In questo articolo Espandi
- Cause
- Trattamento
- Prevenzione
- Quando rivolgersi al veterinario
- DOMANDE FREQUENTI
Perché le zampe del mio cane puzzano di Fritos? Non è una sorpresa che i cani camminino o scavino in alcuni oggetti maleodoranti, con il risultato di avere zampe maleodoranti. Ma alcuni cani possono anche avere zampe visibilmente pulite che cronicamente puzzano di patatine di mais. Questo odore particolare può essere indice di un’infezione, quindi è bene che i genitori di animali domestici sappiano cosa cercare o annusare nelle zampe del proprio cane.
Ecco ulteriori informazioni sul perché le zampe del cane puzzano di patatine e su come trattare questo odore.
Perché le zampe dei cani puzzano?
Quando le zampe puzzano, è perché vi crescono batteri o lieviti o perché il cane ha calpestato qualcosa di puzzolente. Ferite o allergie possono causare lo sviluppo di questi microrganismi e, se non vengono trattati, possono insorgere infezioni. Alcuni cani, tuttavia, possono sviluppare una crescita eccessiva di batteri o una combinazione di lieviti e batteri. Se ciò si verifica sulle zampe del cane, si tratta di un problema chiamato pododermatite.
I microrganismi
Quando i batteri o i lieviti invadono una parte del corpo, causano la morte dei tessuti. Questo rilascia sostanze chimiche che causano l’odore che sentiamo, ma anche i microrganismi producono essi stessi alcune sostanze chimiche che creano gli odori. Ciò significa che l’odore che si sente da una ferita o da una superficie sporca è in realtà dovuto a sostanze chimiche che sono il risultato diretto degli organismi infettivi. Alcuni tipi di batteri e lieviti hanno odori molto distinti, e alcuni tipi di batteri e lieviti causano un odore di patatine di mais dalle zampe dei cani.
Umidità
La maggior parte delle persone sa che i cani si raffreddano ansimando, ma sudano anche attraverso le zampe per rilasciare calore. Il sudore viene rilasciato dalle ghiandole e provoca umidità tra i cuscinetti delle zampe e le dita dei piedi. Quando l’umidità si combina con il calore e non viene lasciata asciugare regolarmente, i batteri o i lieviti possono infiltrarsi. Questo fenomeno è molto comune nei cani, poiché il loro pelo ama rimanere umido e, oltre alla sudorazione, può verificarsi anche in un cane che si lecca regolarmente le zampe o che trascorre del tempo in acqua.
Trattamento per le zampe maleodoranti del cane
I trattamenti più comuni per le zampe maleodoranti del cane includono
- Salviette medicate
- Spray
- Shampoo
- Dieta prescritta, se la pododermatite è causata da allergie o sensibilità alimentari.
Rimedio casalingo all’infezione da lievito del cane
Come prevenire i piedi maleodoranti del cane
In questo articolo Espandi
Cause
Trattamento
Prevenzione
Quando rivolgersi al veterinario
- DOMANDE FREQUENTI
Perché le zampe del mio cane puzzano di Fritos? Non è una sorpresa che i cani camminino o scavino in alcuni oggetti maleodoranti, con il risultato di avere zampe maleodoranti. Ma alcuni cani possono anche avere zampe visibilmente pulite che cronicamente puzzano di patatine di mais. Questo odore particolare può essere indice di un’infezione, quindi è bene che i genitori di animali domestici sappiano cosa cercare o annusare nelle zampe del proprio cane.
- Ecco ulteriori informazioni sul perché le zampe del cane puzzano di patatine e su come trattare questo odore.
Perché le zampe dei cani puzzano?
- Quando le zampe puzzano, è perché vi crescono batteri o lieviti o perché il cane ha calpestato qualcosa di puzzolente. Ferite o allergie possono causare lo sviluppo di questi microrganismi e, se non vengono trattati, possono insorgere infezioni. Alcuni cani, tuttavia, possono sviluppare una crescita eccessiva di batteri o una combinazione di lieviti e batteri. Se ciò si verifica sulle zampe del cane, si tratta di un problema chiamato pododermatite.
I microrganismi
Quando i batteri o i lieviti invadono una parte del corpo, causano la morte dei tessuti. Questo rilascia sostanze chimiche che causano l’odore che sentiamo, ma anche i microrganismi producono essi stessi alcune sostanze chimiche che creano gli odori. Ciò significa che l’odore che si sente da una ferita o da una superficie sporca è in realtà dovuto a sostanze chimiche che sono il risultato diretto degli organismi infettivi. Alcuni tipi di batteri e lieviti hanno odori molto distinti, e alcuni tipi di batteri e lieviti causano un odore di patatine di mais dalle zampe dei cani.
-
Umidità