Pesci e acquari d'acqua salataAcquari d'acqua salata e habitatTutto ciò che serve per avviare un acquario d'acqua salata in casa

Tutto ciò che serve per avviare un acquario d’acqua salata in casa

Creare un acquario d’acqua salata accattivante in casa richiede un’attenta pianificazione e l’attrezzatura giusta. Dalla selezione della vasca e del supporto perfetti alla scelta di sistemi di illuminazione e filtraggio adeguati, ogni dettaglio è importante per mantenere un ambiente marino sano.

Questa guida vi illustra gli elementi essenziali, tra cui i vantaggi delle testine elettriche, l’importanza delle rocce vive e la necessità di kit di test e integratori. Che siate alle prime armi o esperti di acquariofilia, queste nozioni vi aiuteranno ad allestire un acquario d’acqua salata fiorente che porti la bellezza dell’oceano a casa vostra.

Che cos’è un acquario di barriera?

  • 01 di 10

    Acquario/serbatoio e supporti

    Montaggio di acquari micro-nano Foto di PriceGrabber

    Una volta deciso dove collocare il vostro nuovo acquario, dovrete scegliere una vasca che si adatti allo spazio disponibile. Fortunatamente, ci saranno probabilmente diverse dimensioni e stili di vasca che faranno al caso vostro.

    Durante l’acquisto della nuova vasca, tenete d’occhio le attrezzature (filtraggio, illuminazione, ecc.) incluse. L’acquisto di un pacchetto o di un “kit” per acquari può farvi risparmiare molto tempo e denaro, poiché tutto ciò che è incluso è progettato per adattarsi alla vasca. Per gli spazi più piccoli, i kit per mini/nano acquari plug n’ play sono un modo rapido per ottenere quasi tutto ciò che serve per iniziare. Per gli spazi più grandi, un acquario da 1-50 galloni potrebbe fare al caso vostro. Se avete spazio e voglia, uno degli acquari da esposizione potrebbe fare al caso vostro.

    Chi desidera progettare la propria vasca e allo stesso tempo risparmiare, potrebbe esplorare la strada dell’acquario fai da te. Costruire il proprio acquario è molto semplice.

    Mentre acquistate il vostro nuovo acquario, tenete presente che avrete bisogno di qualcosa su cui appoggiarlo. Molte confezioni includono un supporto per l’acquario; in caso contrario, è possibile scegliere tra numerosi supporti e mobiletti per acquari.

  • 02 di 10

    Illuminazione dell’acquario

    Apparecchi di illuminazione a LED

    Il tipo di illuminazione da scegliere dipende dal tipo di sistema che si intende allestire e dal tipo di animali che vi si trovano. Se non acquistate un kit o un pacchetto per acquari, dovrete scegliere l’illuminazione della vasca.

    Creare un acquario d’acqua salata accattivante in casa richiede un’attenta pianificazione e l’attrezzatura giusta. Dalla selezione della vasca e del supporto perfetti alla scelta di sistemi di illuminazione e filtraggio adeguati, ogni dettaglio è importante per mantenere un ambiente marino sano.

    Questa guida vi illustra gli elementi essenziali, tra cui i vantaggi delle testine elettriche, l’importanza delle rocce vive e la necessità di kit di test e integratori. Che siate alle prime armi o esperti di acquariofilia, queste nozioni vi aiuteranno ad allestire un acquario d’acqua salata fiorente che porti la bellezza dell’oceano a casa vostra.

  • Che cos’è un acquario di barriera?

    01 di 10

    Acquario/serbatoio e supporti

    Montaggio di acquari micro-nano Foto di PriceGrabber

    Una volta deciso dove collocare il vostro nuovo acquario, dovrete scegliere una vasca che si adatti allo spazio disponibile. Fortunatamente, ci saranno probabilmente diverse dimensioni e stili di vasca che faranno al caso vostro.

    • Durante l’acquisto della nuova vasca, tenete d’occhio le attrezzature (filtraggio, illuminazione, ecc.) incluse. L’acquisto di un pacchetto o di un “kit” per acquari può farvi risparmiare molto tempo e denaro, poiché tutto ciò che è incluso è progettato per adattarsi alla vasca. Per gli spazi più piccoli, i kit per mini/nano acquari plug n’ play sono un modo rapido per ottenere quasi tutto ciò che serve per iniziare. Per gli spazi più grandi, un acquario da 1-50 galloni potrebbe fare al caso vostro. Se avete spazio e voglia, uno degli acquari da esposizione potrebbe fare al caso vostro.
    • Chi desidera progettare la propria vasca e allo stesso tempo risparmiare, potrebbe esplorare la strada dell’acquario fai da te. Costruire il proprio acquario è molto semplice.
    • Mentre acquistate il vostro nuovo acquario, tenete presente che avrete bisogno di qualcosa su cui appoggiarlo. Molte confezioni includono un supporto per l’acquario; in caso contrario, è possibile scegliere tra numerosi supporti e mobiletti per acquari.
    • 02 di 10

    Illuminazione dell’acquario

    Apparecchi di illuminazione a LED

    Il tipo di illuminazione da scegliere dipende dal tipo di sistema che si intende allestire e dal tipo di animali che vi si trovano. Se non acquistate un kit o un pacchetto per acquari, dovrete scegliere l’illuminazione della vasca.

  • L’illuminazione per vasche di soli pesci è meno costosa, mentre quella per vasche di barriera e coralli è un po’ più complessa e costosa. Durante l’acquisto dell’illuminazione, tenete presente che in futuro potreste voler aggiornare la vostra vasca da un acquario per soli pesci a un acquario di barriera. L’acquisto di apparecchi che possono essere adattati in futuro con lampadine più potenti potrebbe essere un acquisto migliore nel lungo periodo.

    Se siete interessati a un risparmio di denaro a lungo (e anche a breve) termine, date un’occhiata alle lampade a LED. Questi apparecchi eleganti, compatti ed efficienti sono ora disponibili con lampadine di tipo reef. Inoltre, l’utilizzo di un power center per controllare le luci e le altre apparecchiature elettriche semplificherà notevolmente la gestione del vostro nuovo acquario.

    03 di 10

    Schiumatoi di proteine, filtri e apparecchiature di filtrazione

    Montaggio di filtri a tanica Foto di PriceGrabber

    • Filtri e apparecchiature di filtrazione
    • Se non avete acquistato un kit per acquario (pacchetto), il tipo di impianto che intendete allestire vi aiuterà a determinare il tipo di filtri e di sistema di filtraggio da scegliere.

    La scelta del sistema di filtraggio è il passo successivo alla realizzazione del nuovo acquario.

  • I filtri a tanica possono essere utilizzati con quasi tutti i tipi di sistema.

    I filtri a goccia umidi/asciutti hanno il vantaggio di poter essere modificati per soddisfare quasi tutte le esigenze.

    I filtri elettrici sono solitamente appesi alla vasca e sono facili da usare.

    Schiumatoio di proteine

    Gli schiumatoi di proteine rimuovono i composti organici disciolti (DOC) direttamente dall’acqua dell’acquario prima che vengano elaborati dal filtro biologico. Sebbene non siano essenziali per un sistema di filtraggio dell’acquario, molti ritengono che gli schiumatoi sottraggano molto del carico al filtro biologico, consentendo una maggiore popolazione di pesci e invertebrati nella vasca.

    Attenzione: prima di acquistare uno schiumatoio di proteine, è necessario determinare la posizione in cui verrà collocato nel sistema.

    04 di 10

    Teste di potenza

  • Testine di potenza superiori

    A seconda delle dimensioni dell’acquario, l’uso di una o più testine elettriche è un modo eccellente per garantire una buona circolazione dell’acqua in tutto il sistema.

    Consultate queste risorse:

    I vantaggi delle testine elettriche

    Top Pick Powerheads

    Continua con 5 di 10

    05 di 10

  • Substrato e rocce vive

    I migliori substrati per acquari marini

    Substrato

    Creare un acquario d’acqua salata accattivante in casa richiede un’attenta pianificazione e l’attrezzatura giusta. Dalla selezione della vasca e del supporto perfetti alla scelta di sistemi di illuminazione e filtraggio adeguati, ogni dettaglio è importante per mantenere un ambiente marino sano.

    Questa guida vi illustra gli elementi essenziali, tra cui i vantaggi delle testine elettriche, l’importanza delle rocce vive e la necessità di kit di test e integratori. Che siate alle prime armi o esperti di acquariofilia, queste nozioni vi aiuteranno ad allestire un acquario d’acqua salata fiorente che porti la bellezza dell’oceano a casa vostra.

    Che cos’è un acquario di barriera?

    01 di 10

  • Acquario/serbatoio e supporti

    Montaggio di acquari micro-nano Foto di PriceGrabber

    Una volta deciso dove collocare il vostro nuovo acquario, dovrete scegliere una vasca che si adatti allo spazio disponibile. Fortunatamente, ci saranno probabilmente diverse dimensioni e stili di vasca che faranno al caso vostro.

    Durante l’acquisto della nuova vasca, tenete d’occhio le attrezzature (filtraggio, illuminazione, ecc.) incluse. L’acquisto di un pacchetto o di un “kit” per acquari può farvi risparmiare molto tempo e denaro, poiché tutto ciò che è incluso è progettato per adattarsi alla vasca. Per gli spazi più piccoli, i kit per mini/nano acquari plug n’ play sono un modo rapido per ottenere quasi tutto ciò che serve per iniziare. Per gli spazi più grandi, un acquario da 1-50 galloni potrebbe fare al caso vostro. Se avete spazio e voglia, uno degli acquari da esposizione potrebbe fare al caso vostro.

    Chi desidera progettare la propria vasca e allo stesso tempo risparmiare, potrebbe esplorare la strada dell’acquario fai da te. Costruire il proprio acquario è molto semplice.

  • Mentre acquistate il vostro nuovo acquario, tenete presente che avrete bisogno di qualcosa su cui appoggiarlo. Molte confezioni includono un supporto per l’acquario; in caso contrario, è possibile scegliere tra numerosi supporti e mobiletti per acquari.

    02 di 10

    Illuminazione dell’acquario

    Apparecchi di illuminazione a LED

  • Il tipo di illuminazione da scegliere dipende dal tipo di sistema che si intende allestire e dal tipo di animali che vi si trovano. Se non acquistate un kit o un pacchetto per acquari, dovrete scegliere l’illuminazione della vasca.

    L’illuminazione per vasche di soli pesci è meno costosa, mentre quella per vasche di barriera e coralli è un po’ più complessa e costosa. Durante l’acquisto dell’illuminazione, tenete presente che in futuro potreste voler aggiornare la vostra vasca da un acquario per soli pesci a un acquario di barriera. L’acquisto di apparecchi che possono essere adattati in futuro con lampadine più potenti potrebbe essere un acquisto migliore nel lungo periodo.

    Se siete interessati a un risparmio di denaro a lungo (e anche a breve) termine, date un’occhiata alle lampade a LED. Questi apparecchi eleganti, compatti ed efficienti sono ora disponibili con lampadine di tipo reef. Inoltre, l’utilizzo di un power center per controllare le luci e le altre apparecchiature elettriche semplificherà notevolmente la gestione del vostro nuovo acquario.

Leggi di più  18 migliori piante d'acquario galleggianti che ravviveranno la vostra vasca
- Advertisement -