Pesci e acquari d'acqua dolceAcquari d'acqua dolce e habitatIlluminazione LED per il suo acquario d'acqua dolce Pro e contro

Illuminazione LED per il suo acquario d’acqua dolce Pro e contro

La giusta illuminazione è essenziale per un acquario d’acqua dolce sano. L’illuminazione a diodi ad emissione di luce (LED) presenta molti vantaggi per la sua vasca. Le opzioni per questo tipo di illuminazione sono numerose, quindi ha più possibilità di scelta rispetto all’illuminazione tradizionale a incandescenza, fluorescente o a ioduri metallici. Tuttavia, dovrà scegliere con saggezza per assicurarsi di avere luci sufficientemente luminose e con la giusta gamma spettrale per sostenere le piante del suo acquario e ridurre al minimo la crescita delle alghe.

I 5 migliori kit di illuminazione LED per acquario di barriera corallina

LED vs. altre opzioni di illuminazione

Le migliori opzioni di illuminazione per gli acquari d’acqua dolce sono le lampadine fluorescenti standard, le lampadine fluorescenti compatte, le luci a ioduri metallici e le luci LED. È meglio evitare le lampadine a incandescenza, perché sono adatte solo per acquari piccoli e possono emettere troppo calore.

Le lampade fluorescenti standard forniscono una buona intensità luminosa e producono poco calore. Le lampadine fluorescenti compatte offrono una maggiore emissione luminosa (con dimensioni più ridotte) e sono spesso integrate in una cappa per acquario. Le luci ad alogenuri metallici hanno il vantaggio di avere uno spettro completo, per cui sono in grado di replicare l’illuminazione tropicale che molti pesci d’acqua dolce avevano nel loro ambiente di origine e possono sostenere la fotosintesi delle piante d’acquario. Tuttavia, possono produrre molto calore.

Al contrario, le luci LED funzionano in modo molto più freddo rispetto alle fluorescenti standard e agli alogenuri metallici. Hanno molti colori e intensità di illuminazione personalizzabili e si adattano bene sia alle vasche con soli pesci che a quelle piantumate, purché si scelgano quelle con la giusta potenza.

Leggi di più  Come gestire i nitrati nella vasca dei pesci

The Spruce / Grace Kim

I professionisti

Potrebbe voler allestire una nuova vasca con luci LED o sostituire il sistema di illuminazione della vasca esistente per sfruttare i vantaggi di questo tipo di illuminazione. Questi includono:

  • Basso consumo energetico: richiedono meno energia per funzionare… un po’ meno. L’illuminazione LED per acquari consuma meno elettricità rispetto alle altre luci per acquari. Il risparmio sui costi energetici da solo compenserà la differenza di costo del sistema LED nel primo anno o nei primi 18 mesi.
  • Bassa emissione di calore: le luci LED non generano il calore delle lampadine a incandescenza e fluorescenti, quindi non riscaldano l’acqua dell’acquario. Tuttavia, hanno bisogno di una buona circolazione dell’aria, in modo che il calore emesso non deteriori la durata di vita del chip LED, e di tenerle lontane da altri tipi di illuminazione che producono calore.
  • Lunga durata: un vantaggio molto popolare delle luci LED è il fatto che durano molto di più rispetto ad altri tipi di illuminazione tradizionale. Le luci LED durano fino a 50.000 ore (quasi sei anni), rispetto ai 4-12 mesi delle lampadine a incandescenza, ai 6-18 mesi delle lampadine fluorescenti standard e delle lampadine a ioduri metallici e ai 28 mesi delle lampadine fluorescenti compatte. Anche se inizialmente costano di più, nell’arco di cinque anni risparmierà il denaro che spenderebbe per sostituire le lampadine a ioduri metallici, T5 o fluorescenti compatte.
  • Intensità luminosa regolabile: le luci LED possono essere regolate e programmate, consentendo un oscuramento naturale al tramonto e il contrario all’alba. Questo è particolarmente indicato per i pesci notturni, in quanto è possibile lasciare una luce blu fioca nella vasca per simulare la luce lunare e consentire l’alimentazione e la visione. Esistono anche strisce luminose a LED che riproducono il ciclo lunare mensile. Può divertirsi a cambiare la luce con il telecomando o utilizzando un’applicazione sul suo telefono. Oppure, lasci che il suo sistema di illuminazione intelligente determini la temperatura e la fase di crescita della pianta e selezioni i colori e le lunghezze d’onda giuste.
  • Opzioni di colore: le luci LED sono disponibili in una varietà di colori, che possono essere utilizzati per accentuare la vasca in modi interessanti. Sono commercializzate in base allo spettro (spesso nel sistema Kelvin o K), e lei può scegliere quello più adatto al suo scopo. Ad esempio, lo spettro bianco 8.000K favorisce la fotosintesi delle sue piante ed esalta i colori dei pesci arancioni, rossi e gialli. Aggiungendo un LED magenta o magenta/blu, si esaltano anche i verdi, i blu e i rossi e si fornisce un maggiore supporto alle piante. La combinazione 12K bianco e magenta può essere perfetta per gli acquari piantumati. Se desidera una luce notturna lunare che faccia brillare i suoi pesci fluorescenti, le luci blu reale a 445 nanometri sono molto popolari. Esistono anche array di luci LED di diversi colori, che si possono programmare in base alle proprie esigenze.
  • Copertura: poiché le luci LED sono solitamente disposte in una striscia, può ottenere una copertura su un’ampia area del suo acquario.
Leggi di più  La corretta temperatura dell'acqua dell'acquario

I contro

L’illuminazione a LED per acquari ha pochi svantaggi, ma è necessario tenere conto di alcune limitazioni.

  • Disponibilità: molti kit per acquari che includono una luce o una cappa con luce non offrono luci LED. Le unità combinate più popolari, come i sistemi Eclipse, sono offerte solo con lampadine fluorescenti standard. Tuttavia, è possibile trovare delle opzioni LED per adattare le cappe Eclipse. Allo stesso modo, alcuni apparecchi di illuminazione sono ancora offerti con luci fluorescenti.
  • Costo: gli apparecchi LED tendono ad essere un po’ più costosi da acquistare in anticipo. Il suo budget iniziale dovrà essere più elevato, anche se nel tempo sarà compensato dal risparmio energetico e dai costi di sostituzione delle lampadine.
  • Utilizzo per acquari piantumati: un altro punto debole principale è l’area degli acquari piantumati. Molte lampade a LED sono adatte solo per esigenze di illuminazione medio-basse. Questo è sufficiente per quasi tutti i pesci e per un certo numero di piante. I valori Kelvin da 6500K a 7000K sono i migliori per la maggior parte degli acquari piantati. Per le piante che hanno esigenze di luce elevate, invece, dovrà cercare delle buone opzioni di illuminazione a LED.

Il settore dei LED è in rapida espansione con nuovi prodotti. La maggior parte degli esperti concorda sul fatto che il futuro è luminoso per i LED.

- Advertisement -