GattiAlimentazione e cibo per gattiL'eucalipto è sicuro per i gatti?

L’eucalipto è sicuro per i gatti?

Molte persone amano l’odore rilassante dell’eucalipto essiccato o possono aver sentito parlare dei benefici per la salute degli oli essenziali di eucalipto. Se per noi può essere abbastanza innocuo, quando si tratta dei nostri gatti curiosi, l’eucalipto è più complicato. Come spesso accade, prodotti che possono essere perfettamente sicuri per gli esseri umani possono comportare dei rischi per i nostri dolci gattini, e potrebbe essere necessario riconsiderare il modo in cui utilizziamo questi prodotti per tenere al sicuro i nostri gatti.

Che cos’è l’eucalipto?

Le piante di eucalipto sono sempreverdi originarie dell’Australia e della Tasmania e comprendono molte specie diverse che vanno da piccole piante frondose a grandi alberi. L’eucalipto è popolare per il suo odore rilassante e piacevole. Il più delle volte le foglie essiccate vengono utilizzate a questo scopo nelle composizioni floreali e molti articoli per la casa, tra cui candele e prodotti da bagno, sono profumati con olio di eucalipto. Sono stati citati alcuni benefici della pianta per la salute, ma non esistono prove scientifiche definitive a sostegno di queste affermazioni.

L’eucalipto è sicuro per i gatti?

Se vivete con un gatto, sapete certamente che è molto curioso e ha la tendenza a infilarsi nei posti più impensati. Poiché esistono molte forme di eucalipto che possono essere presenti nelle nostre case, è molto importante determinare la sicurezza di questi prodotti per i gatti.

Nella sua forma pura, la pianta di eucalipto è considerata tossica per i gatti se ingerita. I segni fisici più comuni della tossicità dell’eucalipto nei gatti sono vomito, diarrea, bava e/o letargia. Nella maggior parte dei casi, devono mangiare una grande quantità di pianta per ammalarsi gravemente, ma se pensate che il vostro gatto possa aver ingerito una qualsiasi parte di una pianta di eucalipto, dovete contattare subito il vostro veterinario e un numero verde per il controllo dei veleni per determinare il miglior trattamento.

Leggi di più  I gatti possono mangiare le fragole? Come condividere in modo sicuro questo frutto estivo

Olio essenziale di eucalipto

Quando si ha a che fare con gli oli essenziali di eucalipto, ci sono alcuni fattori aggiuntivi da considerare. Questi oli sono altamente concentrati (con effetti più forti della pianta vera e propria) e sono considerati tossici se ingeriti. Possono comportare rischi anche se vengono inalati o se entrano in contatto con il pelo e/o la pelle. Ci vorrebbe una dose elevata e concentrata di olio essenziale di eucalipto per causare effetti tossici direttamente attraverso la pelle o l’inalazione, ma è possibile che i principi attivi vengano assorbiti attraverso queste vie. Inoltre, i gatti sono meticolosi toelettatori, quindi bisogna sempre presumere che qualsiasi cosa venga messa sul pelo o sulla pelle del vostro micio verrà assaggiata con la lingua. Per questo motivo, non è consigliabile utilizzare prodotti topici contenenti eucalipto sui gatti.

Molte persone amano l’odore rilassante dell’eucalipto essiccato o possono aver sentito parlare dei benefici per la salute degli oli essenziali di eucalipto. Se per noi può essere abbastanza innocuo, quando si tratta dei nostri gatti curiosi, l’eucalipto è più complicato. Come spesso accade, prodotti che possono essere perfettamente sicuri per gli esseri umani possono comportare dei rischi per i nostri dolci gattini, e potrebbe essere necessario riconsiderare il modo in cui utilizziamo questi prodotti per tenere al sicuro i nostri gatti.

Che cos’è l’eucalipto?

Le piante di eucalipto sono sempreverdi originarie dell’Australia e della Tasmania e comprendono molte specie diverse che vanno da piccole piante frondose a grandi alberi. L’eucalipto è popolare per il suo odore rilassante e piacevole. Il più delle volte le foglie essiccate vengono utilizzate a questo scopo nelle composizioni floreali e molti articoli per la casa, tra cui candele e prodotti da bagno, sono profumati con olio di eucalipto. Sono stati citati alcuni benefici della pianta per la salute, ma non esistono prove scientifiche definitive a sostegno di queste affermazioni.

Leggi di più  I gatti possono mangiare le carote? Come nutrire in modo sicuro questo ortaggio con il vostro felino

L’eucalipto è sicuro per i gatti?

Se vivete con un gatto, sapete certamente che è molto curioso e ha la tendenza a infilarsi nei posti più impensati. Poiché esistono molte forme di eucalipto che possono essere presenti nelle nostre case, è molto importante determinare la sicurezza di questi prodotti per i gatti.

Nella sua forma pura, la pianta di eucalipto è considerata tossica per i gatti se ingerita. I segni fisici più comuni della tossicità dell’eucalipto nei gatti sono vomito, diarrea, bava e/o letargia. Nella maggior parte dei casi, devono mangiare una grande quantità di pianta per ammalarsi gravemente, ma se pensate che il vostro gatto possa aver ingerito una qualsiasi parte di una pianta di eucalipto, dovete contattare subito il vostro veterinario e un numero verde per il controllo dei veleni per determinare il miglior trattamento.

Olio essenziale di eucalipto

  1. Quando si ha a che fare con gli oli essenziali di eucalipto, ci sono alcuni fattori aggiuntivi da considerare. Questi oli sono altamente concentrati (con effetti più forti della pianta vera e propria) e sono considerati tossici se ingeriti. Possono comportare rischi anche se vengono inalati o se entrano in contatto con il pelo e/o la pelle. Ci vorrebbe una dose elevata e concentrata di olio essenziale di eucalipto per causare effetti tossici direttamente attraverso la pelle o l’inalazione, ma è possibile che i principi attivi vengano assorbiti attraverso queste vie. Inoltre, i gatti sono meticolosi toelettatori, quindi bisogna sempre presumere che qualsiasi cosa venga messa sul pelo o sulla pelle del vostro micio verrà assaggiata con la lingua. Per questo motivo, non è consigliabile utilizzare prodotti topici contenenti eucalipto sui gatti.

  2. Avvertenze

Leggi di più  Quanto cibo umido dare al gatto ogni giorno?
- Advertisement -