Specie di uccelli da compagniaRazze di uccelli di grandi dimensioniPappagallo grigio africano: caratteristiche e cura della specie

Pappagallo grigio africano: caratteristiche e cura della specie

I pappagalli grigi africani possono fare tutto: sono ottimi animali domestici, imitano il linguaggio umano e, con il giusto addestramento, possono capire centinaia di parole e frasi. Alcuni sostengono che il pappagallo grigio africano sia stato tenuto come animale domestico per migliaia di anni: ci sono testimonianze di questi uccelli come animali domestici in epoca biblica.

Questo pappagallo si caratterizza per le sue piume grigie e per un talento straordinario nell’imitare accuratamente parole e frasi. Può anche capire il linguaggio umano, il che ha contribuito a catapultare questo uccello alla celebrità nei circoli di ricerca e nel commercio di animali domestici.

Panoramica della specie

Nomi comuni: pappagallo grigio, pappagallo grigio africano, pappagallo grigio del Congo, pappagallo grigio africano del Congo

Nome scientifico: Psittacus erithacus

Dimensioni adulte: misura circa 13 pollici e pesa poco meno di 1 chilo.

Aspettativa di vita: in media, da 40 a 60 anni in cattività.

Origine e storia

Il pappagallo grigio africano è originario delle regioni equatoriali dell’Africa, comprese le nazioni di Angola, Camerun, Congo, Costa d’Avorio, Ghana, Kenya e Uganda. L’habitat preferito della specie sono le foreste dense, ma è anche frequente trovarlo ai margini delle foreste e nelle aree aperte della savana.

Temperamento

I grigi africani sono i più intelligenti tra le specie di pappagalli. Molti di loro diventano estremamente dolci e affettuosi con i loro proprietari e la specie è nota per essere molto socievole.

Tuttavia, un grigio africano annoiato o trascurato è un uccello infelice. Un uccello depresso o arrabbiato urlerà il suo malcontento. Deve fornire all’uccello molti stimoli mentali.

Un uccello molto intelligente è anche un uccello complesso. Sebbene sia molto sociale e richieda interazione, non è necessariamente un uccello coccolone. Alcuni di questi uccelli tendono a diventare uccelli “monopersonali”, anche se i proprietari fanno ogni sforzo per farli socializzare con tutti i membri della famiglia.

Linguaggio e vocalizzazioni

I grigi africani da compagnia capiscono molto rapidamente le parole e i suoni. Un grigio africano ha persino “spifferato” la relazione amorosa di una donna, chiamando ripetutamente il nome dell’altro uomo davanti al marito e usando la voce della moglie traditrice.

Leggi di più  Cacatua di Galah (Rosa): Profilo della specie di uccelli

Come i bambini piccoli, i pappagalli grigi africani hanno la reputazione di ripetere tutto ciò che sentono. Quindi, è saggio fare attenzione al suo linguaggio con questi uccelli. I grigi sono abili nel captare e ripetere tutti i suoni che gradiscono, compresi i cigolii delle porte, le suonerie dei veicoli, gli allarmi antincendio, i campanelli di allarme del microonde e le suonerie del telefono. I proprietari devono essere attenti a ciò che questi uccelli sentono: una volta appreso un suono, è difficile o impossibile per l’uccello “disimpararlo”.

Il grigio africano non è conosciuto come un forte urlatore. Può essere adatto a proprietari che vivono in appartamenti o condomini, anche se gli uccelli trascurati possono urlare il loro dissenso per essere stati ignorati e possono diventare rumorosi.

Come insegnare al suo uccello domestico a parlare

Colori e marcature del pappagallo grigio africano

Il grigio africano, fedele al suo nome, sfoggia per lo più piume grigie, alcune delle quali con un bellissimo bordo sottile e chiaro. Esistono due sottospecie, i grigi Congo e Timneh. I Congo sono circa un terzo più grandi dei Timneh. I grigi africani del Congo vantano becchi neri lucidi e piume della coda rosso vivo, mentre i grigi di Tinmeh hanno mandibole color corno e piume della coda marrone intenso.

È possibile distinguere i maschi e le femmine quando gli uccelli raggiungono l’adolescenza, ad almeno 18 mesi di età. La coda di un maschio di grigio africano rimane di colore rosso intenso, mentre le piume rosse della coda di una femmina diventano argentate. La parte inferiore delle ali del maschio diventa scura, mentre quella della femmina rimane chiara. Altre sottili differenze di sesso includono: un maschio avrà una testa più sottile e stretta, mentre le femmine tendono ad avere un collo più lungo, con teste più grandi e rotonde. Se queste differenze sono troppo sottili per lei, può ottenere una risposta definitiva con una procedura chirurgica di sessaggio o un test del DNA.

Prendersi cura di un pappagallo grigio africano

Il grigio africano è un pappagallo di dimensioni medio-grandi che necessita di uno spazio vitale adeguato. Le dimensioni minime della gabbia devono avere un’impronta di 2 piedi per 2 piedi e un’altezza di 3 piedi. Sono preferibili gabbie più grandi.

Leggi di più  8 migliori pappagalli di grandi dimensioni da tenere come animali domestici

Senza molta interazione e addestramento, un pappagallo grigio africano può diventare depresso e manifestare comportamenti auto-mutilanti, come lo strappare le piume.

Questi uccelli prosperano quando hanno molte opportunità di giocare con i giocattoli, interagire con i proprietari e imparare parole e trucchi. Si aspetti di trascorrere diverse ore al giorno per interagire e addestrare il suo grigio africano. Molti proprietari riferiscono che ai grigi africani piace avere la televisione o la radio quando sono lasciati soli.

Si dice che i grigi africani siano un po’ sensibili e che risentano facilmente dello stress e dell’agitazione. Possono essere più rilassati se la gabbia è collocata in un angolo tranquillo della stanza piuttosto che al centro.

8 Specie di uccelli da compagnia peggiori per i bambini

Problemi di salute comuni

I grigi africani possono essere inclini a raccogliere le piume, ad avere carenze di calcio, di vitamina A e di vitamina D, ad avere infezioni respiratorie, a soffrire di psittacosi e di malattie del becco e delle piume degli psittacini.

Le carenze vitaminiche possono essere prevenute assicurandosi che il suo uccello mangi un’ampia selezione di frutta e verdure ad alto contenuto di beta-carotene, come le patate dolci cotte e il cavolo fresco.

La raccolta di piume è di solito il segno di un uccello annoiato che non riceve sufficiente stimolazione mentale, attenzione o esercizio.

Dieta e nutrizione

In natura, i grigi africani mangiano frutta, foglie, insetti, corteccia e fiori. L’alimentazione migliore per un grigio africano in cattività è un pellet formulato di alta qualità, integrato con frutta come melograno, mango biologico e melone. Inoltre, fornisca verdure fresche, tra cui verdure a foglia come rucola, crescione, cavolo, germogli e semi sani come quelli di canapa e di lino. Può preparare in anticipo il chop, un’insalata per uccelli, che aiuterà il suo pappagallo grigio africano a mantenersi in salute e a prosperare.

Leggi di più  Cacatua ombrello (Cacatua bianco): Profilo della specie di uccelli

Molti grigi apprezzano anche una varietà di leccornie e spuntini, come noci e cibi da tavola sani come fagiolini al vapore, toast per la colazione e insalata.

Offra al suo uccello una mezza tazza di mix per pappagalli a base di pellet e un 1/4 di tazza di frutta e verdura al giorno, regolando la quantità in base al suo appetito. Rimuova e scarti tutti gli alimenti freschi non consumati entro la fine di ogni giornata.

Esercizio fisico

Un’adeguata quantità di attività fisica è fondamentale per mantenere la salute di un pappagallo grigio africano. I pappagalli grigi dovrebbero poter trascorrere almeno 1 o 2 ore al giorno fuori dalla gabbia con un’attività fisica vigorosa e assicurarsi di fornire loro molti giocattoli da masticare sicuri per gli uccelli, per aiutarli ad esercitare i loro potenti becchi.

Pro

  • Socievoli, amichevoli, anche se non amano le coccole

  • Intelligente, può parlare e comprendere centinaia di parole e frasi

Contro

  • Richiede molta attenzione e stimolazione mentale

  • Tende ad essere un uccello per una sola persona, non è il miglior animale da famiglia.

Dove adottare o acquistare un pappagallo grigio africano

Contatti un allevatore locale e chieda di poterlo incontrare con i suoi animali per vedere di persona come questi uccelli interagiscono in un ambiente domestico.

Gli allevatori vendono esemplari di grigio africano tra i 2.000 e i 4.000 dollari. I segnali che dovrebbero essere evitati includono condizioni di vita anguste, uccelli inattivi e allevatori che evitano le sue domande o che non sembrano avere molte informazioni sui loro uccelli. I rifugi, le organizzazioni di adozione e gli allevatori dove può trovare dei pappagalli grigi africani sono:

  • Bellezza degli Uccelli Elenco degli Allevatori
  • Lonely Grey Rescue
  • Allevatori di uccelli

Altre specie di uccelli da compagnia e ulteriori ricerche

Se il pappagallo grigio africano la interessa, potrebbe prendere in considerazione anche una di queste altre specie di uccelli da compagnia:

  • Profilo della specie di cacatua
  • Profilo della specie Sun Conure
  • Profilo della specie del pappagallo quacchero

Altrimenti, consulti tutti i profili delle altre specie di pappagalli di medie dimensioni.

- Advertisement -