoli), la diagnosi probabile è cistite idiopatica. Questa condizione viene solitamente trattata con modifiche della dieta e arricchimento dell’ambiente. Possono essere utilizzati anche farmaci antidolorifici e ansiolitici.
FLUTD
Il gatto fa la pipì fuori dalla lettiera? Alcuni gatti iniziano a fare pipì ovunque in casa, mentre altri scelgono luoghi specifici, come la vasca da bagno o addirittura il letto. Prima di affrontare il problema, è importante capire perché il gatto fa la pipì in modo inappropriato.
I gatti possono urinare fuori dalla lettiera a causa di problemi medici o comportamentali. Ecco 9 motivi per cui i gatti fanno pipì fuori dalla lettiera e cosa si può fare per aiutarli.
The Spruce / Lisa Fasol
La migliore lettiera per gatti è semplice, con i lati alti (ne abbiamo testate altre decine)
Ragioni mediche
Se il gatto fa la pipì fuori dalla lettiera, il primo passo da fare è visitare il veterinario. Il veterinario eseguirà un esame fisico e controllerà un campione di urina. In base ai risultati, il veterinario consiglierà un trattamento. Molti problemi medici possono causare una minzione inappropriata nei gatti. Alcuni dei più comuni sono:
Infezione del tratto urinario
Le infezioni del tratto urinario sono poco comuni nei gatti giovani, ma spesso causano problemi urinari nei gatti anziani. I batteri presenti nell’urina possono causare una risposta infiammatoria nel tratto urinario. Per trattare un’infezione del tratto urinario si utilizzano antibiotici. Il veterinario consiglierà probabilmente di effettuare dei test di controllo dopo la fine degli antibiotici per assicurarsi che l’infezione sia scomparsa.
Calcoli nella vescica
Alcuni gatti sviluppano calcoli nella vescica che possono causare irritazioni e persino ostruzioni. I cristalli possono accompagnare i calcoli vescicali o essere un precursore della formazione dei calcoli. Se il veterinario sospetta la presenza di calcoli vescicali, saranno necessarie delle radiografie per determinare le dimensioni e la quantità dei calcoli. I calcoli vescicali più piccoli possono essere sciolti con una dieta speciale, ma quelli più grandi possono richiedere la rimozione chirurgica (cistotomia). È comune che un gatto con calcoli vescicali abbia anche un’infezione alle vie urinarie. In tal caso, è necessario un trattamento antibiotico.
Cistite idiopatica
Il termine cistite significa infiammazione della vescica. Idiopatica significa che la causa è sconosciuta. I gatti affetti da cistite spesso presentano sangue nelle urine (ematuria). L’analisi di un campione di urina è essenziale perché il sangue può essere rilevato solo al microscopio. Se il veterinario stabilisce che l’urina del gatto contiene sangue (ma non cristalli, batteri o calcoli), la diagnosi probabile è cistite idiopatica. Questa condizione viene solitamente trattata con modifiche della dieta e arricchimento dell’ambiente. Possono essere utilizzati anche farmaci antidolorifici e ansiolitici.
FLUTD
Quando uno o più problemi urinari sono cronici, la condizione è tipicamente chiamata malattia delle basse vie urinarie, o FLUTD. Se al gatto viene diagnosticata la FLUTD, il veterinario può raccomandare una dieta speciale per le vie urinarie o integratori per supportare il tratto urinario.
I problemi urinari possono portare a gravi ostruzioni urinarie, soprattutto nei gatti maschi. Se il gatto si muove per urinare e l’urina che esce è poca o nulla, potrebbe avere un blocco o un’ostruzione parziale. In questo caso, è necessario portare immediatamente il gatto dal veterinario, poiché questa condizione può diventare rapidamente pericolosa per la sua vita.
Gli 8 migliori alimenti per gatti per la salute delle vie urinarie nel 2024
Malattia sistemica
La minzione inappropriata può verificarsi quando il gatto ha un problema di salute non urinario. Il gatto potrebbe fare la pipì fuori dalla cassetta a causa di dolori o fastidi in altre parti del corpo.
I sintomi di una malattia renale cronica possono includere un aumento della minzione. Altre malattie che possono aumentare la quantità di urina del gatto sono le malattie del fegato, il diabete e i problemi alla tiroide. Se il gatto beve di più, urina di più o la lettiera deve essere pulita più spesso, è bene rivolgersi al veterinario.
Il veterinario può consigliare di eseguire un esame di laboratorio completo per cercare un problema di salute se non ne viene trovato nessuno durante l’esame iniziale o l’analisi delle urine. Gli esami di laboratorio possono rivelare gravi problemi di salute e una scoperta precoce può consentire al veterinario di iniziare immediatamente il trattamento.
Perché le femmine di gatto spruzzano?
Ragioni comportamentali
Se non viene individuata alcuna causa medica, la minzione inappropriata del gatto può avere ragioni comportamentali. È importante determinare se il comportamento è causato da fattori ambientali.
Preferenze per la lettiera
I gatti sono molto esigenti in fatto di toilette e possono evitare la lettiera se non è di loro gradimento. Il gatto potrebbe ritenere che la cassetta sia troppo vicina all’azione in casa (o troppo lontana da essa). I rumori vicini, come quello della lavatrice, possono spaventarli. Molti gatti non amano le cassette coperte perché si sentono stretti, ma vogliono comunque un po’ di privacy. Oppure, un gatto potrebbe non gradire l’odore o la consistenza della lettiera. Con così tante variabili, potrebbero essere necessarie alcune prove ed errori per capire le preferenze del vostro gatto.
Lettiera sporca
A volte la lettiera è semplicemente troppo sporca per il gatto. È importante pulire correttamente la lettiera del gatto almeno una volta al giorno e riempirla con una lettiera pulita. Svuotate e pulite la cassetta ogni settimana o due, quindi riempitela con una lettiera pulita.
Come mantenere pulita la lettiera del gatto
The Spruce / Ana Cadena
- Odore di urina vecchia
- Il gatto fa la pipì fuori dalla lettiera? Alcuni gatti iniziano a fare pipì ovunque in casa, mentre altri scelgono luoghi specifici, come la vasca da bagno o addirittura il letto. Prima di affrontare il problema, è importante capire perché il gatto fa la pipì in modo inappropriato.
- I gatti possono urinare fuori dalla lettiera a causa di problemi medici o comportamentali. Ecco 9 motivi per cui i gatti fanno pipì fuori dalla lettiera e cosa si può fare per aiutarli.
- The Spruce / Lisa Fasol
- La migliore lettiera per gatti è semplice, con i lati alti (ne abbiamo testate altre decine)
- Ragioni mediche
Se il gatto fa la pipì fuori dalla lettiera, il primo passo da fare è visitare il veterinario. Il veterinario eseguirà un esame fisico e controllerà un campione di urina. In base ai risultati, il veterinario consiglierà un trattamento. Molti problemi medici possono causare una minzione inappropriata nei gatti. Alcuni dei più comuni sono:
Infezione del tratto urinario
Le infezioni del tratto urinario sono poco comuni nei gatti giovani, ma spesso causano problemi urinari nei gatti anziani. I batteri presenti nell’urina possono causare una risposta infiammatoria nel tratto urinario. Per trattare un’infezione del tratto urinario si utilizzano antibiotici. Il veterinario consiglierà probabilmente di effettuare dei test di controllo dopo la fine degli antibiotici per assicurarsi che l’infezione sia scomparsa.
Calcoli nella vescica
Alcuni gatti sviluppano calcoli nella vescica che possono causare irritazioni e persino ostruzioni. I cristalli possono accompagnare i calcoli vescicali o essere un precursore della formazione dei calcoli. Se il veterinario sospetta la presenza di calcoli vescicali, saranno necessarie delle radiografie per determinare le dimensioni e la quantità dei calcoli. I calcoli vescicali più piccoli possono essere sciolti con una dieta speciale, ma quelli più grandi possono richiedere la rimozione chirurgica (cistotomia). È comune che un gatto con calcoli vescicali abbia anche un’infezione alle vie urinarie. In tal caso, è necessario un trattamento antibiotico.
Cistite idiopatica
- Il termine cistite significa infiammazione della vescica. Idiopatica significa che la causa è sconosciuta. I gatti affetti da cistite spesso presentano sangue nelle urine (ematuria). L’analisi di un campione di urina è essenziale perché il sangue può essere rilevato solo al microscopio. Se il veterinario stabilisce che l’urina del gatto contiene sangue (ma non cristalli, batteri o calcoli), la diagnosi probabile è cistite idiopatica. Questa condizione viene solitamente trattata con modifiche della dieta e arricchimento dell’ambiente. Possono essere utilizzati anche farmaci antidolorifici e ansiolitici.
FLUTD
- Quando uno o più problemi urinari sono cronici, la condizione è tipicamente chiamata malattia delle basse vie urinarie, o FLUTD. Se al gatto viene diagnosticata la FLUTD, il veterinario può raccomandare una dieta speciale per le vie urinarie o integratori per supportare il tratto urinario.
I problemi urinari possono portare a gravi ostruzioni urinarie, soprattutto nei gatti maschi. Se il gatto si muove per urinare e l’urina che esce è poca o nulla, potrebbe avere un blocco o un’ostruzione parziale. In questo caso, è necessario portare immediatamente il gatto dal veterinario, poiché questa condizione può diventare rapidamente pericolosa per la sua vita.
- Gli 8 migliori alimenti per gatti per la salute delle vie urinarie nel 2024
Malattia sistemica
- La minzione inappropriata può verificarsi quando il gatto ha un problema di salute non urinario. Il gatto potrebbe fare la pipì fuori dalla cassetta a causa di dolori o fastidi in altre parti del corpo.
I sintomi di una malattia renale cronica possono includere un aumento della minzione. Altre malattie che possono aumentare la quantità di urina del gatto sono le malattie del fegato, il diabete e i problemi alla tiroide. Se il gatto beve di più, urina di più o la lettiera deve essere pulita più spesso, è bene rivolgersi al veterinario.
Il veterinario può consigliare di eseguire un esame di laboratorio completo per cercare un problema di salute se non ne viene trovato nessuno durante l’esame iniziale o l’analisi delle urine. Gli esami di laboratorio possono rivelare gravi problemi di salute e una scoperta precoce può consentire al veterinario di iniziare immediatamente il trattamento.
-
Perché le femmine di gatto spruzzano?
-
Ragioni comportamentali
-
Se non viene individuata alcuna causa medica, la minzione inappropriata del gatto può avere ragioni comportamentali. È importante determinare se il comportamento è causato da fattori ambientali.
-
Preferenze per la lettiera
-
I gatti sono molto esigenti in fatto di toilette e possono evitare la lettiera se non è di loro gradimento. Il gatto potrebbe ritenere che la cassetta sia troppo vicina all’azione in casa (o troppo lontana da essa). I rumori vicini, come quello della lavatrice, possono spaventarli. Molti gatti non amano le cassette coperte perché si sentono stretti, ma vogliono comunque un po’ di privacy. Oppure, un gatto potrebbe non gradire l’odore o la consistenza della lettiera. Con così tante variabili, potrebbero essere necessarie alcune prove ed errori per capire le preferenze del vostro gatto.