In questo articolo Espandi
- Caratteristiche
- Storia della razza
- Addestramento e cura
- Problemi di salute
- Dieta e alimentazione
- Dove adottare o comprare
- Panoramica sul Terrier irlandese
- Ulteriori ricerche
- DOMANDE FREQUENTI
Il terrier irlandese è una razza canina di medie dimensioni sviluppatasi in Irlanda, nota per il corpo vigile e rettangolare, la coda eretta, il mantello rossiccio e le orecchie a forma di V che si piegano a metà e si protendono in avanti. Antichi manoscritti irlandesi affermano che il terrier irlandese era “la sentinella del povero, l’amico del contadino e il preferito del gentiluomo”.
Se cercate un cane che abbia un’energia sconfinata, che si dedichi alla famiglia, che sia giocoso, adattabile, affettuoso, coccolone e pronto a tutto, potreste trovare il vostro partner perfetto in un terrier irlandese.
Scoprite di più sull’Irish Terrier, compresa la storia della razza, le esigenze di cura e il temperamento.
Panoramica della razza
Gruppo: Terrier
Altezza: da 18 a 20 pollici
PESO: da 25 a 28 libbre
*PELO: * denso, ispido, spezzato, con un sottopelo fine e morbido.
COLORE DEL MANTELLO: Colori solidi che includono rosso brillante, rosso dorato, rosso wheaten o wheaten.
**Durata di vita: da 13 a 15 anni.
TEMPERAMENTO: Intelligente, vivace, protettivo, addestrabile, dominante, rispettoso
IPOALLERGENICO: Sì
ORIGINE: Irlanda
Caratteristiche del Terrier irlandese
I Terrier irlandesi sono ricchi di fascino e carattere. Sono coraggiosi, energici e determinati e tendono ad essere molto orientati alle persone. Tuttavia, non è una razza adatta a tutti. Non sempre vanno d’accordo con gli altri animali, possono essere molto volitivi e possono annoiarsi facilmente se non ricevono un adeguato esercizio e arricchimento.
È importante fornire a questo cane un addestramento e una socializzazione adeguati fin dalla tenera età. Esporre l’Irish Terrier a diverse persone, altri cani e altri animali domestici lo aiuterà a crescere e a sentirsi a proprio agio con chiunque incontri.
Anche tenere l’Irish Terrier al guinzaglio quando non si trova in un cortile recintato è importante, poiché questi cani hanno un’elevata pulsione alla preda che potrebbe portarli a inseguire piccoli animali.
Livello di affetto | Alto |
Amicizia | Alto |
**Amichevole con i bambini | Medio |
Amicizia per gli animali | Basso |
Esigenze di esercizio | Alta |
Giocosità | Alto |
Livello di energia | Alto |
Insegnabilità | Media |
Intelligenza | Alta |
Tendenza ad abbaiare | Alta |
Massima quantità di spargimento | Bassa |
Storia del Terrier irlandese
In questo articolo Espandi
Caratteristiche
Storia della razza
Addestramento e cura
Problemi di salute
Dieta e alimentazione
Dove adottare o comprare
Panoramica sul Terrier irlandese
Ulteriori ricerche
DOMANDE FREQUENTI
Il terrier irlandese è una razza canina di medie dimensioni sviluppatasi in Irlanda, nota per il corpo vigile e rettangolare, la coda eretta, il mantello rossiccio e le orecchie a forma di V che si piegano a metà e si protendono in avanti. Antichi manoscritti irlandesi affermano che il terrier irlandese era “la sentinella del povero, l’amico del contadino e il preferito del gentiluomo”.
Se cercate un cane che abbia un’energia sconfinata, che si dedichi alla famiglia, che sia giocoso, adattabile, affettuoso, coccolone e pronto a tutto, potreste trovare il vostro partner perfetto in un terrier irlandese.
Scoprite di più sull’Irish Terrier, compresa la storia della razza, le esigenze di cura e il temperamento.
- Panoramica della razza
- Gruppo: Terrier
- Altezza: da 18 a 20 pollici
- PESO: da 25 a 28 libbre
- *PELO: * denso, ispido, spezzato, con un sottopelo fine e morbido.
COLORE DEL MANTELLO: Colori solidi che includono rosso brillante, rosso dorato, rosso wheaten o wheaten.
**Durata di vita: da 13 a 15 anni.
TEMPERAMENTO: Intelligente, vivace, protettivo, addestrabile, dominante, rispettoso
IPOALLERGENICO: Sì
ORIGINE: Irlanda
Caratteristiche del Terrier irlandese
I Terrier irlandesi sono ricchi di fascino e carattere. Sono coraggiosi, energici e determinati e tendono ad essere molto orientati alle persone. Tuttavia, non è una razza adatta a tutti. Non sempre vanno d’accordo con gli altri animali, possono essere molto volitivi e possono annoiarsi facilmente se non ricevono un adeguato esercizio e arricchimento.
È importante fornire a questo cane un addestramento e una socializzazione adeguati fin dalla tenera età. Esporre l’Irish Terrier a diverse persone, altri cani e altri animali domestici lo aiuterà a crescere e a sentirsi a proprio agio con chiunque incontri.
Anche tenere l’Irish Terrier al guinzaglio quando non si trova in un cortile recintato è importante, poiché questi cani hanno un’elevata pulsione alla preda che potrebbe portarli a inseguire piccoli animali.
Livello di affetto
Alto
Amicizia
Alto
**Amichevole con i bambini
Medio
Amicizia per gli animali
- Basso
- Esigenze di esercizio
- Alta
- Giocosità
- Alto
- Livello di energia
Alto
Insegnabilità
Media
Intelligenza
Alta
Tendenza ad abbaiare
Alta
Massima quantità di spargimento
Bassa
Storia del Terrier irlandese
Non si sa quanto sia antica la storia del terrier irlandese, anche se si pensa che sia una delle razze terrier più antiche. Come molti terrier, è probabile che discenda dall’antico terrier nero e marrone, ormai estinto. Quello che si sa, però, è che hanno guadagnato popolarità grazie alla loro adattabilità, al coraggio e all’etica del lavoro.
- La razza è stata utilizzata nelle fattorie di campagna e nelle tenute irlandesi per centinaia di anni. La loro natura polivalente li rendeva inflessibili randagi, leali cani da guardia, guardiani del bestiame e persino compagni di caccia. Il loro mantello ruvido e irsuto aiutava a tenerli al caldo nelle campagne irlandesi, che ospitano condizioni climatiche molto rigide.
- Negli anni ’70 del XIX secolo, la razza che assomiglia al terrier irlandese che conosciamo oggi si stava affermando e si trovava solo nel colore rosso intenso per cui è conosciuta.
- Alla fine del XIX secolo, la loro popolarità iniziò a crescere e i primi terrier irlandesi furono importati negli Stati Uniti. Nel 1885 ricevettero il riconoscimento ufficiale da parte dell’American Kennel Club.
La lealtà e la tenacia dell’Irish Terrier fecero sì che venissero scelti per consegnare messaggi, fungere da sentinelle e liberare gli accampamenti dai parassiti durante la Prima Guerra Mondiale. Il loro rinomato coraggio gli valse il soprannome di “temerari”.
- Dopo la Seconda Guerra Mondiale, l’allevamento degli Irish Terrier rallentò drasticamente e la loro popolarità diminuì. Ancora oggi, però, questa razza ha un seguito di affezionati che ne apprezzano le caratteristiche di grinta, indipendenza, dinamismo e lealtà.
- La squadra di calcio dei Notre Dame Fighting Irish utilizzava come mascotte un Irish Terrier di nome Clashmore Mike, prima di passare a una mascotte folletto. Nel 2007, un terrier irlandese ha recitato nel film “Firehouse Dog”.
- Cura del Terrier irlandese
A causa del suo livello di energia e intelligenza, l’Irish Terrier ha bisogno di essere tenuto occupato. Oltre a una discreta quantità di esercizio quotidiano, dovrete assicurarvi di offrire un sufficiente arricchimento mentale in casa.
Fare scorta di buoni giocattoli interattivi e incorporare brevi sessioni di addestramento nella loro routine quotidiana aiuterà a tenere a bada la noia e a prevenire comportamenti problematici.
Esercizio fisico
- Se amate la vita all’aria aperta e andate a fare escursioni o a correre in qualsiasi condizione atmosferica, allora un Terrier irlandese sarà probabilmente un compagno di giochi. Non è una razza che si accontenta di un paio di passeggiate veloci intorno all’isolato fino al parco locale.
- In questo articolo Espandi
- Caratteristiche
Storia della razza
Addestramento e cura
- Problemi di salute
Dieta e alimentazione
- Dove adottare o comprare
Panoramica sul Terrier irlandese
- Ulteriori ricerche
DOMANDE FREQUENTI
- Il terrier irlandese è una razza canina di medie dimensioni sviluppatasi in Irlanda, nota per il corpo vigile e rettangolare, la coda eretta, il mantello rossiccio e le orecchie a forma di V che si piegano a metà e si protendono in avanti. Antichi manoscritti irlandesi affermano che il terrier irlandese era “la sentinella del povero, l’amico del contadino e il preferito del gentiluomo”.
Se cercate un cane che abbia un’energia sconfinata, che si dedichi alla famiglia, che sia giocoso, adattabile, affettuoso, coccolone e pronto a tutto, potreste trovare il vostro partner perfetto in un terrier irlandese.