Salute e benessere dei gattiMalattie e disturbi dei gattiMalattie renali nei gatti: Cause, sintomi e trattamento

Malattie renali nei gatti: Cause, sintomi e trattamento

In questo articolo Espandi

  • Che cos’è la malattia renale?
  • I sintomi
  • Cause
  • Diagnosi
  • Trattamento
  • Prognosi
  • Prevenzione

Malattia renale è un termine generale per indicare molte condizioni che possono compromettere la funzione renale nei gatti. La forma più comune di malattia renale nei gatti è la cosiddetta malattia renale cronica, una condizione lentamente progressiva con perdita graduale della funzione dei reni nel corso del tempo. Uno screening regolare della funzione renale attraverso gli esami del sangue e delle urine dovrebbe far parte dei controlli regolari del vostro gatto.

Ecco tutto quello che c’è da sapere sui segni, le cause e il trattamento delle malattie renali nei gatti.

Che cos’è la malattia renale?

La malattia renale è un termine generale per indicare qualsiasi condizione che colpisce i reni e che comporta una riduzione della loro funzione. I reni svolgono un ruolo vitale nell’organismo e sono responsabili del filtraggio del sangue. Questo comprende la rimozione delle tossine e dei prodotti di scarto che vengono poi espulsi sotto forma di urina, preservando al contempo importanti equilibri di elettroliti e acqua per mantenere l’idratazione e la normale pressione sanguigna. I reni secernono anche importanti composti che aiutano a mantenere la pressione sanguigna e stimolano la produzione di globuli rossi.

Molte malattie possono avere un impatto sui reni e portare a una riduzione temporanea o permanente della loro funzione. Si tratta di problemi a breve termine come infezioni, calcoli renali, lesioni traumatiche e alcune tossine. A volte i reni possono recuperare completamente da queste condizioni e tornare a funzionare normalmente. Altre volte, queste condizioni causano danni permanenti che possono ridurre la funzione renale e portare a una condizione chiamata malattia renale cronica.

Leggi di più  Il mio raffreddore può essere contratto?

Malattia renale policistica nei gatti

Sintomi della malattia renale nel gatto

A seconda della causa scatenante della malattia renale, i sintomi possono variare, soprattutto se il gatto è affetto da una malattia renale acuta o cronica. I principali sintomi che un genitore di animali domestici può notare sono

  • bere più acqua
  • Urinare più frequentemente
  • Urine chiare e diluite
  • disidratazione
  • Nausea e/o vomito
  • Ulcere sulla lingua e in bocca
  • Perdita di peso
  • Diminuzione dell’appetito
  • Dolore
  • febbre
  • Anemia
  • Alta pressione sanguigna

18 segnali di allarme che indicano che il vostro gatto sta chiedendo aiuto

Quali sono le cause delle malattie renali nei gatti?

Le malattie renali hanno molte cause diverse. Inoltre, in molti casi non si trova una causa specifica, soprattutto per le malattie renali croniche che possono essersi sviluppate gradualmente nel tempo. Alcune delle cause più comuni di malattia renale nei gatti sono:

  • Infezione
  • Traumi
  • Tossine
  • Infarti
  • Calcoli renali
  • Condizioni congenite
  • Cancro

Come i veterinari diagnosticano le malattie renali nei gatti?

In questo articolo Espandi

Che cos’è la malattia renale?

I sintomi

Cause

Diagnosi

Trattamento

Prognosi

Prevenzione

Malattia renale è un termine generale per indicare molte condizioni che possono compromettere la funzione renale nei gatti. La forma più comune di malattia renale nei gatti è la cosiddetta malattia renale cronica, una condizione lentamente progressiva con perdita graduale della funzione dei reni nel corso del tempo. Uno screening regolare della funzione renale attraverso gli esami del sangue e delle urine dovrebbe far parte dei controlli regolari del vostro gatto.

Ecco tutto quello che c’è da sapere sui segni, le cause e il trattamento delle malattie renali nei gatti.

Che cos’è la malattia renale?

Leggi di più  I gatti sono daltonici?

La malattia renale è un termine generale per indicare qualsiasi condizione che colpisce i reni e che comporta una riduzione della loro funzione. I reni svolgono un ruolo vitale nell’organismo e sono responsabili del filtraggio del sangue. Questo comprende la rimozione delle tossine e dei prodotti di scarto che vengono poi espulsi sotto forma di urina, preservando al contempo importanti equilibri di elettroliti e acqua per mantenere l’idratazione e la normale pressione sanguigna. I reni secernono anche importanti composti che aiutano a mantenere la pressione sanguigna e stimolano la produzione di globuli rossi.

Molte malattie possono avere un impatto sui reni e portare a una riduzione temporanea o permanente della loro funzione. Si tratta di problemi a breve termine come infezioni, calcoli renali, lesioni traumatiche e alcune tossine. A volte i reni possono recuperare completamente da queste condizioni e tornare a funzionare normalmente. Altre volte, queste condizioni causano danni permanenti che possono ridurre la funzione renale e portare a una condizione chiamata malattia renale cronica.

Malattia renale policistica nei gatti

  • Sintomi della malattia renale nel gatto

    A seconda della causa scatenante della malattia renale, i sintomi possono variare, soprattutto se il gatto è affetto da una malattia renale acuta o cronica. I principali sintomi che un genitore di animali domestici può notare sono

  • bere più acqua

    Urinare più frequentemente

  • Urine chiare e diluite

    disidratazione

Nausea e/o vomito

  1. Ulcere sulla lingua e in bocca

  2. Perdita di peso

- Advertisement -