Cani e arresto cardiaco

Cosa succede se il cane subisce un arresto cardiaco? È spaventoso pensare che il cuore del cane si fermi improvvisamente. Anche se la probabilità che ciò accada al cane è relativamente bassa, è bene conoscere i segni dell’arresto cardiaco nel cane. Scoprite cosa fare se il vostro cane subisce un arresto cardiaco.

Cos’è l’arresto cardiaco nel cane?

I cani non subiscono “attacchi di cuore” come gli esseri umani. Tuttavia, possono andare incontro a un’insufficienza cardiaca che finisce per arrestare il cuore.

L’arresto cardiaco (o arresto cardiopolmonare) si verifica quando i sistemi circolatorio e respiratorio cessano di funzionare. In parole povere, significa che il cuore ha smesso di funzionare. Un muscolo cardiaco funzionante pompa sangue ossigenato in tutto il corpo. Quando il cuore smette di pompare sangue, il corpo non può funzionare. L’arresto cardiaco è una causa di morte.

Segni che un cane sta morendo di insufficienza cardiaca

Quando un cane subisce un arresto cardiaco, il processo è rapido. Il cane collassa, perde conoscenza e smette di respirare (non necessariamente in quest’ordine). Tutte le altre funzioni corporee iniziano rapidamente a spegnersi. Se non si riesce a rianimare il cane entro pochi minuti, la morte sopraggiunge. La morte può essere inevitabile nonostante gli sforzi di rianimazione. In generale, un cane non può sopravvivere se il cervello e gli altri organi vengono privati dell’ossigeno per più di quattro-sei minuti.

Purtroppo, le probabilità di successo della rianimazione cardiopolmonare dopo un arresto cardiaco sono basse. Anche se il cane può essere rianimato, è statisticamente improbabile che continui a sopravvivere. Tuttavia, le possibilità di sopravvivenza dipendono spesso dalla causa effettiva dell’arresto cardiaco.

Temperatura, frequenza cardiaca e respiratoria normali nei cani

Cause dell’arresto cardiaco nel cane

Molte condizioni diverse possono portare all’arresto cardiaco nei cani. Alcune sono emergenze mediche che richiedono l’intervento immediato del veterinario. Altre sono malattie croniche o addirittura condizioni inattive. L’esito dipende dalla gravità del danno al cuore e agli altri organi e dall’avanzamento del processo patologico stesso.

Leggi di più  8 problemi comuni delle zampe dei cani

Trauma

Cosa succede se il cane subisce un arresto cardiaco? È spaventoso pensare che il cuore del cane si fermi improvvisamente. Anche se la probabilità che ciò accada al cane è relativamente bassa, è bene conoscere i segni dell’arresto cardiaco nel cane. Scoprite cosa fare se il vostro cane subisce un arresto cardiaco.

Cos’è l’arresto cardiaco nel cane?

I cani non subiscono “attacchi di cuore” come gli esseri umani. Tuttavia, possono andare incontro a un’insufficienza cardiaca che finisce per arrestare il cuore.

L’arresto cardiaco (o arresto cardiopolmonare) si verifica quando i sistemi circolatorio e respiratorio cessano di funzionare. In parole povere, significa che il cuore ha smesso di funzionare. Un muscolo cardiaco funzionante pompa sangue ossigenato in tutto il corpo. Quando il cuore smette di pompare sangue, il corpo non può funzionare. L’arresto cardiaco è una causa di morte.

Segni che un cane sta morendo di insufficienza cardiaca

Quando un cane subisce un arresto cardiaco, il processo è rapido. Il cane collassa, perde conoscenza e smette di respirare (non necessariamente in quest’ordine). Tutte le altre funzioni corporee iniziano rapidamente a spegnersi. Se non si riesce a rianimare il cane entro pochi minuti, la morte sopraggiunge. La morte può essere inevitabile nonostante gli sforzi di rianimazione. In generale, un cane non può sopravvivere se il cervello e gli altri organi vengono privati dell’ossigeno per più di quattro-sei minuti.

Purtroppo, le probabilità di successo della rianimazione cardiopolmonare dopo un arresto cardiaco sono basse. Anche se il cane può essere rianimato, è statisticamente improbabile che continui a sopravvivere. Tuttavia, le possibilità di sopravvivenza dipendono spesso dalla causa effettiva dell’arresto cardiaco.

Temperatura, frequenza cardiaca e respiratoria normali nei cani

Leggi di più  Diarrea nei cani

Cause dell’arresto cardiaco nel cane

Molte condizioni diverse possono portare all’arresto cardiaco nei cani. Alcune sono emergenze mediche che richiedono l’intervento immediato del veterinario. Altre sono malattie croniche o addirittura condizioni inattive. L’esito dipende dalla gravità del danno al cuore e agli altri organi e dall’avanzamento del processo patologico stesso.

Trauma

Questa è una causa comune di arresto cardiaco. Un’eccessiva perdita di sangue che compromette la capacità del cane di respirare correttamente riduce i livelli di ossigeno del corpo. Alcune lesioni compromettono la capacità del cane di respirare correttamente. Senza un adeguato apporto di ossigeno al cervello, il resto del corpo non può ricevere i segnali necessari per funzionare. La mancanza di ossigeno può anche causare lesioni dirette al muscolo cardiaco. Un trauma cranico può causare danni al cervello che provocano un arresto cardiaco dovuto a emorragia, gonfiore cerebrale o rallentamento della respirazione. I cani che subiscono un arresto cardiaco dovuto a un trauma hanno meno probabilità di rispondere alla rianimazione cardiopolmonare, soprattutto se gli organi vitali sono danneggiati.

Malattie cardiache

Può portare a un’insufficienza cardiaca, causando infine un arresto cardiaco. Nella maggior parte dei casi, i cani sviluppano una malattia cardiaca che peggiora gradualmente fino a provocare un arresto cardiaco. In alcuni casi, le malattie cardiache possono portare a battiti cardiaci irregolari che possono causare la morte improvvisa. Le malattie cardiache possono essere congenite (presenti alla nascita) o acquisite (si sviluppano nel tempo). I cani anziani possono sviluppare malattie cardiache. Alcune razze di cani sono particolarmente inclini a varie forme di malattie cardiache. Fortunatamente, molti tipi di malattie cardiache possono essere gestite dal punto di vista medico, allungando i tempi di sopravvivenza e migliorando nel frattempo la qualità della vita.

Esposizione alle tossine

Può influire negativamente su molte funzioni corporee e portare all’arresto cardiaco. Le sostanze velenose possono essere piante, alimenti, sostanze chimiche e altro ancora. I sintomi dipendono dal tipo di tossina e dalla quantità assorbita dall’organismo.

Leggi di più  Ipotermia nei cani: cosa vuole sapere un veterinario

Malattia del cuore

Se non trattata, questa malattia può causare un arresto cardiaco. Quando troppi vermi cardiaci adulti invadono il cuore del cane, l’organo non può più funzionare correttamente e si ferma. Anche con il trattamento i cani sono ancora a rischio, poiché un singolo verme può causare la morte staccandosi e raggiungendo i polmoni. Questo fenomeno è noto come embolia verminosa e può verificarsi quando i vermi stanno morendo. Il danno ai polmoni può essere grave e causare bassi livelli di ossigeno, con conseguente arresto cardiaco.

Anche se non è frequente, questo può portare all’arresto cardiaco. Fortunatamente, la maggior parte degli ospedali veterinari utilizza apparecchiature di monitoraggio che segnalano i problemi prima che il cuore si arresti. Il team veterinario intraprenderà le azioni necessarie nel tentativo di invertire il processo e risvegliare il cane. Sebbene molti cani sopravvivano alle complicazioni dell’anestesia, alcuni non possono essere rianimati.

Elettrocuzione

  1. Cosa succede se il cane subisce un arresto cardiaco? È spaventoso pensare che il cuore del cane si fermi improvvisamente. Anche se la probabilità che ciò accada al cane è relativamente bassa, è bene conoscere i segni dell’arresto cardiaco nel cane. Scoprite cosa fare se il vostro cane subisce un arresto cardiaco.

  2. Cos’è l’arresto cardiaco nel cane?

  3. I cani non subiscono “attacchi di cuore” come gli esseri umani. Tuttavia, possono andare incontro a un’insufficienza cardiaca che finisce per arrestare il cuore.

  4. L’arresto cardiaco (o arresto cardiopolmonare) si verifica quando i sistemi circolatorio e respiratorio cessano di funzionare. In parole povere, significa che il cuore ha smesso di funzionare. Un muscolo cardiaco funzionante pompa sangue ossigenato in tutto il corpo. Quando il cuore smette di pompare sangue, il corpo non può funzionare. L’arresto cardiaco è una causa di morte.

- Advertisement -