Pesci e acquari d'acqua dolceSalute dei pesci d'acqua dolceMalattia del cotone idrofilo nei pesci d'acqua dolce

Malattia del cotone idrofilo nei pesci d’acqua dolce

La malattia del cotone idrofilo, nota anche come malattia della bocca del cotone, malattia di columnaris, saddleback e necrosi della macchia nera, sono tutti nomi descrittivi dello stesso batterio, columnaris (Flavobacterium columnare).

Questo batterio viene comunemente scambiato per un fungo, dato il suo colore pallido e l’aspetto sollevato. Può infettare la maggior parte delle specie di pesci d’acqua dolce, ma di solito è secondario a un altro fattore di stress primario. Alcuni ceppi sono più letali e contagiosi di altri.

Cos’è la malattia del cotone idrofilo?

La malattia del cotone idrofilo è causata dal batterio Flavobacterium columnare. Non è un fungo, nonostante il suo aspetto simile a un fungo. Può infettare la pelle e le branchie ed è di grande importanza per il mercato dell’acquacoltura commerciale. È più rara nella comunità dei pesci da compagnia. Si tratta per lo più di un patogeno opportunistico che approfitta di un pesce stressato con un sistema immunitario compromesso. Esistono molti ceppi all’interno della specie, alcuni dei quali sono molto più letali e si diffondono più facilmente.

Sintomi della malattia del cotone idrofilo nei pesci d’acqua dolce

I segni della malattia del cotone idrofilo sono di solito evidenti perché visibili, ma spesso possono essere confusi con altre malattie dei pesci. Lo sviluppo di chiazze cutanee dall’aspetto soffice è il segno più evidente della malattia. Ecco l’elenco completo dei sintomi:

Sintomi

  • Macchie cutanee
  • Branchie pallide
  • Letargia
  • Difficoltà a nuotare
  • Perdita di appetito

Macchie sulla pelle

Il segno clinico più comune della malattia del cotone idrofilo è una chiazza pallida e sollevata sulla pelle del pesce. Può essere presente in qualsiasi punto del corpo, compresa la faccia, la bocca e le pinne. Queste lesioni hanno in genere un aspetto vaporoso, simile a una crescita fungina.

Leggi di più  Marciume delle pinne nei pesci d'acquario

Branchie pallide

In alcuni casi, queste macchie cutanee possono estendersi alle branchie. Il tessuto branchiale può apparire necrotico o pallido all’esame.

Letargia

Quando i batteri si replicano e si diffondono nell’organismo del pesce, l’animale si sente stressato e letargico.

Difficoltà a nuotare

Il diffondersi della malattia e delle chiazze può far perdere l’equilibrio al pesce e causargli difficoltà a nuotare.

Perdita di appetito

Un pesce malato spesso perde l’appetito.

Cause della malattia del cotone idrofilo

La malattia del cotone idrofilo, nota anche come malattia della bocca del cotone, malattia di columnaris, saddleback e necrosi della macchia nera, sono tutti nomi descrittivi dello stesso batterio, columnaris (Flavobacterium columnare).

Questo batterio viene comunemente scambiato per un fungo, dato il suo colore pallido e l’aspetto sollevato. Può infettare la maggior parte delle specie di pesci d’acqua dolce, ma di solito è secondario a un altro fattore di stress primario. Alcuni ceppi sono più letali e contagiosi di altri.

Cos’è la malattia del cotone idrofilo?

La malattia del cotone idrofilo è causata dal batterio Flavobacterium columnare. Non è un fungo, nonostante il suo aspetto simile a un fungo. Può infettare la pelle e le branchie ed è di grande importanza per il mercato dell’acquacoltura commerciale. È più rara nella comunità dei pesci da compagnia. Si tratta per lo più di un patogeno opportunistico che approfitta di un pesce stressato con un sistema immunitario compromesso. Esistono molti ceppi all’interno della specie, alcuni dei quali sono molto più letali e si diffondono più facilmente.

Sintomi della malattia del cotone idrofilo nei pesci d’acqua dolce

I segni della malattia del cotone idrofilo sono di solito evidenti perché visibili, ma spesso possono essere confusi con altre malattie dei pesci. Lo sviluppo di chiazze cutanee dall’aspetto soffice è il segno più evidente della malattia. Ecco l’elenco completo dei sintomi:

Leggi di più  Quanto e quanto spesso bisogna nutrire i pesci?

Sintomi

Macchie cutanee

Branchie pallide

Letargia

Difficoltà a nuotare

Perdita di appetito

  • Macchie sulla pelle
  • Il segno clinico più comune della malattia del cotone idrofilo è una chiazza pallida e sollevata sulla pelle del pesce. Può essere presente in qualsiasi punto del corpo, compresa la faccia, la bocca e le pinne. Queste lesioni hanno in genere un aspetto vaporoso, simile a una crescita fungina.
  • Branchie pallide
- Advertisement -