I gatti possono mangiare la lettiera e altri materiali indesiderati per una serie di motivi. Questo comportamento viene definito “pica”, ovvero mangiare oggetti non alimentari.
La pica ha diverse cause e può derivare dall’abbandono dei gattini da parte della madre, che può manifestarsi con un comportamento di allattamento. I gatti con pica possono prendere di mira tutti i tipi di materiali: plastica, tessuto, spago, carta, sporcizia e persino la lettiera.
Alcune forme di pica possono essere relativamente innocue o fastidiose, come leccare sacchetti di plastica, ma mangiare sostanze non alimentari può causare blocchi intestinali. Inoltre, può essere il segno di una malattia.
Come impedire al gatto di mangiare la sporcizia
Perché i gatti mangiano la lettiera?
Se il vostro gatto o gattino mangia la lettiera, potrebbe essere un problema di salute o di comportamento. Se si sospetta che si tratti di un problema di salute, è necessario portare subito il gatto dal veterinario, soprattutto se il comportamento compare all’improvviso.
Alcuni gattini possono mangiare la lettiera solo per curiosità e, con un attento monitoraggio, non si comportano più così.
Anemia
Mangiare la lettiera può essere un segno che il gatto è malato e, in particolare, l’anemia è una condizione in cui un gatto malato potrebbe manifestare questo segno. L’anemia si verifica quando mancano i globuli rossi e l’emoglobina. I proprietari di gatti dovrebbero controllare se le gengive sono pallide, bianche o bluastre. L’anemia può indicare una carenza di ferro, oligominerali, vitamine o acidi grassi essenziali.
Inoltre, se il gatto è anemico, l’anemia potrebbe anche essere un segno di un virus della leucemia felina (FeLV), di una malattia renale, di una malattia del midollo osseo o di parassiti.
Il veterinario eseguirà una visita standard e probabilmente consiglierà di effettuare esami del sangue, tra cui un emocromo completo (CBC) e un esame delle urine. Questi esami confermeranno se il gatto è anemico e aiuteranno a individuare le malattie sottostanti.
Carenze nutrizionali
Il gatto potrebbe mangiare la lettiera se non riceve una quantità sufficiente di nutrimento dal cibo. Questo può accadere se il gatto non segue una dieta adeguatamente bilanciata, ma anche se il tratto gastrointestinale del gatto non assorbe efficacemente i nutrienti. Il veterinario o un nutrizionista veterinario possono indicarvi le misure appropriate da adottare se si sospetta una carenza nutrizionale.
Gattini curiosi
I gatti possono mangiare la lettiera e altri materiali indesiderati per una serie di motivi. Questo comportamento viene definito “pica”, ovvero mangiare oggetti non alimentari.
La pica ha diverse cause e può derivare dall’abbandono dei gattini da parte della madre, che può manifestarsi con un comportamento di allattamento. I gatti con pica possono prendere di mira tutti i tipi di materiali: plastica, tessuto, spago, carta, sporcizia e persino la lettiera.
Alcune forme di pica possono essere relativamente innocue o fastidiose, come leccare sacchetti di plastica, ma mangiare sostanze non alimentari può causare blocchi intestinali. Inoltre, può essere il segno di una malattia.
Come impedire al gatto di mangiare la sporcizia
- Perché i gatti mangiano la lettiera?
- Se il vostro gatto o gattino mangia la lettiera, potrebbe essere un problema di salute o di comportamento. Se si sospetta che si tratti di un problema di salute, è necessario portare subito il gatto dal veterinario, soprattutto se il comportamento compare all’improvviso.
- Alcuni gattini possono mangiare la lettiera solo per curiosità e, con un attento monitoraggio, non si comportano più così.
- Anemia