La costruzione di un acquario d’acqua dolce o salata fai-da-te può essere divertente ma anche impegnativa. Utilizzate questo elenco di materiali, le istruzioni di premontaggio e le istruzioni complete passo-passo per costruire un acquario di vetro da 55 galloni con vetro da 1/4 di pollice. L’acquario è costruito con le due parti finali di vetro inserite all’interno dei vetri posteriori e anteriori, mentre la parte anteriore, quella posteriore e i due pannelli laterali sono collocati sopra la lastra di vetro di base.
Lavorare con il vetro
L’acquario costruito con queste istruzioni misura 14 pollici di altezza, 4 piedi di larghezza e 14 pollici di profondità, ma può essere personalizzato anche per dimensioni inferiori. Se intendete costruire una vasca più alta o più grande, consultate il calcolatore dello spessore del vetro per acquari per assicurarvi che il vostro vetro abbia il giusto fattore di sicurezza.
Utilizzate questi suggerimenti per lavorare con il vetro:
- Prima di tagliare il vetro, pianificate il taglio disegnando un buon schema. Se non vi sentite a vostro agio con il taglio del vetro, chiedete a un vetraio professionista di tagliare e preparare i pezzi per voi.
- Utilizzate misure precise per garantire un adattamento corretto ed evitare perdite.
- Indubbiamente il vostro serbatoio sarà dotato di una cappa illuminata, quindi progettatela di conseguenza. Non mettete un coperchio di vetro pieno sopra l’acquario, perché questo limita l’efficienza dello scambio di gas ossigeno-anidride carbonica, con conseguente aerazione scarsa o inadeguata dell’acquario.
Elenco dei materiali
Oltre al fondo, alla parte anteriore, alla parte posteriore e ai due pezzi di vetro terminali, per costruire il vostro acquario avrete bisogno dei seguenti oggetti.
- Lame di rasoio a taglio singolo
- Acetone
- Sigillante siliconico al 100% non tossico. Si consiglia il sigillante siliconico al 100% della marca All-Glass o un prodotto simile.
- Rotolo di carta assorbente
- Pennarello lavabile
- Rotolo di nastro adesivo
- Panno di smeriglio o carta vetrata al carburo di silicone
- Per un acquario di dimensioni superiori a 30 galloni, si consiglia di installare almeno un “supporto di sostegno” al centro della vasca. A tale scopo si può tagliare un pezzo di vetro largo 15 cm, misurato per adattarsi ai bordi “esterni” dei pannelli anteriore e posteriore, e fissarlo in posizione con del silicone. Per una maggiore resistenza, è possibile incollare due pezzi di vetro con il silicone o, soprattutto per i serbatoi più lunghi, installare due pezzi di vetro separati a distanze uguali da ciascuna estremità del serbatoio.
- 01 di 06
Preparazione al montaggio
Prima di iniziare l’assemblaggio dell’acquario, è necessario preparare gli oggetti per l’uso e conoscere i seguenti punti importanti della costruzione.
Preparare le lastre di vetro tagliate
La costruzione di un acquario d’acqua dolce o salata fai-da-te può essere divertente ma anche impegnativa. Utilizzate questo elenco di materiali, le istruzioni di premontaggio e le istruzioni complete passo-passo per costruire un acquario di vetro da 55 galloni con vetro da 1/4 di pollice. L’acquario è costruito con le due parti finali di vetro inserite all’interno dei vetri posteriori e anteriori, mentre la parte anteriore, quella posteriore e i due pannelli laterali sono collocati sopra la lastra di vetro di base.
Lavorare con il vetro
L’acquario costruito con queste istruzioni misura 14 pollici di altezza, 4 piedi di larghezza e 14 pollici di profondità, ma può essere personalizzato anche per dimensioni inferiori. Se intendete costruire una vasca più alta o più grande, consultate il calcolatore dello spessore del vetro per acquari per assicurarvi che il vostro vetro abbia il giusto fattore di sicurezza.
Utilizzate questi suggerimenti per lavorare con il vetro:
Prima di tagliare il vetro, pianificate il taglio disegnando un buon schema. Se non vi sentite a vostro agio con il taglio del vetro, chiedete a un vetraio professionista di tagliare e preparare i pezzi per voi.
Utilizzate misure precise per garantire un adattamento corretto ed evitare perdite.
- Indubbiamente il vostro serbatoio sarà dotato di una cappa illuminata, quindi progettatela di conseguenza. Non mettete un coperchio di vetro pieno sopra l’acquario, perché questo limita l’efficienza dello scambio di gas ossigeno-anidride carbonica, con conseguente aerazione scarsa o inadeguata dell’acquario.
Elenco dei materiali
Oltre al fondo, alla parte anteriore, alla parte posteriore e ai due pezzi di vetro terminali, per costruire il vostro acquario avrete bisogno dei seguenti oggetti.
- Lame di rasoio a taglio singolo
- Acetone
Sigillante siliconico al 100% non tossico. Si consiglia il sigillante siliconico al 100% della marca All-Glass o un prodotto simile.
- Rotolo di carta assorbente
Pennarello lavabile
Rotolo di nastro adesivo
Panno di smeriglio o carta vetrata al carburo di silicone
- Per un acquario di dimensioni superiori a 30 galloni, si consiglia di installare almeno un “supporto di sostegno” al centro della vasca. A tale scopo si può tagliare un pezzo di vetro largo 15 cm, misurato per adattarsi ai bordi “esterni” dei pannelli anteriore e posteriore, e fissarlo in posizione con del silicone. Per una maggiore resistenza, è possibile incollare due pezzi di vetro con il silicone o, soprattutto per i serbatoi più lunghi, installare due pezzi di vetro separati a distanze uguali da ciascuna estremità del serbatoio.
- 01 di 06
Preparazione al montaggio
Prima di iniziare l’assemblaggio dell’acquario, è necessario preparare gli oggetti per l’uso e conoscere i seguenti punti importanti della costruzione.
- Preparare le lastre di vetro tagliate
Una volta tagliati i pezzi di vetro, con il panno smerigliato o la carta vetrata al carburo di silicio, lucidare tutti i bordi grezzi del vetro quanto basta per togliere l’affilatura.
Pulire con acetone su un panno di carta tutte le aree e i bordi di giunzione del vetro, a circa mezzo pollice verso l’interno (qualsiasi punto in cui verrà applicato il silicone).
Preparare il nastro adesivo
Tagliare 16 strisce di nastro adesivo, lunghe circa 5 pollici. Attaccatele a qualsiasi cosa a portata di mano che abbia una superficie pulita e su cui il nastro non si attacchi troppo, con almeno metà del nastro che penda liberamente. Se durante il montaggio si esauriscono i pezzi di nastro, prima di installare un altro pannello, tagliare altri pezzi.
- **Se in qualsiasi momento della costruzione il nastro non si attacca al vetro, è sufficiente pulire l’area con un po’ di acetone su un tovagliolo di carta e riprovare.
Continua al punto 2 di 6
- 02 di 06
- Installazione dei pannelli di vetro
Stan e Debbie Hauter
- Dopo aver tagliato e preparato tutti i pezzi di vetro, stendeteli o disponeteli in modo da sapere quale pezzo andrà dove. Una volta stabilito il posizionamento delle lastre, per tenere traccia della destinazione di ogni pezzo (quale bordo o lato della lastra di vetro andrà in alto o in basso, all’interno o all’esterno, ecc.), contrassegnatele con parole o frecce direzionali utilizzando un pennarello lavabile.
Prendete la base inferiore del vetro, posizionatela su una superficie piana e non abrasiva, quindi premete con decisione e incollate otto pezzi di nastro adesivo (due pezzi per ogni lato) sul vetro dal lato inferiore con i lati appiccicosi verso l’alto (vedi schema vista 1). *Suggerimento: * Questa operazione è facile sollevando il vetro da ogni lato quanto basta per attaccare i pezzi di nastro adesivo in posizione.
- Continuare al punto 3 di 6
- 03 di 06