Razze di caniRazze di cani sportiviKooikerhondje olandese (Kooiker): Caratteristiche della razza e cura del cane

Kooikerhondje olandese (Kooiker): Caratteristiche della razza e cura del cane

Il Nederlandse Kooikerhondje (noto anche come Kooiker) è un piccolo spaniel di origine olandese con un caratteristico mantello bianco e arancione (o rosso). Le dimensioni compatte e la natura amichevole di questi cani sportivi li hanno resi per secoli un compagno affidabile per i cacciatori di anatre, ma oggi sono maestri nelle competizioni canine e amabili cani da famiglia.

Scoprite tutto sul Nederlandse Kooikerhondje, comprese le esigenze di cura, il temperamento e altro ancora.

Panoramica della razza

Gruppo: Sportivo

Altezza: da 15 a 17 pollici

Peso: da 20 a 35 libbre

Mantello: Manto dritto di media lunghezza con orecchie, zampe e coda piumate.

Colore del mantello: Bianco con macchie di colore che vanno dall’arancione al rosso intenso

**Durata della vita: da 12 a 15 anni.

Temperamento: Sveglio, intelligente, energico, fedele, attivo, brillante

Ipoallergenico: No

Origine: Paesi Bassi

Caratteristiche del Nederlandse Kooikerhondje

Non lasciate che il nome lungo vi scoraggi dal conoscere questa razza unica: molti si riferiscono a questi cani chiamandoli in breve Kooiker. Il Kooiker è un compagno di famiglia attento e che richiede poca manutenzione, ma può avere un carattere sensibile e diffidare degli estranei. Sebbene all’inizio siano spesso diffidenti nei confronti degli estranei, fanno subito amicizia e probabilmente si troveranno bene in case con altri animali domestici.

Forse uno dei membri meno conosciuti del gruppo sportivo, i Kooiker sono ricchi di personalità, fedeli, bonari e sicuri di sé, il che li rende ottimi compagni per una famiglia giovane e attiva. Sono pronti all’avventura in qualsiasi giorno della settimana e amano essere messi all’opera con un “lavoro” che li stimoli mentalmente e fisicamente.

Una delle caratteristiche più evidenti del Kooiker sono i lunghi peli neri che adornano le orecchie. Spesso chiamati “orecchini”, questi peli sono una caratteristica desiderabile nei Kooiker.

Livello di affetto Alto
Cordialità Medio
Amichevole con i bambini Medio
Amichevole per gli animali domestici Medio
Esigenze di esercizio Medio
Giocherellona Alto
Livello di energia Medio
Addestrabilità Alto
Intelligenza Alta
Tendenza ad abbaiare Bassa
Quantità di spargimento Media

Storia del Nederlandse Kooikerhondje

Basta uno sguardo al Nederlandse Kooikerhondje per capire che questo cane sportivo è di origine spaniel. Per capire come sono nati, è importante prima di tutto guardare alla storia della caccia agli uccelli acquatici olandese. Nei Paesi Bassi, da dove proviene il Kooiker, era pratica comune creare stagni artificiali con esche per anatre, chiamati “eendenkooi”, per attirare gli uccelli acquatici.

Leggi di più  Weimaraner: Caratteristiche della razza e cura del cane

Il Nederlandse Kooikerhondje (noto anche come Kooiker) è un piccolo spaniel di origine olandese con un caratteristico mantello bianco e arancione (o rosso). Le dimensioni compatte e la natura amichevole di questi cani sportivi li hanno resi per secoli un compagno affidabile per i cacciatori di anatre, ma oggi sono maestri nelle competizioni canine e amabili cani da famiglia.

Scoprite tutto sul Nederlandse Kooikerhondje, comprese le esigenze di cura, il temperamento e altro ancora.

Panoramica della razza

Gruppo: Sportivo

Altezza: da 15 a 17 pollici

Peso: da 20 a 35 libbre

Mantello: Manto dritto di media lunghezza con orecchie, zampe e coda piumate.

Colore del mantello: Bianco con macchie di colore che vanno dall’arancione al rosso intenso

**Durata della vita: da 12 a 15 anni.

Temperamento: Sveglio, intelligente, energico, fedele, attivo, brillante

Ipoallergenico: No

Origine: Paesi Bassi

Caratteristiche del Nederlandse Kooikerhondje

Non lasciate che il nome lungo vi scoraggi dal conoscere questa razza unica: molti si riferiscono a questi cani chiamandoli in breve Kooiker. Il Kooiker è un compagno di famiglia attento e che richiede poca manutenzione, ma può avere un carattere sensibile e diffidare degli estranei. Sebbene all’inizio siano spesso diffidenti nei confronti degli estranei, fanno subito amicizia e probabilmente si troveranno bene in case con altri animali domestici.

Forse uno dei membri meno conosciuti del gruppo sportivo, i Kooiker sono ricchi di personalità, fedeli, bonari e sicuri di sé, il che li rende ottimi compagni per una famiglia giovane e attiva. Sono pronti all’avventura in qualsiasi giorno della settimana e amano essere messi all’opera con un “lavoro” che li stimoli mentalmente e fisicamente.

Una delle caratteristiche più evidenti del Kooiker sono i lunghi peli neri che adornano le orecchie. Spesso chiamati “orecchini”, questi peli sono una caratteristica desiderabile nei Kooiker.

Livello di affetto

Alto

Cordialità

MedioAmichevole con i bambiniMedio

Amichevole per gli animali domestici

Medio

  • Esigenze di esercizio
  • Medio
  • Giocherellona
  • Alto
  • Livello di energia

Medio

Addestrabilità

Alto

Intelligenza

Alta

Tendenza ad abbaiare

Bassa

  • Quantità di spargimento
  • Media
Leggi di più  4 tipi di razze di cani Setter

Storia del Nederlandse Kooikerhondje

Basta uno sguardo al Nederlandse Kooikerhondje per capire che questo cane sportivo è di origine spaniel. Per capire come sono nati, è importante prima di tutto guardare alla storia della caccia agli uccelli acquatici olandese. Nei Paesi Bassi, da dove proviene il Kooiker, era pratica comune creare stagni artificiali con esche per anatre, chiamati “eendenkooi”, per attirare gli uccelli acquatici.

I cacciatori, noti come kooiker, utilizzavano questa rete di stagni per rendere più accessibili le popolazioni di uccelli e intrappolare interi stormi. Il Kooikerhondje olandese si inseriva perfettamente nella caccia rimanendo un compagno di caccia paziente e attento, capace di attirare gli uccelli acquatici con la sua coda piumata e le sue buffonate. Il nome Kooikerhondje era una scelta ovvia in olandese, in quanto significa letteralmente “cane del kooiker”.

  • Mentre è facile capire come i Kooiker siano entrati a far parte della vita olandese, non è chiaro quando questa razza sia apparsa per la prima volta sulla scena. Cani che assomigliano direttamente al moderno Kooiker sono chiaramente visibili nei dipinti di artisti olandesi come Rembrandt, Jan Steen e Vermeer del XVII secolo. È chiaro che questi cani esistono almeno da questa prima epoca, e alcuni stimano che risalgano al Medioevo.
  • David Teniers il Giovane / Wikipedia Commons / Licenza CC0 1.0
  • Lo sviluppo organizzato della razza è iniziato solo quando i Kooiker erano quasi estinti alla fine degli anni Trenta. Il declino dei metodi di caccia tradizionali e le estreme pressioni socio-economiche della Seconda Guerra Mondiale hanno causato la diminuzione del numero di esemplari di questo cane olandese.

La sopravvivenza della razza è attribuita a Baronesse von Hardenbroek van Ammerstol, che nel 1939 avviò una ricerca di Kooiker. Trovò un cane di tipo Kooiker, di nome Tommy, nella parte settentrionale dei Paesi Bassi e, grazie a un’attenta riproduzione con cani simili, Baronesse fu in grado di avviare un allevamento di successo di Kooikerhondje, chiamato Walhalla, che rimase in funzione fino al 1976.

  • Nel 1971, il Raad van Beheer olandese (simile all’AKC) concesse il riconoscimento alla razza Nederlandse Kooikerhondje. La razza prosperò grazie all’impegno degli allevatori e alle luci della ribalta delle mostre e delle competizioni. Tuttavia, la prima cucciolata di Kooikerhondje non è nata negli Stati Uniti fino al 1999, rendendo la razza relativamente nuova negli Stati Uniti. Nel 2004, l’AKC ha accettato il Nederlandse Kooikerhondje nel suo Foundation Stock Service. Poi, nel 2018, la razza ha ricevuto il pieno riconoscimento dell’AKC.
  • È opinione comune che il Kooikerhondje sia stato un elemento fondamentale nello sviluppo della razza del Duck Tolling Retriever della Nuova Scozia. Le caratteristiche fisiche, come la coda piumata, e i tratti comportamentali, come il tolling, indicano l’influenza del Kooikerhondje su questo cane sportivo canadese.
  • Cura del Kooikerhondje olandese
Leggi di più  Setter irlandese (Setter rosso): Caratteristiche della razza e cura del cane

Il Nederlandse Kooikerhondje (noto anche come Kooiker) è un piccolo spaniel di origine olandese con un caratteristico mantello bianco e arancione (o rosso). Le dimensioni compatte e la natura amichevole di questi cani sportivi li hanno resi per secoli un compagno affidabile per i cacciatori di anatre, ma oggi sono maestri nelle competizioni canine e amabili cani da famiglia.

Scoprite tutto sul Nederlandse Kooikerhondje, comprese le esigenze di cura, il temperamento e altro ancora.

Panoramica della razza

Gruppo: Sportivo

  • Altezza: da 15 a 17 pollici
  • Peso: da 20 a 35 libbre
  • Mantello: Manto dritto di media lunghezza con orecchie, zampe e coda piumate.

Colore del mantello: Bianco con macchie di colore che vanno dall’arancione al rosso intenso

**Durata della vita: da 12 a 15 anni.

  • Temperamento: Sveglio, intelligente, energico, fedele, attivo, brillante

    Ipoallergenico: No

  • Origine: Paesi Bassi

    Caratteristiche del Nederlandse Kooikerhondje

  • Non lasciate che il nome lungo vi scoraggi dal conoscere questa razza unica: molti si riferiscono a questi cani chiamandoli in breve Kooiker. Il Kooiker è un compagno di famiglia attento e che richiede poca manutenzione, ma può avere un carattere sensibile e diffidare degli estranei. Sebbene all’inizio siano spesso diffidenti nei confronti degli estranei, fanno subito amicizia e probabilmente si troveranno bene in case con altri animali domestici.

    Forse uno dei membri meno conosciuti del gruppo sportivo, i Kooiker sono ricchi di personalità, fedeli, bonari e sicuri di sé, il che li rende ottimi compagni per una famiglia giovane e attiva. Sono pronti all’avventura in qualsiasi giorno della settimana e amano essere messi all’opera con un “lavoro” che li stimoli mentalmente e fisicamente.

- Advertisement -