Come pulire un acquario sporco

In questo articolo Espandi

  • Materiale
  • Passi
  • Pulizia del vetro interno
  • Decorazioni e rocce
  • Pulizia della ghiaia dell’acquario
  • Vetri e accessori
  • Pulizia del filtro
  • Manutenzione
  • DOMANDE FREQUENTI

Con pochi e semplici prodotti per la pulizia, è possibile avere un acquario in ottimo stato in pochissimo tempo. Una pulizia regolare previene l’accumulo di alghe e garantisce un ambiente limpido e piacevole per i vostri pesci. Inoltre, un acquario pulito riduce il rischio di malattie e stress per i vostri animali acquatici.

Bisogna anche assicurarsi di pulire l’acquario senza distruggere le colonie batteriche benefiche che aiutano a eliminare i rifiuti degli animali. È importante farlo in modo corretto per mantenere i vostri pesci felici e in salute. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Cosa vi serve

  • Raschietto/padella per alghe
  • Lama di rasoio (lama di plastica per vasche in acrilico)
  • Candeggina
  • Sifone per acqua (aspiratore di ghiaia)
  • Secchio (utilizzare un secchio nuovo solo per l’acquario)
  • Detergente per calce e vetro (prodotto per acquari)
  • Materiale filtrante
  • Spazzola per filtri
  • Vecchi asciugamani da bagno
  • Asciugamani di carta
  • Rimuovi cloro (condizionatore d’acqua per acquari)

I migliori prodotti per la pulizia dell’acquario

Passi per la pulizia dell’acquario

Pulire l’acquario nel seguente ordine:

  1. Vetro interno
  2. Decorazioni (rocce, piante, ecc.)
  3. Ghiaia
  4. Vetri esterni e attrezzature
  5. Filtro

Pulizia del vetro interno

Iniziate a pulire bene il vetro interno con una spugna antialghe. Sul mercato esiste un’ampia gamma di raschietti per le alghe, da quelli a manico lungo a quelli magnetici.

Acquistate gli antialghe in un negozio di animali piuttosto che nel reparto casalinghi di un normale negozio. Anche se possono sembrare uguali, le pastiglie per la casa possono avere residui di sapone o di sostanze chimiche. Questi residui non sono importanti per la pulizia del lavello della cucina, ma possono essere letali per i pesci.

Leggi di più  Determinare la quantità di cibo da somministrare ai pesci d'acquario

In caso di residui ostinati sul vetro, utilizzare una lametta per raschiarli via. Fate attenzione a non tagliarvi. Se l’acquario è in acrilico, utilizzate una lametta di plastica, poiché i normali rasoi graffiano l’acrilico.

Pulizia di decorazioni e rocce

Una volta pulito il vetro interno, rimuovete le rocce, le piante artificiali e le decorazioni che presentano una crescita significativa di alghe o sono notevolmente sporche. Non puliteli con sapone o detergenti. È molto difficile rimuovere completamente il sapone e anche una sola traccia può essere dannosa per i pesci. Di solito, una buona strofinata con un raschietto per alghe in acqua calda rimuove le alghe e lo sporco da rocce e piante.

In questo articolo Espandi

Materiale

Passi

Pulizia del vetro interno

Decorazioni e rocce

Pulizia della ghiaia dell’acquario

Vetri e accessori

Pulizia del filtro

Manutenzione

DOMANDE FREQUENTI

Con pochi e semplici prodotti per la pulizia, è possibile avere un acquario in ottimo stato in pochissimo tempo. Una pulizia regolare previene l’accumulo di alghe e garantisce un ambiente limpido e piacevole per i vostri pesci. Inoltre, un acquario pulito riduce il rischio di malattie e stress per i vostri animali acquatici.

Bisogna anche assicurarsi di pulire l’acquario senza distruggere le colonie batteriche benefiche che aiutano a eliminare i rifiuti degli animali. È importante farlo in modo corretto per mantenere i vostri pesci felici e in salute. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Cosa vi serve

Raschietto/padella per alghe

Lama di rasoio (lama di plastica per vasche in acrilico)

Candeggina

Sifone per acqua (aspiratore di ghiaia)

Secchio (utilizzare un secchio nuovo solo per l’acquario)

Detergente per calce e vetro (prodotto per acquari)

  • Materiale filtrante

    Spazzola per filtri

  • Vecchi asciugamani da bagno

    Asciugamani di carta

  • Rimuovi cloro (condizionatore d’acqua per acquari)

    I migliori prodotti per la pulizia dell’acquario

Leggi di più  Come risolvere la fioritura batterica nell'acquario

Passi per la pulizia dell’acquario

  1. Pulire l’acquario nel seguente ordine:

  2. Vetro interno

  3. Decorazioni (rocce, piante, ecc.)

  4. Ghiaia

- Advertisement -