Se il vostro cucciolo addestrato in casa o il cane salvato di recente fa la pipì sul pavimento quando arrivano le persone o quando tornate a casa, potreste avere un cane con un problema di minzione sottomessa o basata sull’eccitazione. Qualsiasi tipo di minzione inappropriata, indipendentemente dal modo o dal luogo in cui si verifica, potrebbe essere il segnale di un problema di salute sottostante, quindi vale la pena di sapere come si presenta la minzione sottomessa o basata sull’eccitazione e quando il cane potrebbe avere qualcosa di più serio.
Per i cani anziani, l’incontinenza occasionale non è rara, ma è necessario far valutare il cane dal veterinario in caso di problemi di salute. Per i cuccioli addestrati in casa, spesso è necessario un po’ di ricerca per trovare la radice del problema.
Siamo qui per aiutarvi a distinguere tra la minzione sottomessa e quella basata sull’eccitazione nel vostro cane e a capire come affrontarla.
Come iniziare con il vostro cane
Che cos’è la pipì sottomessa e basata sull’eccitazione nei cani?
I cani (in particolare i cuccioli) a volte fanno la pipì quando si trovano in una situazione eccitante o travolgente. Può sembrare involontaria e spesso lascia una pozzanghera ai loro piedi o si possono trovare molte piccole gocce di urina sul pavimento mentre camminano o corrono nell’area. Non è la stessa cosa dei cani che hanno incidenti urinari in casa o che sollevano la zampa per marcare l’urina.
Perché i cani urinano quando si comportano in modo sottomesso o eccitato?
Ci sono diversi motivi per cui il cane può fare pipì quando è eccitato o spaventato, tra cui la semplice dimostrazione di non essere una minaccia o l’eccitazione. È sempre importante considerare che il vostro cucciolo potrebbe avere un problema di salute sottostante che causa il problema.
Dimostrare di non essere una minaccia
I cani che urinano mentre manifestano comportamenti sottomessi stanno in genere cercando di inviare un segnale per dimostrare che non sono una minaccia. Questi cani possono fare pipì quando qualcuno si avvicina, si mette sopra di loro o usa una voce alta. Ironia della sorte, i cani possono urinare in modo sottomesso in presenza di una storia di trattamenti bruschi o punizioni dopo aver fatto pipì in modo inappropriato, poiché più vengono sgridati o spaventati, più urinano per cercare di minimizzare ulteriormente la minaccia. Questo fenomeno si riscontra talvolta nei cani salvati e in quelli timidi, ansiosi o timorosi. Altri segni di comportamento sottomesso che possono mostrare allo stesso tempo sono il rannicchiarsi con la coda e le orecchie indietro e/o il rotolarsi sulla schiena per esporre la pancia.
Eccitazione
Se il vostro cucciolo addestrato in casa o il cane salvato di recente fa la pipì sul pavimento quando arrivano le persone o quando tornate a casa, potreste avere un cane con un problema di minzione sottomessa o basata sull’eccitazione. Qualsiasi tipo di minzione inappropriata, indipendentemente dal modo o dal luogo in cui si verifica, potrebbe essere il segnale di un problema di salute sottostante, quindi vale la pena di sapere come si presenta la minzione sottomessa o basata sull’eccitazione e quando il cane potrebbe avere qualcosa di più serio.
Per i cani anziani, l’incontinenza occasionale non è rara, ma è necessario far valutare il cane dal veterinario in caso di problemi di salute. Per i cuccioli addestrati in casa, spesso è necessario un po’ di ricerca per trovare la radice del problema.
Siamo qui per aiutarvi a distinguere tra la minzione sottomessa e quella basata sull’eccitazione nel vostro cane e a capire come affrontarla.
Come iniziare con il vostro cane
Che cos’è la pipì sottomessa e basata sull’eccitazione nei cani?
I cani (in particolare i cuccioli) a volte fanno la pipì quando si trovano in una situazione eccitante o travolgente. Può sembrare involontaria e spesso lascia una pozzanghera ai loro piedi o si possono trovare molte piccole gocce di urina sul pavimento mentre camminano o corrono nell’area. Non è la stessa cosa dei cani che hanno incidenti urinari in casa o che sollevano la zampa per marcare l’urina.
Perché i cani urinano quando si comportano in modo sottomesso o eccitato?
Ci sono diversi motivi per cui il cane può fare pipì quando è eccitato o spaventato, tra cui la semplice dimostrazione di non essere una minaccia o l’eccitazione. È sempre importante considerare che il vostro cucciolo potrebbe avere un problema di salute sottostante che causa il problema.
- Dimostrare di non essere una minaccia
- I cani che urinano mentre manifestano comportamenti sottomessi stanno in genere cercando di inviare un segnale per dimostrare che non sono una minaccia. Questi cani possono fare pipì quando qualcuno si avvicina, si mette sopra di loro o usa una voce alta. Ironia della sorte, i cani possono urinare in modo sottomesso in presenza di una storia di trattamenti bruschi o punizioni dopo aver fatto pipì in modo inappropriato, poiché più vengono sgridati o spaventati, più urinano per cercare di minimizzare ulteriormente la minaccia. Questo fenomeno si riscontra talvolta nei cani salvati e in quelli timidi, ansiosi o timorosi. Altri segni di comportamento sottomesso che possono mostrare allo stesso tempo sono il rannicchiarsi con la coda e le orecchie indietro e/o il rotolarsi sulla schiena per esporre la pancia.
- Eccitazione
- I cuccioli sono soliti fare la pipì per l’eccitazione e a volte non la fanno più. Tuttavia, non perderanno l’abitudine da un giorno all’altro. Sono i cani che tendono a fare la pipì quando sono eccitati: durante il gioco, quando tornate a casa o quando vengono a trovarvi nuove persone e/o cani. La pazienza e la comprensione sono fondamentali per addestrare un cucciolo ad abbandonare questo comportamento e, a breve termine, potrebbe essere necessario apportare alcune modifiche alla routine per evitare questi incidenti.
- Problema di salute
- La minzione inappropriata non è sempre causata da problemi di sottomissione o di eccitazione. Diversi problemi di salute possono influire sulle abitudini urinarie e sul controllo della vescica del cane, tra cui infezioni del tratto urinario, calcoli vescicali, cistiti o infiammazioni della vescica. Inoltre, malattie renali, diabete, danni ai nervi o lesioni del midollo spinale e altri disturbi fisici possono causare una minzione inappropriata o eccessiva. Alcuni cani presentano anche condizioni che possono causare perdite di urina o urinare senza consapevolezza, note come incontinenza, e questo può essere congenito o svilupparsi più tardi nella vita.
È importante notare che i cani maschi intatti marcano, ovvero sollevano la zampa e urinano intenzionalmente sugli oggetti. Si tratta di un comportamento normale per i cani maschi, anche se l’ideale sarebbe limitare questa attività all’esterno della casa. Se il cane viene sterilizzato, di solito il comportamento si risolve completamente o almeno si riduce di molto il numero di marcature. Se il comportamento persiste anche dopo la sterilizzazione, è bene parlare con il veterinario per capire come modificare il comportamento ed escludere eventuali problemi medici di base.
Come fermare la minzione sottomessa o eccitante
Prima di cercare di risolvere il problema della minzione sottomessa o eccitata, è essenziale portare il cane dal veterinario per escludere qualsiasi problema di salute. Un’analisi delle urine analizza l’urina del cane alla ricerca di problemi comuni, tra cui le infezioni, che possono essere trattate con antibiotici. Altri esami diagnostici, come le radiografie e l’ecografia, possono individuare eventuali problemi all’interno del tratto urinario, tra cui calcoli vescicali, cistiti o alcuni problemi renali. Inoltre, il veterinario può eseguire esami del sangue per verificare la presenza di eventuali indicazioni di malattie metaboliche, endocrine o d’organo. Molte condizioni che causano ai cani una pipì eccessiva o incontrollata possono essere trattate dal punto di vista medico, anche se alcune possono richiedere un intervento chirurgico.
- Minzione sottomessa
- Se il vostro cucciolo addestrato in casa o il cane salvato di recente fa la pipì sul pavimento quando arrivano le persone o quando tornate a casa, potreste avere un cane con un problema di minzione sottomessa o basata sull’eccitazione. Qualsiasi tipo di minzione inappropriata, indipendentemente dal modo o dal luogo in cui si verifica, potrebbe essere il segnale di un problema di salute sottostante, quindi vale la pena di sapere come si presenta la minzione sottomessa o basata sull’eccitazione e quando il cane potrebbe avere qualcosa di più serio.
- Per i cani anziani, l’incontinenza occasionale non è rara, ma è necessario far valutare il cane dal veterinario in caso di problemi di salute. Per i cuccioli addestrati in casa, spesso è necessario un po’ di ricerca per trovare la radice del problema.
- Siamo qui per aiutarvi a distinguere tra la minzione sottomessa e quella basata sull’eccitazione nel vostro cane e a capire come affrontarla.
- Come iniziare con il vostro cane
- Che cos’è la pipì sottomessa e basata sull’eccitazione nei cani?
I cani (in particolare i cuccioli) a volte fanno la pipì quando si trovano in una situazione eccitante o travolgente. Può sembrare involontaria e spesso lascia una pozzanghera ai loro piedi o si possono trovare molte piccole gocce di urina sul pavimento mentre camminano o corrono nell’area. Non è la stessa cosa dei cani che hanno incidenti urinari in casa o che sollevano la zampa per marcare l’urina.
Perché i cani urinano quando si comportano in modo sottomesso o eccitato?
Ci sono diversi motivi per cui il cane può fare pipì quando è eccitato o spaventato, tra cui la semplice dimostrazione di non essere una minaccia o l’eccitazione. È sempre importante considerare che il vostro cucciolo potrebbe avere un problema di salute sottostante che causa il problema.
Dimostrare di non essere una minaccia
I cani che urinano mentre manifestano comportamenti sottomessi stanno in genere cercando di inviare un segnale per dimostrare che non sono una minaccia. Questi cani possono fare pipì quando qualcuno si avvicina, si mette sopra di loro o usa una voce alta. Ironia della sorte, i cani possono urinare in modo sottomesso in presenza di una storia di trattamenti bruschi o punizioni dopo aver fatto pipì in modo inappropriato, poiché più vengono sgridati o spaventati, più urinano per cercare di minimizzare ulteriormente la minaccia. Questo fenomeno si riscontra talvolta nei cani salvati e in quelli timidi, ansiosi o timorosi. Altri segni di comportamento sottomesso che possono mostrare allo stesso tempo sono il rannicchiarsi con la coda e le orecchie indietro e/o il rotolarsi sulla schiena per esporre la pancia.
-
Eccitazione
-
I cuccioli sono soliti fare la pipì per l’eccitazione e a volte non la fanno più. Tuttavia, non perderanno l’abitudine da un giorno all’altro. Sono i cani che tendono a fare la pipì quando sono eccitati: durante il gioco, quando tornate a casa o quando vengono a trovarvi nuove persone e/o cani. La pazienza e la comprensione sono fondamentali per addestrare un cucciolo ad abbandonare questo comportamento e, a breve termine, potrebbe essere necessario apportare alcune modifiche alla routine per evitare questi incidenti.
-
Problema di salute