CaniSalute e benessere del caneLa rabbia negli animali domestici e la sua durata

La rabbia negli animali domestici e la sua durata

La rabbia è una malattia grave e mortale e la vaccinazione è l’unico modo per mantenere voi e il vostro animale domestico al sicuro, quindi la maggior parte degli Stati ha leggi e regolamenti relativi ai vaccini antirabbici per cani, gatti e furetti. Senza una vaccinazione antirabbica aggiornata, il vostro animale domestico potrebbe dover essere messo in quarantena o addirittura sottoposto a eutanasia per aver morso qualcuno o essere stato morso da un animale potenzialmente rabbioso. Ma dovreste sottoporre il vostro gatto, cane o altro animale domestico a un vaccino di uno o tre anni?

Potreste anche chiedervi perché non si può fare un test per vedere se un animale ha la rabbia, piuttosto che mettere in quarantena o praticare l’eutanasia. Sebbene esistano test per determinare se un animale è portatore del virus della rabbia, non è possibile eseguirli su un animale vivo perché è necessario prelevare un campione di materia cerebrale.

Perché i vaccini per animali domestici sono importanti

Anche se molti proprietari di animali domestici preferiscono metodi più naturali e olistici per prendersi cura dei loro amici pelosi, le vaccinazioni devono comunque essere somministrate in conformità alle leggi statali e alle linee guida veterinarie. La medicina preventiva è la cosa più importante da fare per garantire che il vostro animale domestico rimanga felice e in salute, e le vaccinazioni appropriate sono una parte cruciale di questo processo.

Con rischi così gravi per la salute e la mancanza di test facili, è logico che vogliate proteggere il vostro animale e la vostra famiglia da questa malattia mortale attraverso una semplice vaccinazione.

Elenco dei vaccini per cani

Come funzionano le vaccinazioni?

Innanzitutto, analizziamo come funziona il sistema immunitario negli animali domestici. Quando un agente patogeno estraneo, come un virus o un batterio, entra nel corpo del vostro animale, il suo sistema immunitario sviluppa anticorpi per combattere la malattia. Una volta che l’organismo ha creato questi anticorpi, è probabile che il vostro animale non venga più infettato dallo stesso ceppo di malattia, perché l’organismo lo riconosce e lo distrugge immediatamente.

Leggi di più  Amanda Seyfried vuole che i genitori di animali domestici si sentano finanziariamente responsabilizzati

Alcune malattie sono così devastanti, soprattutto negli animali domestici giovani, che le vaccinazioni sono una parte fondamentale della protezione. La vaccinazione consiste in piccole particelle di un virus o di un batterio che sono state modificate in modo da non causare malattie attive, ma l’antigene rimane intatto per stimolare il sistema immunitario. Una volta somministrato il vaccino, l’organismo reagisce con una risposta immunitaria contro il batterio o il virus creando anticorpi. Se il vostro animale è esposto a una malattia contro la quale è stato vaccinato, i suoi anticorpi entreranno in azione per proteggerlo.

Con quale frequenza il mio animale domestico deve essere vaccinato?

La rabbia è una malattia grave e mortale e la vaccinazione è l’unico modo per mantenere voi e il vostro animale domestico al sicuro, quindi la maggior parte degli Stati ha leggi e regolamenti relativi ai vaccini antirabbici per cani, gatti e furetti. Senza una vaccinazione antirabbica aggiornata, il vostro animale domestico potrebbe dover essere messo in quarantena o addirittura sottoposto a eutanasia per aver morso qualcuno o essere stato morso da un animale potenzialmente rabbioso. Ma dovreste sottoporre il vostro gatto, cane o altro animale domestico a un vaccino di uno o tre anni?

Potreste anche chiedervi perché non si può fare un test per vedere se un animale ha la rabbia, piuttosto che mettere in quarantena o praticare l’eutanasia. Sebbene esistano test per determinare se un animale è portatore del virus della rabbia, non è possibile eseguirli su un animale vivo perché è necessario prelevare un campione di materia cerebrale.

Perché i vaccini per animali domestici sono importanti

Anche se molti proprietari di animali domestici preferiscono metodi più naturali e olistici per prendersi cura dei loro amici pelosi, le vaccinazioni devono comunque essere somministrate in conformità alle leggi statali e alle linee guida veterinarie. La medicina preventiva è la cosa più importante da fare per garantire che il vostro animale domestico rimanga felice e in salute, e le vaccinazioni appropriate sono una parte cruciale di questo processo.

Con rischi così gravi per la salute e la mancanza di test facili, è logico che vogliate proteggere il vostro animale e la vostra famiglia da questa malattia mortale attraverso una semplice vaccinazione.

Leggi di più  Che cosa aspettarsi alla prima visita veterinaria del cane?

Elenco dei vaccini per cani

Come funzionano le vaccinazioni?

  • Innanzitutto, analizziamo come funziona il sistema immunitario negli animali domestici. Quando un agente patogeno estraneo, come un virus o un batterio, entra nel corpo del vostro animale, il suo sistema immunitario sviluppa anticorpi per combattere la malattia. Una volta che l’organismo ha creato questi anticorpi, è probabile che il vostro animale non venga più infettato dallo stesso ceppo di malattia, perché l’organismo lo riconosce e lo distrugge immediatamente.
  • Alcune malattie sono così devastanti, soprattutto negli animali domestici giovani, che le vaccinazioni sono una parte fondamentale della protezione. La vaccinazione consiste in piccole particelle di un virus o di un batterio che sono state modificate in modo da non causare malattie attive, ma l’antigene rimane intatto per stimolare il sistema immunitario. Una volta somministrato il vaccino, l’organismo reagisce con una risposta immunitaria contro il batterio o il virus creando anticorpi. Se il vostro animale è esposto a una malattia contro la quale è stato vaccinato, i suoi anticorpi entreranno in azione per proteggerlo.
  • Con quale frequenza il mio animale domestico deve essere vaccinato?
  • Mentre alcune vaccinazioni antirabbiche sono autorizzate per un anno, altre sono etichettate per tre anni, ma alcuni Stati richiedono vaccinazioni annuali indipendentemente dall’etichettatura. Il vostro veterinario conoscerà le leggi del vostro Stato e terrà il vostro animale nel programma di vaccinazione appropriato.

Sia che il vostro animale abbia bisogno di una vaccinazione antirabbica ogni tre anni o meno, dovreste comunque programmare visite annuali di benessere per il vostro amico peloso. Esami di benessere regolari sono la misura preventiva più importante che potete adottare per il vostro animale domestico e le vaccinazioni sono solo una delle componenti di una visita di benessere. Poiché gli animali domestici non sempre mostrano segni di malattie precoci, le visite annuali o semestrali sono fondamentali per mantenere il vostro animale in ottima salute, indipendentemente dalla frequenza delle vaccinazioni.

Leggi di più  Ecco i migliori consigli di un veterinario per mantenere il vostro cane in salute tutto l'anno

The Spruce / Kelly Leigh Miller

  • Le vaccinazioni triennali sono pericolose per il mio animale?
  • In realtà, le vaccinazioni antirabbiche triennali sono uguali a quelle annuali. Non viene somministrato alcun volume aggiuntivo o agente patogeno per innescare una risposta immunitaria; l’etichettatura è semplicemente diversa per le vaccinazioni. Anche se il vostro animale domestico può ricevere una vaccinazione etichettata per un anno ed è tecnicamente protetto per tre anni, non è legalmente protetto per tre anni agli occhi dello Stato.
  • Il vaccino antirabbico può causare effetti collaterali nel mio animale?
  • Tutte le vaccinazioni possono provocare effetti collaterali nel vostro animale domestico, quindi monitoratelo dopo ogni vaccinazione per individuare i seguenti segni di reazione al vaccino:
  • Leggero disagio o gonfiore nel sito di vaccinazione
  • Una leggera febbre

Diminuzione dell’appetito

Diminuzione dell’attività

Questi segni sono lievi e relativamente comuni, compaiono entro poche ore dalla vaccinazione e si risolvono entro un giorno o due.

Tuttavia, se si notano i seguenti segni, è in atto una reazione più grave e occorre tornare dal veterinario:

vomito o diarrea

orticaria

Gonfiore del muso, o intorno al viso, al collo o agli occhi

Forte tosse

  1. Difficoltà a respirare

  2. Crollo

- Advertisement -